I Forum di Amici della Vela
MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova (/showthread.php?tid=58316)



MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - mikael - 27-05-2011 03:03

invidiiiiiaaaaaa!SmileSmileSmile
facci sapere!
Wink


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - dino73 - 27-05-2011 20:44

E' quello di Andrea Bonini? Bella barca!


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - subary - 28-05-2011 18:24

dacci il contatto,cosi la noleggiamo anche noi!speravo fosse la mia,mi chiamo Andrea Boni,magari mi fa uno scontoBig Grin


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - dino73 - 28-05-2011 19:46

Fastwave. Spero non sia considerata pubblicità.


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - def90 - 30-05-2011 16:26

Ciao ragazzi per cominciare la società che la noleggia è Fastwave , che è anche l'importatore . Il nostro skipper era proprio Andrea al quale vanno i nostri complimenti per disponibilità ,serietà e simpatia ... Usciamo dal porto verso le 10-30 , su randa ,infinita 70mq non arriva mai su ,e gia a guardarla ti luccicano gli occhi.Fuori ficco , il vento insomma ...3 ..4 ..5 noi comunque procediamo in bolina larga sempre alla velocità del reale .Usciti dalla diga proviamo un ingaggio con un altro class 40 , un altro?????che spettacolo !!! Ma la cosa non va gli altri in equipaggio numeroso stavano provando vele o altro .. Vabbe gennaker con rotta verso Lerici il vento veramente scarso ,noi che speravamo di planare ...La barca è reattiva , al timone sembra una deriva si porta veramente con una facilita disarmante , era ormai anni che non usavo un timone a barra , bellissimo . Ammaniamo il gen e risaliamo verso la Palmaria ,le velocita rimangono sempre quelle del vento o un nodo meno .In bolina inpiccandola perde subito un nodo non ne vale la pena . Poviamo il cod 0 appena passato il Tino in bolina larga facciamo dai 5 ai 6 come il vento arrivati al traverso di Punta Bianca il vento cala ancora così viriamo .Nel riavvicinarci al Tino la pressione aumenta siamo di nuovo sotto cod 0 che spettacolo il vento sale a 10 di reale io poggio sono tra gli 80 e 90 la barca sbanda e via 6/7/8/9/10/10.8 un attimo leggiamo 11.2. La barca rimane sempre facilissima poggio su ogni raffica con una semplicità disarmante una sensazione di sicurezza incredibile uno spettacolo non mi viene in mente altro per descriverla fantastica .Ma chi ci torna su Wawa..no dai piccola scherzo ... Ragazzi dietro l'onda si allontana dalla poppa di circa un metro formando la scia da motoscafo .Dopo poco devo poggiare deciso verso Lerici siamo fuori range per il cod 0 se continiamo su questo angolo e con quasto timoniere ....A Lerici rolliamo il cod e strambiamo .Primo errore all' appertura rincominciamo a risalire dopo un attimo raffica abbiamo troppa tela e nessuno alle manovre eravamo in chiacchera non c'è l'aspettavamo , io poggio a tutto timone ma ormai è fatta la barca sbanda , ma tutto in maniera lenta controllata appena scarrellata randa riprende il suo assetto e si riparte ...Boliniamo fino a punta bianca ammaniamo il cod e si ritorna verso Spezia ormai sono le 16.Riusciamo finalmente a bolinare sullo spigolo la barca in appoggio non ha bisogno di timoniere è veramente divertente ...a ogni minimo movimento del timone risponde all'istante.Ok siamo davanti al porto rolliamo il fiocco e ammainiamo la randa , per il boma alto ci vuole un vatusso o un equilibrista sul winch della randa Andrea ..La barca fuori bellissima comoda ,la moglie soddisfatta sia del pozzetto che degli enormi passavanti ,si prende bene il sole .La barca considerando che usata quasi solo in regata è molto ben tenuta non ha nessua crepa nel gelcoat neanche nelle zone a forte carico sembra veramente un monolito complimenti al cantiere per quello che può essere la mia piccola esperienza .Per quanto riguarda gli interni: é un regata addolcito per quanto possibile; ma il mare si vive in pozzetto in coperta e poi con su le vele si dimentica tutto .Ancora grazie ad Andrea . Scusate per gli errori ma stò scrivendo e servendo in tab. ciao


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - HAL9001 - 30-05-2011 16:55

Bel resoconto e bel racconto della veleggiata, grazie Def Smile


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - Gianni Morgagni - 31-05-2011 13:19

