I Forum di Amici della Vela
schema impianto elettrico su una 17 piedi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: schema impianto elettrico su una 17 piedi (/showthread.php?tid=49702)

Pagine: 1 2


schema impianto elettrico su una 17 piedi - antonioalbano2003 - 07-11-2010 02:56

salve a tutti mi piacerebbe immettere sul mio leisure 17 un impiantino elettrico,niente di che s intende!!!però vorrei almeno qlc per caricar il cellulare o ascoltar un pò di musica.Spero in una vostra mano.Grazie Antonio


schema impianto elettrico su una 17 piedi - umeghu - 07-11-2010 03:09

Citazione:Messaggio di antonioalbano2003
salve a tutti mi piacerebbe immettere sul mio leisure 17 un impiantino elettrico,niente di che s intende!!!però vorrei almeno qlc per caricar il cellulare o ascoltar un pò di musica.Spero in una vostra mano.Grazie Antonio
iPod + casse a pila; pannellino solare per il cell.
WinkSmileBig GrinCool


schema impianto elettrico su una 17 piedi - mckewoy - 07-11-2010 03:30

che bello!! andiamo tutti al mare su una deriva ad ascoltare la musica!![:256][:256][:256][:256][:256]


schema impianto elettrico su una 17 piedi - antonioalbano2003 - 07-11-2010 04:11

ma non è una deriva su !!!e poi non ho chiesto frasi offensive ma idee!!!


schema impianto elettrico su una 17 piedi - renato pacini - 07-11-2010 04:31

Mazza che permaloso!


schema impianto elettrico su una 17 piedi - antonioalbano2003 - 07-11-2010 21:02

bene bene ho trovato la risposta in un altro forum,un generatore eolico è l'idea migliore,chi nè possiede già uno???


schema impianto elettrico su una 17 piedi - mckewoy - 07-11-2010 22:42

http://www.matteoda.it/avviatore-di-emergenza-jump-starter-black-decker-bdjs450-p-180.html.

poi te lo porti a casa e lo ricarichi.

io ho un 27' e sulla mia deriva lo uso per il vhf e per l'ecofish.

non me ne volere ma amo la musica e l'ascolto nei luoghi adatti ( non ho neppure l'autoradio ).

in compenso odio i rumori


schema impianto elettrico su una 17 piedi - renato pacini - 07-11-2010 23:39

Paddy scherza, qui non è questione di piedi o di pollici, ma del fatto che si aggredisca immediatamente chi ti accoglie con una battuta di spirito.
Comunque chi ti ha consigliato il 'mulino a vento' non ti ha dato una buona dritt siccome nei nostri mari di vento, in estate, ce n'è poco per farlo funzionare a dovere, pesa e poi fa rumore.
Comunque, chiuso qui l'incidente, almeno per me, posta uno schema della barca e sono sicuro che qui ci sono 6000 amici pronti a darti 6000 consigli.


schema impianto elettrico su una 17 piedi - antonioalbano2003 - 08-11-2010 00:54

bè non volevo scatenare forti reazioni,mi piacerebbe semplicemente aver qualche buona idea per quello che riguarda un piccolo cabinato che ha attraversato L'ATLANTICO se ben ci si ricorda.


schema impianto elettrico su una 17 piedi - ami - 08-11-2010 00:55

Se le utenze che vuoi alimentare sono 'sfizi' tipo musica e cellulare temo il gioco non valga la candela nè come spesa nè come impegno. (Condivido l'idea del pannellino solare portatile)
Se invece devi alimentare luci via o interne allora altro discorso (ma è un lavoro se devi fare da zero!).
Se i watt sono pochi batteria piccola da motorino e la carichi a casa (un caricabatterie costa una ventina di euro per una batteria sotto i 25 Ah).
Io ho una piccola batteria da 7 Ah e per fare l'uscita serale basta e avanza per 20W di luci di via e occasionale uso luci interne (regalata... la dovessi ricomprare comprerei qualcosa intorno ai 15). In compenso è piccola, sigillata e pesa poco, la butti in borsa, porti a casa e sei tranquillo che in tua assenza in barca non ci sono circuiti elettrici collegati.


schema impianto elettrico su una 17 piedi - antonioalbano2003 - 08-11-2010 01:02

si bravo in effetti,una batteria ricaricabile sarebbe un ottima idea ma le luci interne?quanto consumano? e quanto dura la batteria?grazie ancora


schema impianto elettrico su una 17 piedi - ami - 08-11-2010 01:04

Se invece caxxeggi un po' in rete con google scopri che esiste un sito che raccoglie i proprietari dei leasure.
Nella descrizione del 17 c'è la descrizione dell'impianto elettrico.

http://www.leisureowners.org.uk/site/contents/leisure17_new.shtml

Se ne deduce che se la tua non l'ha... altri l'avranno, e probabilmente attraverso il sito di cui sopra puoi contattare altri proprietari

(va detto che secondo me 44 Ah di batteria è esagerato... a meno che non devi attraversare l'atlantico! e con la doppia presa accendisigari hai risolto i tuoi problemi di cell e ipod).
(Immagino le luci di via si riducano al 360 bianco in testa d'albero vista la lunghezza)

Buon lavoro!


schema impianto elettrico su una 17 piedi - antonioalbano2003 - 08-11-2010 01:12

grazie davvero ottima risposta!!!


schema impianto elettrico su una 17 piedi - ami - 08-11-2010 01:21

Citazione:antonioalbano2003 ha scritto:
si bravo in effetti,una batteria ricaricabile sarebbe un ottima idea ma le luci interne?quanto consumano? e quanto dura la batteria?grazie ancora

Quanto consuma la luce?
Dipende! Big Grin
Se ne metti una da 15W consuma 15W!

