I Forum di Amici della Vela
Gino Solari progettista di Chiavari - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche classiche e d’epoca (/forumdisplay.php?fid=39)
+--- Discussione: Gino Solari progettista di Chiavari (/showthread.php?tid=54433)



Gino Solari progettista di Chiavari - napo - 22-02-2011 19:38

Chiacchierando con voi di Anselmi Boretti mi viene voglia di chiedere se qualcuno ha ricordi del progettista Gino Solari dei Cantieri Navali di Chiavari, dove si costruiva la Paraggina. Fu poi direttore tecnico del cantiere Argo a Le Grazie nel decennio Ottanta. Ha progettato molti motoryacht (dalle linee oggi datate, ma tecnicamente validissimi) e alcune barche da regata (almeno una sui 12 metri) di cui ho perduto le tracce.

[hide][Immagine: 201122212321_nonno-solari-bello.jpg][/hide]

qui lo vediamo a sinistra col Dott. Belli -anni 70- sul fly dell'Anitella, un Picchiotti di 37 metri del 1955 all'Argo Carpentieri di Le Grazie, per una modifica alla plancia.


Gino Solari progettista di Chiavari - napo - 22-02-2011 19:40

per l'esattezza: all'estrema sinistra il mastro d'ascia Sergio Bello allora capocantiere e con la coppola in testa a destra, mi pare il comandante Ascoli (forse).


Gino Solari progettista di Chiavari - napo - 22-02-2011 19:58

chiedo perdono per questa foto di motoscafo, ma non riesco proprio a trovare un Solari a vela. Comunque l'Argo, di 12 metri, teneva bene il mare, asciutto, poco consumo e grande autonomia: insomma quasi una barca a vela!

[hide][Immagine: 2011222125642_argo.jpg][/hide]


Gino Solari progettista di Chiavari - napo - 22-02-2011 20:00

il gabbiano di acciaio sul mascone era il marchio del progettista.


Gino Solari progettista di Chiavari - beppe_rm - 23-02-2011 07:03

a differenza di quelle a vela, che a detta di alcuni oggi si progettano in maniera diversa e molto migliore di quelle di anni fà, le barche a motore ben progettate quarant'anni orsono possono essere molto migliori di quelle di oggi.
un esempio: Sonnny Levi progettò molte cose, tra cui alcune motovedette in dotazione alle forze dell'ordine; l'anno scorso parlavo con un alto ufficiale di un'Arma;
oggi - mi diceva - abbiamo mandato in disarmo quelle di Sonny Levi ed abbiamo barche della Fincantieri;
bene - faccio io - e come vanno?;
bene - mi rispnde lui -
ed io: ma con gli stessi motori?
lui risponde. no, con quelli vanno più piano.


Gino Solari progettista di Chiavari - beppe_rm - 23-02-2011 07:07

un sondaggio (per quello che valgono e per quello che significano): preferite questa linea o quelle dei motoscafi di oggi?


Gino Solari progettista di Chiavari - napo - 23-02-2011 19:53

questa è la celeberrima 'paraggina': ma non ci sgrideranno se parliamo di motori?
Comunque, l'ultima vela di Solari, l'ho vista a Bocca di Magra in cantiere, 20 anni fa, scafo rosso fiammante di compensato marino, flush deck, timone a barra. purtroppo non ricordo il nome.
uno che conosceva queste barche era l'americano della veleria M&N zona Cepparana SP. ma non esiste più.


[hide][Immagine: 201122312506_paraggina-1.jpg][/hide]


Gino Solari progettista di Chiavari - igorvela - 11-09-2011 03:14

Buonasera a tutti,
Mi scuso anticipatamente se non sarò perfetto nel modo d'uso del forum ma per me è la primissima volta.
Una carissima amica mi ha detto della vostra discussione su Gino Solari ed eccomi qua!!!
Da una dozzina di anni io e Igor, questo è il nome della vela di 48' progetto di Gino Solari del '79, veleggiamo per il mediterraneo con il sogno prima o poi di varcare le Colonne di Ercole...!!!
Igor ha regatato nei primi degli '80 e in seguito è stato allestito crociera dallo stesso Solari.
Ora la sua casa è all'interno del Golfo dei Poeti e chiunque voglia saperne di più sono a vostra disposizione.

A presto
Roberto


Gino Solari progettista di Chiavari - napo - 12-09-2011 04:49

bene! raccontaci tutto e pubblica qualche foto (segui istruzioni che aveva dato pegaso in qualche altra discussione, comunque clicca su allega file e scegli tra ciò che hai sul pc). per me sarà un mese e mezzo intenso, ma cerco di dare un occhio prossimamente.
un saluto a tutti