I Forum di Amici della Vela
pannello first e presa 12v help - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: pannello first e presa 12v help (/showthread.php?tid=50073)



pannello first e presa 12v help - antonio83 - 14-11-2010 02:41

salve a tutti..

Vorrei montare una 12v nel mio barchino ed è come quella in foto. nel retro ha i due gancetti pos e neg.. ORa ho due alternative:

[hide][Immagine: 3301674659303-presa_12v.jpg][/hide]

a) comprare del filo bipolare semplice e collegare un'estremità alla presa e l'altra alla batteria..stop
b) collegarla al pannello ma non so dove metterci mano..ho fatto un video al pannello: la prima parte è quella interna e quella esterna si vede il pannello con la plancetta tolta..

grazie..

saluti

[hide]

[/hide]


pannello first e presa 12v help - anonimone - 14-11-2010 04:15

Citazione:Messaggio di antonio83
salve a tutti..
a) comprare del filo bipolare semplice e collegare un'estremità alla presa e l'altra alla batteria..stop

Un fusibile sul positivo non sarebbe una brutta cosa Wink

Per il pannello ora mi guardo il video.

BV


pannello first e presa 12v help - anonimone - 14-11-2010 04:22

Attualmente dei 6 interruttori ne hai 4 impegnati?

Da piccolo elettricista (ho iniziato da poco :42Smile ti direi così:

Il negativo lo pigli diretto dalla batteria e vai alla presa 12V.

Il positivo comune arriva sul pannello dal cavo più grosso (quello con la crimpatura gialla in basso).

Da lì viene distribuito sui 6 morsetti in alto (4 sono già impegnati) comandati dai relativi interruttori (non ho capito perchè i fusibili sono 3 ma vabbhè gli altri 3 sono sotto le mascherine... fai i trabochetti!!! Wink).

Quindi non devi fare altro che pigliare un bel filo rosso, infilarlo in uno dei due mosetti liberi e portare l'altra estremita alla presa 12V.

BV

Disclaimer: potrei aver detto una marea di lascate Blush42


pannello first e presa 12v help - antonio83 - 14-11-2010 07:15

forse è + semplice unico bipolare batteria da un lato e presa dall'altro..nel positivo metto un fusibile quindi? un 10a va bene credo...


pannello first e presa 12v help - anonimone - 14-11-2010 08:17

Citazione:antonio83 ha scritto:
forse è + semplice unico bipolare batteria da un lato e presa dall'altro..nel positivo metto un fusibile quindi? un 10a va bene credo...

Passare dal pannello non mi sembra complicato però vedi tu.

Dal video non vedo bene ma hai per forza lì anche un negativo (altrimenti non si accenderebbero le spie dei pulsanti)

Se vai diretto la presa è sempre sotto tensione.

10 ampere sono circa 120 watt, dovrebbero bastarti (anche perchè con una batteria da 70 ampere non puoi scialare molto).

BV


pannello first e presa 12v help - Edolo - 14-11-2010 11:15

Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:antonio83 ha scritto:
forse è + semplice unico bipolare batteria da un lato e presa dall'altro..nel positivo metto un fusibile quindi? un 10a va bene credo...

Passare dal pannello non mi sembra complicato però vedi tu.

Dal video non vedo bene ma hai per forza lì anche un negativo (altrimenti non si accenderebbero le spie dei pulsanti)

Se vai diretto la presa è sempre sotto tensione.

10 ampere sono circa 120 watt, dovrebbero bastarti (anche perchè con una batteria da 70 ampere non puoi scialare molto).

BV
Il negativo per le spie degli interruttori dovrebbe essere il primo morsetto di sinistra, che secondo me erroneamente ha il filo rosso invece del nero.

Il negativo dovrebbe essere su quella basetta che c'è sulla sinistra dove ci sono tutti fili neri, tranne quello rosso di cui sopra appunto.
Si vede arrivare un cavo inguainato di maggior sezione con il rosso che va sul + comune della scheda ed il - sulla basetta a sinistra del pannello. Collegarsi lì equivale a collegarsi direttamente alla batteria (nel rispetto delle correnti supportabili dal cavo).
Anto, io metterei un filo dal morsetto 4 al positivo (centrale) della presa, ed il negativo lo prenderei dalla basetta. Dovrebbe corrispondere al primo o terzo tasto di destra del pannello. Individuato il tasto metterei un fusibile appropriato. Non sottovalutare la sezione dei cavi...
Io toglierei anche il tappo che, se installato sottocoperta, rompe e basta. Ciao


pannello first e presa 12v help - antonio83 - 14-11-2010 14:16

Ma se uso il pannello non ci sono già i fusibili per ogni tasto o non c'entrano nulla quelli? Quindi ricapitolando compro un filo bipolare e collego un lato al filo rosso he si collega al centro in basso del pannello e al morsetto 4 he è libero e l'altro non l'ho capito..-Wink


pannello first e presa 12v help - Edolo - 14-11-2010 18:08

l'altro lì a sinista dove vanno a finire tutti i cavi neri. Fai magari prima una prova con il tester, dovrebbe segnarti 12V appunto tra il morsetto 4 e la massa quando metti su on il rispettivo interruttore, togliendo il fusibile li a fianco dovrebbe andare a 0V.
Ti è chiaro?
Ciao


pannello first e presa 12v help - Edolo - 14-11-2010 18:21

[hide][Immagine: 20101114112129_Immagine2.JPG][/hide]


pannello first e presa 12v help - Nico - 14-11-2010 20:18

dalle scritte sulla scheda si dovrebbe capire chiaramente
purtroppo l'immagine è un po' troppo sfocata, ma mi pare di capire che
i contatti posteriori sulla morsettiera son da numerare:
NEG - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1

gli interruttori, visti da davanti

1 - 6
2 - 5
3 - 4

se confermi, facendo come come dice Edolo, ti dovresti trovare la presa collegata all'interruttore in basso a destra
se fossi in te la monterei accanto al quadro perché immagino che quello che ci attacchi potrebbe stare comodamente nello stipetto lì accanto e meno cavo metti, meglio è.