I Forum di Amici della Vela
Problema Autopilota Raymarine St6000 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Problema Autopilota Raymarine St6000 (/showthread.php?tid=58060)



Problema Autopilota Raymarine St6000 - Bixbi - 22-05-2011 21:54

Ieri avviando gli strumenti (ST 60, tridata) ho trovato il seguente messaggio di errore sul display dell'autopilota: No Pilot
L'autopilota ST6001 non funziona, viene letta l'intensità del vento,Il log speed funziona e legge anche la profondità.
dopo un po' riprende a funzionare poi si ferma di nuovo.. A qualcuno di voi è capitato? Tutto il resto in barca è ok, non ho fatto modifiche, sul manual di istruzioni mi dice di controllare le connessioni ma quali? E dove?
Nel vano motore c'è un bottone nero con su scritto il numero 30 e sotto 'autopilota' ho provato a tenerlo premuto ma non cambia nulla...
Che fare?
Sadsmiley


Problema Autopilota Raymarine St6000 - mantonel - 22-05-2011 22:34

Citazione:Messaggio di Bixbi
Ieri avviando gli strumenti (ST 60, tridata) ho trovato il seguente messaggio di errore sul display dell'autopilota: No Pilot
L'autopilota ST6001 non funziona, viene letta l'intensità del vento,Il log speed funziona e legge anche la profondità.
dopo un po' riprende a funzionare poi si ferma di nuovo.. A qualcuno di voi è capitato? Tutto il resto in barca è ok, non ho fatto modifiche, sul manual di istruzioni mi dice di controllare le connessioni ma quali? E dove?
Nel vano motore c'è un bottone nero con su scritto il numero 30 e sotto 'autopilota' ho provato a tenerlo premuto ma non cambia nulla...
Che fare?
Sadsmiley

ciao Bixbi, prendo a prestito questa foto dall'altra discussione sul GPS impazzito.
Le possibili connessioni sono quelle indicate dalle linee nere.
Io comincerei a controllare la prima, che porta allo strumento.
Poi proverei le altre.
CIao e BV.



[hide][Immagine: 2011522163413_2011522133823_Fluxgate.jpg][/hide]


Problema Autopilota Raymarine St6000 - Bixbi - 22-05-2011 22:43

Ma se fosse un problema di connessioni perchè a volte funziona e a volte no? Il fusibile dove si trova? Non puó essere di quelli che si autorigenerano?
Grazie


Problema Autopilota Raymarine St6000 - IanSolo - 23-05-2011 00:52

Dall'affermazione che ogni tanto va e ogni tanto no 'puzza' tanto di bassa tensione o cattivo contatto e, dando per scontato che la batteria sia a posto, verificherei prima di tutto con un tester se sul cavo di alimentazione (i morsetti cui e' collegato, ovviamente) ci sono almeno 11 Volt (in teoria dovrebbe funzionare fino a 10,8 ma non e' sempre vero), poi controllerei tutte le spine e i morsetti dei cavi.
No, nelle barche non e' probabile trovare fusibili 'autorigeneranti', e' un'ipotesi da scartare.
Per sapere dove e' il fusibile si scartabella il 'Manuale del Proprietario' (se c'e' e ci deve essere in tutte le barche 'CE') o si seguono i fili, da lontano e' impossibile dare migliori indicazioni in merito.


Problema Autopilota Raymarine St6000 - umeghu - 23-05-2011 00:59

Citazione:IanSolo ha scritto:
Dall'affermazione che ogni tanto va e ogni tanto no 'puzza' tanto di bassa tensione o cattivo contatto e, dando per scontato che la batteria sia a posto, verificherei prima di tutto con un tester se sul cavo di alimentazione (i morsetti cui e' collegato, ovviamente) ci sono almeno 11 Volt (in teoria dovrebbe funzionare fino a 10,8 ma non e' sempre vero), poi controllerei tutte le spine e i morsetti dei cavi.
No, nelle barche non e' probabile trovare fusibili 'autorigeneranti', e' un'ipotesi da scartare.
Per sapere dove e' il fusibile si scartabella il 'Manuale del Proprietario' (se c'e' e ci deve essere in tutte le barche 'CE') o si seguono i fili, da lontano e' impossibile dare migliori indicazioni in merito.
Quoto


Problema Autopilota Raymarine St6000 - Bixbi - 23-05-2011 02:10

Sul manuale del proprietario (jeanneau SO 37) c'è scritto che i fusibili nel quadro elettrico sono autorigeneranti ma non credo che lì arrivi quello dell'autopilota...
Proveró con il tester..
Grazie


Problema Autopilota Raymarine St6000 - GS1200ADV - 23-05-2011 02:32

Il fusibile dell'autopilota sarà sicuramente il bottone nero con la scritta 30... è un termico.


Problema Autopilota Raymarine St6000 - walter50 - 23-05-2011 02:33

ciao bixbi, problemi quasi simili sul mio autopilota, sono stati risolti cambiando le batterie, buon vento.