Allora, io ho una barca da 26 piedi con due ambienti più o meno separati interni.
Le luci interne sono
quadrato: 5W + 10W (puoi accenderne una l'altra o entrambe)
Cuccette: 3 luci da 5W.

Luci di via 5W l'una (15W) + 5W luce motore.

Immagina un assetto di navigazione: 15W luci di via + 5W dentro per i bambini che giocano (più che sufficiente)
Fanno 20W

Watt= volt per ampere, quindi 20W/12V= 1,6A

Che vuole dire che con la mia batteria da 7Ah in teoria ci posso viaggiare per poco più di due ore (calcola che non la dovresti scaricare sotto 50%) e già sarebbe un po' piccola perchè in genere non dovrest prelevare più del 20% del valore in Ah.
Di fatto quest'estate una sera ce il motore mi ha piantato e non c'era vento ne ha tenute più di 5.

Alcuni principi molto casalinghi (poi gli esperti mi sparano, ma per fare due conti pratici è sufficiente)).

In teoria 7Ah vuole dire che puoi prelevare 1A per 7 ore o 7 A per 1 ora.
In pratica
- calcola di non prelevare + del 20% se non per brevi periodi
- calcola di non scaricarla oltre 50%.

Moltiplichi sommi i watt delle utenze
dividi per i Volt (12) e ottieni gli ampere
Moltiplichi per le ore di autonomia che hai bisogno e hai il consumo in Ah

Raddoppi (o triplichi se vuoi stare sicuro) e compri la batteria

Ora, se tu hai un barchino così quando ci hai messo due lampadine con interruttori separati da 5W all'interno per me bastano.
10W di luce di via se vuoi esagerare... quando hai una batteria da 20Ah ci fai tutta la notte.

Se invece metti i LED con una batteria da 7Ah (che costa poco pesa poco si ricarica in fretta)... hai voglia! ti dura un mese


schema impianto elettrico su una 17 piedi - Novecento - 08-11-2010 01:32

Qui intanto c'è uno schema di base molto semplice, dal quale puoi partire con le dimarazioni stereo, luce cabina ecc.
Chiaramente trattandosi di un 17 feet la seconda batteria non ti serve.
Se hai dubbi su come proseguire chiedi Wink
Bob.
Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]IMPIANTO ELETTRICO.pdf 74,54 KB


schema impianto elettrico su una 17 piedi - stefano702 - 08-11-2010 01:34

Io sulla mia di 22' che stò costruendo, tra le altre cose ho previsto un impiantino 'stereo' composto da 4 casse amagnetiche da 100 watt, un amplifiatore ed una presa aux a cui puoi collegare un qualsiasi I-Pod.

Per caricare il cellulare, basta una qualsiasi presa a 12 Volts tipo accendisigariSmileSmile
Ciao


schema impianto elettrico su una 17 piedi - magosebino - 08-11-2010 19:07

su un Fun . con fuoribordo senza alternatore

batteria piombo 12 v da circa 12 A
pannello di ricarica da 5 W
quadretino stagno in scatola gewiss con presa accendisigari (misura 12x12x5) 4 intrerruttori con fusibili per ( presa, luci via , luci interna , strumenti)

il principio è che, anche se il pannello ci mette una vita a ricaricarla l'uso che ne faccio in regata o day cruising è limitato se ne dovessi fare un uso intenso la ricarico a terra pesa poi pochi Kg

ps le luci interne le ho sostituite con led


schema impianto elettrico su una 17 piedi - ami - 08-11-2010 20:31

Per illuminare l'interno del Fun ti basta il display del cellulare! Big GrinBig Grin


schema impianto elettrico su una 17 piedi - Edolo - 08-11-2010 23:29

Citazione:Paddy ha scritto:
Citazione:antonioalbano2003 ha scritto:
....un generatore eolico è l'idea migliore...

su questo forum è difficile trovare considerazione se si ha mano di 30 piedi se poi tu fai domande di questo tipo...Big Grin
In realtà su questo forum si è parlato spesso anche dei laser ed imbarcazioni ben inferiori ai 30 piedi...

Tornando a bomba? Hai un fuoribordo Antonio? Se si, prevede la ricarica di una batteria?
A livello teorico quello che ha scritto ami è corretto.
Escluderei l'eolico, sia per le dimensioni del mezzo, sia perchè è più indicato per giramondo che comunque utilizzano per ricaricare delle batterie importanti, senza contare che i generatori eolici costano dei bei soldini, fanno rumore, talvolta potrebbero anche esser pericolosi.
Secondo me con un pannellino solare ed una batteria potresti risolvere la questione. Se ti ritrovi una batteria da 30Ah carica quando arrivi a prendere la barca, hai voglia ad ascoltar musica. Per gli interni un paio di strisce a LED e direi che hai risolto l'illuminazione con cosumi irrisori. Presa a 12V (accendisigari) per ricarica cellulare/ipod. Le luci di via le hai? In banchina hai possibilità di usare il 230V?
Immagino che la tua richiesta sia riferita ad uscite giornaliere e non per un giro del mediterraneo.
Ciao
Ciao


schema impianto elettrico su una 17 piedi - Edolo - 08-11-2010 23:54

Vedi che si trovano le info sotto i 30 piedi Wink! Bravo Paddy!!