Buon Giorno def90 scusami la mia non conoscenza della barca che hai affittato mi potresti dire ..... è un class 40 ?
Ciao e buon vento


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - Gianni Morgagni - 31-05-2011 13:24

Buon Giorno def90 scusami la mia non conoscenza della barca che hai affittato mi potresti dire ..... è un class 40 ?
Ciao e buon vento


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - Gianni Morgagni - 31-05-2011 13:25

Buon Giorno def90 scusami la mia non conoscenza della barca che hai affittato mi potresti dire ..... è un class 40 ?
Ciao e buon vento


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - eulero - 31-05-2011 15:30

Citazione:Gianni Morgagni ha scritto:
Buon Giorno def90 scusami la mia non conoscenza della barca che hai affittato mi potresti dire ..... è un class 40 ?
Ciao e buon vento

si, un class 40, per la precisione, appunto un akilaria.

[hide][Immagine: akilaria%201.jpg][/hide]



HO UNA DOMANDA!


Lo skipper, visto l'assetto 'familiare', come gestiva le volanti in strambata e virata?


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - def90 - 31-05-2011 19:34

Riguardo le volanti : non sono strutturali ,per cui le mettavamo in forza a fine manovra, tenendo conto di un vento reale, che con le raffiche forse sarà arrivato a 12/13 nodi .Le volanti alte e medie sono unite su un unica manovra .


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - def90 - 31-05-2011 20:07

Akilaria 40: devo dire ha folgorato anche me..sono la consorte di Def90, speravo in un esito negativo della prova perchè già non se ne poteva più prima...in termini di continui apprezzamenti e commenti, adesso (siamo anche a caldo)siamo spacciati!!!!La barca è spettacolare, domenica scherzavo dicendo che 'va troppo forte' non si può viaggiare così veloci a vela!!!(ho anche poca esperienza) abituati ai nostri 6/7 nodi, sull'akilaria sei veramente su un'astronave, mi è piaciuta molto.Dal punto di vista dell'abitabilità: il pozzetto è molto ampio, i passavanti sono pazzescamente larghi..gli interni sono più di spartani, ma con il tempo mi sono convinta che la zona che vivo della barca è la coperta...c'è di bello che sotto coperta non essendoci praticamente niente, ma tanto spazio, te la puoi allestire come vuoi (con un occhio ai pesi ovviamente)Il mio commento è estremamente positivo anche se mi riservo di dare pieno consenso solo dopo una buona nottata a bordo per testare anche la qualità del sonno...adoro dormire e mi disturbano i vari glu glunk e ciu ciunk che a volte fanno le onde quando colpiscono lo scafo!
Da un punto di vista più tecnico, le manovre sono ergonomiche, i winch al punto giusto e le forze in gioco più importanti del nostro 35 piedi,la drizza di randa non arriva mai...e cazzare il fiocco quando dal lasco ti porti in bolina beh ...si fa una buona palestra!!!!
Un saluto a tutti e se ne avete l'occasione provatela vale veramente la pena!!!
ciao Giusy


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - marbr - 31-05-2011 20:38

la moglie di def90, Giusy scrive:

gli interni sono più di spartani, ma con il tempo mi sono convinta che la zona che vivo della barca è la coperta...c'è di bello che sotto coperta non essendoci praticamente niente, ma tanto spazio, te la puoi allestire come vuoi


col tuo permesso def...

devo conoscere questa donna!!!Big Grin

e poi farla parlare a lungo co mia moglie e quella di un caro amicoCool


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - def90 - 31-05-2011 22:06

Ebbene si è uno stettacolo prima in moto poi sei anni d'Africa in 4x4 e da qualche anno vela , devo veramente baciarmi i gomiti ,così si usa dire da noi .


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - marbr - 31-05-2011 23:43

ah ah ah ah si i gomiti ricorrono anche dalle mie partiWink

non che io abbia molto di cui lamentarmi, ma la 'completezza' degli interni è materia non condivisaSmile


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - teo4x4 - 01-06-2011 06:23

Robby, non rimane che convincere la mitica Giusy.......essì cari amici di ADV la Giusy è veramente un mito.....poi dice di avere poca esperienza, si arrampica in testa d'albero con una velocità da far invidia ad una circense.
Confermo che sei un uomo veramente fortunato!!


MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova - Conciaossa - 01-06-2011 12:36

L'Akilaria 40 in Atlantico ci ha fatto vedere i sorci verdi. Vanno come le lippe!!!
Infatti l'Arc l'hanno vinta loro, arrivando 3 giorni prima di noi....