Problema Autopilota Raymarine St6000 - walter50 - 23-05-2011 02:34

ciao bixbi, problemi quasi simili sul mio autopilota, sono stati risolti cambiando le batterie, buon vento.


Problema Autopilota Raymarine St6000 - Bixbi - 23-05-2011 02:41

Le batterie sono in ottimo stato, il fusibile posso cambiarlo...


Problema Autopilota Raymarine St6000 - RMV2605D - 23-05-2011 16:57

A mè è capitato lo stesso in navigazione ed oltre alla scritta 'no Pilot' sul terminale dell'autopilota le indicazioni dell'Eco, Wind e Log, che localmente funzionavano perfettamente non arrivavano più al Plotter.

Poichè sapevo (ho installato tutto io) che la catena Sea-talk partiva dalla centralina autopilota, passava per il terminale autopilota, al LOg, al Wind, all'ECO e che dall'altro terminale Sea-Talk della centralina il segnale andava al Plotter ho capito subito che il Bus era interrotto sul terminale autopilota.

La connessione degli strumenti è fatta con spinette bipolari che impegnano prima i contatti di tensione 12 V e poi il bus Sea-talk.

Mi è bastato infilare il braccio nel vano retrostrumenti e spingere a fondo la spinetta di ingresso del terrminale autopilota per risolvere il problema: con il tempo e le vibrazioni la spinetta, anche perchè il montaggio degli strumenti è su piano inclinato, si era parzialmente sfilata, tutto quà!

Big GrinBig GrinBig Grin


Problema Autopilota Raymarine St6000 - Bixbi - 23-05-2011 21:49

Ciao RVM2605D,
ti riferisci al computer smart pilot o agli strumenti sulla timoneria? o devo controllarle tutte?Smile
grazie


Problema Autopilota Raymarine St6000 - RMV2605D - 24-05-2011 00:44

Citazione:Bixbi ha scritto:
Ciao RVM2605D,
ti riferisci al computer smart pilot o agli strumenti sulla timoneria? o devo controllarle tutte?Smile
grazie

Come detto sopra, bisognerebbe sapere come è cablato il sistema e il dettaglio delle cose che funzionano e quelle nò per fare una diagnosi ed elaborare una terapia.

Comunque costa poco muovere tutte le spinette e spingerle a fondo, se così si risolve, anche se non si capisce, amen!

Big GrinBig GrinBig Grin


Problema Autopilota Raymarine St6000 - etabeta 1° - 24-05-2011 14:31

....io dopo essere impazzito per mesi nel cercare la causa del mio 'no pilot' estemporaneo....è stata necessara la sostituzione del course computer...
spero che la cosa si risolva diversamente....per te.

cmq...la 1° cosa, come già ti suggerivano, è controllare i collegamenti, poi il livello di tensione, e poi cominciare a capire in che condizioni lo fa....

buon vento.


Problema Autopilota Raymarine St6000 - RMV2605D - 25-05-2011 14:50

Citazione:etabeta 1° ha scritto:
....io dopo essere impazzito per mesi nel cercare la causa del mio 'no pilot' estemporaneo....è stata necessara la sostituzione del course computer...
spero che la cosa si risolva diversamente....per te.

cmq...la 1° cosa, come già ti suggerivano, è controllare i collegamenti, poi il livello di tensione, e poi cominciare a capire in che condizioni lo fa....

buon vento.

Se non è una banalità, tipo falso contatto, diventa più grave e occorre l'assistenza, quando sono stato colpito dal fulmine ho dovuto cambiare la scheda madre del core computer e quasi tutti gli strumenti:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=31465

Auguri!Big GrinBig GrinBig Grin


Problema Autopilota Raymarine St6000 - Frizzz - 25-05-2011 15:35

Ho lo stesso problema che si propone ogni tanto, ho ricontrollato i cablaggi e la tensione delle batterie, qualche volta riappare il problema ma poi passa....La prossima barca NON monteró Raymarine.


Problema Autopilota Raymarine St6000 - Bixbi - 25-05-2011 19:16

Oggi ho fatto un sopralluogo in barca con l'esperto ed ha controllato la tensione sul computer smart pilot e in effetti c'è bassa tensione in uscita e non in entrata....
probabilmente c'è qualche componente che non va, va smontato e visto con calma....
bv


Problema Autopilota Raymarine St6000 - Bixbi - 16-06-2011 16:33

non capisco perchè ma da un mese il pilota funziona regolarmente, si è solo resettato invertito di 180° rispetto alla bussola....
attendo commenti
grazie


Problema Autopilota Raymarine St6000 - gourmet - 25-06-2011 00:12

Citazione:Bixbi ha scritto:
non capisco perchè ma da un mese il pilota funziona regolarmente, si è solo resettato invertito di 180° rispetto alla bussola....
attendo commenti
grazie

:)Ha messo la retro...!!!!!!! CoolCoolCool


Problema Autopilota Raymarine St6000 - Maro - 27-06-2011 07:43

E' stanco del solito rapporto....Wink