I Forum di Amici della Vela
oggetto misterioso - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: oggetto misterioso (/showthread.php?tid=50924)

Pagine: 1 2


oggetto misterioso - mckewoy - 02-12-2010 02:59

quando ho smontato la mia barca de fero, all'interno c'era questa.

stava attaccata ad una paratia in fero vicino ad un bussolotto con dentro i fusibili in ceramica dove arrivavano i cavi di una batteria e da dove partivano i cavi per alimentare il pilota automatico.

io ho tolto tutto ma questo robo ( fi 32 in alluminio su piastra in alluminio ) non so cosa sia.




[hide][Immagine: 2010121195819_003.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 2010121195745_001.JPG][/hide]


oggetto misterioso - francocr68 - 02-12-2010 03:18

diodo ???


oggetto misterioso - francocr68 - 02-12-2010 03:21

no!! mi sà che non è un diodo...

...c'ha 3 cavi


oggetto misterioso - Edolo - 02-12-2010 03:28

Sembrerebbe un transistor bello cazzuto!


oggetto misterioso - Giorgio - 02-12-2010 03:32

Un cicalino....di bassa tensione batteria???


oggetto misterioso - peter_sails - 02-12-2010 03:52

Secondo me è un circuito che filtra la tensione di alimentazione all'autopilota limitandola a 12,5-13 evitando cosi' che il pilota veda le sovratenzioni a 14,xx tipiche dell'alternatore a piena potenza. Se cosi' fosse hai fatto bene ad eliminarlo.

Sul top del componente vedi qualche sigla o logo ? Potrebbe aiutare molto

Peter

Citazione:Giorgio ha scritto:
Un cicalino....di bassa tensione batteria???



oggetto misterioso - mckewoy - 02-12-2010 04:09

sulla parte esterna c'era sicuramente una targhetta ma purtroppo è rimasta solo la colla.

sulla carcassa esterna si legge 510835 D2 G 2.

la parte interna della coppa, da dove escono i collegamenti, è interamente riempita di una sostanza tipo silicone secco di colore marrone-rossiccio.

non ho potuto chiedere al proprietario che non ho mai visto. l'ho ricevuta da Vienna per mezzo di corrispondenza.

aggiungo: i tre collegamenti sono positivo-negativo e terra che lascia pensare ad una alimentazione.


oggetto misterioso - peter_sails - 02-12-2010 04:36

La tua barca ha un fuoribordo?

Citazione:mckewoy ha scritto:
sulla parte esterna c'era sicuramente una targhetta ma purtroppo è rimasta solo la colla.

sulla carcassa esterna si legge 510835 D2 G 2.

la parte interna della coppa, da dove escono i collegamenti, è interamente riempita di una sostanza tipo silicone secco di colore marrone-rossiccio.

non ho potuto chiedere al proprietario che non ho mai visto. l'ho ricevuta da Vienna per mezzo di corrispondenza.

aggiungo: i tre collegamenti sono positivo-negativo e terra che lascia pensare ad una alimentazione.



oggetto misterioso - IanSolo - 02-12-2010 05:17

La butto la' : mi sembrerebbe un 'Surge Protector' ossia un dispositivo per dissipare a terra le scariche (fulmine o altro) che superano un certo limite proteggendo cosi' le apparecchiature collegate.
Un oggetto del genere (con i tre fili) e' questo :

http://www.novaris.com.auhttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/1/SLT_36_M20_1.pdf


oggetto misterioso - mckewoy - 02-12-2010 05:18

certo che si. aveva un vecchissimo 2T johnson senza generatore. non so come caricasse la batteria


oggetto misterioso - mckewoy - 02-12-2010 05:31

Citazione:IanSolo ha scritto:
La butto la' : mi sembrerebbe un 'Surge Protector' ossia un dispositivo per dissipare a terra le scariche (fulmine o altro) che superano un certo limite proteggendo cosi' le apparecchiature collegate.
Un oggetto del genere (con i tre fili) e' questo :

http://www.novaris.com.auhttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/1/SLT_36_M20_1.pdf

grazie, ho inviato le foto alla novaris chiedendo.


