I Forum di Amici della Vela
elica solcometro raimarine - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: elica solcometro raimarine (/showthread.php?tid=58507)



elica solcometro raimarine - panumbe - 01-06-2011 01:54

qualcuno mi sa indicare dove acquistare lelichetta del solcometro raymarine st60 tridata? si è smagnetizzata e da problemi con il rilevamento velocità, grazie


elica solcometro raimarine - IanSolo - 01-06-2011 04:16

I trasduttori dei solcometri non si smagnetizzano (per ragioni tecniche e' praticamente impossibile), possono guastarsi elettricamente o perdere la paletta contenente il magnete a causa di danni meccanici ma si tratta di guasti chiaramente rilevabili.
Il trasduttore si puo' acquistare da qualunque rivenditore di strumentazione nautica ma, trattandosi di un oggetto in realta' prodotto dalla Airmar ( http://www.airmartechnology.com/ che costruisce i trasduttori di quasi tutte le case) e rimarcato per ragioni commerciali, puo' convenire cercare direttamente il prodotto che interessa (forse questo : http://www.airmartechnology.com/2009/products/marine-product.asp?prodid=58&manf=Raymarine ) presso un rivenditore estero per averlo a miglior prezzo.


elica solcometro raimarine - umeghu - 01-06-2011 04:56

Citazione:Messaggio di panumbe
qualcuno mi sa indicare dove acquistare lelichetta del solcometro raymarine st60 tridata? si è smagnetizzata e da problemi con il rilevamento velocità, grazie
Oppure telefona ai (San) Mastellari, Equipservice Milano, 0245491840, info@equipservice.it . Sconto 10% agli ADV.


elica solcometro raimarine - panumbe - 01-06-2011 19:59

grazie amici , ho avuto l'idea che si fosse smagnetizzato perchè a volte funziona e altre no... e non capisco il perchè,, meccanicamente gira bene, è pulito, i contatti sopra il sensore sono stagni e dietro lo strumento tridata sono ok... Aiuto cosa altro posso verificare?


elica solcometro raimarine - umeghu - 01-06-2011 20:05

Citazione:panumbe ha scritto:
Aiuto cosa altro posso verificare?
Senza voler rubare il lavoro ad altri, direi che dopo aver verificato il libero movimento dell'elichetta, verificherei se sulla stessa l'elemento magnetico (dovrebbe essere un magnetino annegato in una delle palette) sia ancora al suo posto; se no, sostituire elichetta; se si, il problema potrebbe essere nella parte che, all'interno del corpo del sensore, rileva il moto dell'elichetta.


elica solcometro raimarine - panumbe - 01-06-2011 20:53

domanda come faccio a verificare se su elichetta è presente ancora il magnete se la stessa si presenta in un unica fusione? idem per il suppurto dove si infila il solcometro... grazie---...


elica solcometro raimarine - IanSolo - 01-06-2011 21:09

Passa la punta di un cacciavite vicino a ciascuna paletta, si notera' una leggera attrazione magnetica dove c'e' il magnete.
Per provare il trasduttore ho dato spiegazioni nella discussione che avevi aperto prima di questa sullo stesso problema.


elica solcometro raimarine - Stefano Di - 01-06-2011 21:19

Ho letto anche il tuo precedente intervento sul tema, nel quale il suggerimento di IanSolo di verificare che l' elichetta giri anche con un soffio moderato è assai appropriato. Ho il forte sospetto che tu abbia delle resistenze meccaniche nella parte che non vedi, resistenze da te non percettibili ma comunque capaci di impedire l' avvio dell' elichetta, e provocate probabilmente dalla crescita di qualche organismo. Anche il fatto che il log a volte a marcia indietro vada e a marcia avanti no mi sembra tipico. Comunque vedi anche http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=58043.


elica solcometro raimarine - RMV2605D - 01-06-2011 21:35

Sicuro della continuità del collegamento?

Mi è capitato che il log ST60 andasse e non andasse dopo lavori con disalbero. Alla fine ho scoperto che il cavetto era pizzicato sotto la base albero e, a seconda dell'andatura, il Log andava o no.

Tagliato il cavetto dalle due parti dell'incaglio ho piazzato un connettore maschio-femmina a 6 contatti (roba da impianti Hi-Fi)dando così la possibilità, messo il tappo, di portarmi la sonda sul lavandino dove poterla pulire e decappare in un bicchiere di anticalcare con comodità.

Fine dei problemi col Log.

Per cavarti ogni dubbio prova a fare un collegamento volante tra sonda e strumento (il cavetto, credo a 5 fili, lo trovi a pochi soldi dove vendono materiale per impianti di antifurto).

Big GrinBig GrinBig Grin