oggetto misterioso - IanSolo - 02-12-2010 14:02

E' poco probabile che sia un loro prodotto anche se, non si sa mai, potrebbero averne visto uno simile.


oggetto misterioso - peter_sails - 02-12-2010 15:17

Secondo me non aveva niente a che vedere con l'autopilota.
Era usato per prelevare e stabilizzare la poca energia disponibile dai vecchi fuoribordo che avevano un uscita alternata da stabilizzata.

Peter

Citazione:mckewoy ha scritto:
certo che si. aveva un vecchissimo 2T johnson senza generatore. non so come caricasse la batteria



oggetto misterioso - mckewoy - 02-12-2010 16:37

risposta che ci rincuora.

I am sorry I have absolutely no idea what this device is. Could is possibly be a transducer for a depth sounder perhaps?



regards,



Phillip Tompson

Novaris Pty Ltd



allora??


oggetto misterioso - Edolo - 02-12-2010 16:40

Che sia uno stabilizzatore di tensione??


oggetto misterioso - AlfredoC - 02-12-2010 17:12

Citazione:Edolo ha scritto:
Che sia uno stabilizzatore di tensione??

...oppure visto che aveva il FB un raddrizzatore AC->DC per caricare le batterie col FB ??


oggetto misterioso - magosebino - 02-12-2010 17:26

due fili uguali e uno rosso mi fa pensare che il collegamento sia indifferente per i due fili gialli ma polarizzato per il rosso
non credo ne un diodo singolo (3 fili ?) ne un transistore( sarebbero 3 colori)

penso ad un ponte diodi per collegare un circuito delicato ad un impianto con sorgenti energetiche non determinate


oggetto misterioso - mckewoy - 02-12-2010 17:27

preciso:

il fuoribordo non aveva alternatore. è stato rottamato per sopraggiunta vetustà ( nato nel '75 )

l'impianto che ho trovato, consisteva in:

una presa nel pozzetto sulla parte esterna del gavone per ingresso di qualcosa verso la batteria.cavi rame diametro 4mm penso 12V. nessun caricabatteria.

batteria con uscita a box con fusibili ceramica. uscita a pompa acqua senza autoclave.

uscita a presa accanto a quella maschio per alimentare autopilota. fine.

dal bussolotto ( 15 x 15 x 10 cm ) usciva l'oggetto misterioso con + ; - e terra collegata alla paratia in acciaio. anche l'oggetto misterioso era collegato alla stessa paratia.

antigalvaniche?? possibile??


oggetto misterioso - magosebino - 02-12-2010 17:31

Citazione:mckewoy ha scritto:
preciso:

il fuoribordo non aveva alternatore. è stato rottamato per sopraggiunta vetustà ( nato nel '75 )

l'impianto che ho trovato, consisteva in:

una presa nel pozzetto sulla parte esterna del gavone per ingresso di qualcosa verso la batteria.cavi rame diametro 4mm penso 12V. nessun caricabatteria.

batteria con uscita a box con fusibili ceramica. uscita a pompa acqua senza autoclave.

uscita a presa accanto a quella maschio per alimentare autopilota. fine.

dal bussolotto ( 15 x 15 x 10 cm ) usciva l'oggetto misterioso con + ; - e terra collegata alla paratia in acciaio. anche l'oggetto misterioso era collegato alla stessa paratia.

antigalvaniche?? possibile??
secondo me si , possibile il circuito evita che transitino correnti non desiderate sulla massa


oggetto misterioso - Edolo - 02-12-2010 17:32

Booo... se vuoi in occasione dei test degli ultrafoiling ci buttiamo dentro anche quello Big GrinBig Grin

Ciao