I Forum di Amici della Vela
autoclave che non stacca - Foto sostituzione - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: autoclave che non stacca - Foto sostituzione (/showthread.php?tid=46438)

Pagine: 1 2


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - kitegorico - 26-08-2010 15:45

Ieri di ritorno dalla crociera in Grecia (quest'anno sono arrivato sino Cefalonia) a un miglio da Taranto ho trovato l'interruttore dell'autoclave spento. L'ho riacceso pensando che mia moglie l'avesse inavvertitamente staccato.
Dopo un pò avendo usato la doccetta esterna sono sceso in dinette e ho nuovamente trovato l'interruttore spento.
Ho allora riattaccato tutto ed ho aperto il rubinetto del lavabo. L'autoclave è regolarmente partita ma ad un certo punto ho notato che l'indicatore dell'amperometro pian piano iniziava ad alzarsi (sino a oltrepassare la metà) e l'autoclave non staccava.
Ho spento tutto per evitare ulteriori problemi.
Stamattina ho riprovato. Stesso problema. L'autoclave non stacca, l'amperometro và pian piano alle stelle e l'interruttore dopo un pò va in protezione.
Chi mi tira fuori il coniglio dal cilindro?


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - faberroma - 26-08-2010 16:29

pressostato bloccato?
tubo mandata acqua ostrutio/quasi ostruito?
Fabrizio


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - Pierr - 26-08-2010 16:36

Dunque se l'amperometro va alle stelle significa che il motore consuma più del dovuto quindi il problema deve essere cercato lì.
Potrebbe essere anche il pressostato che si è starato e la pompa non riesce a farlo scattare, riscalda il motore che fa scattare il magnetotermico. Prova intanto a regolare la pressione più bassa.


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - Jak - 26-08-2010 16:49

La butto lì:
Aria nell'impianto?


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - Pierr - 26-08-2010 16:54

Citazione:Jak ha scritto:
La butto lì:
Aria nell'impianto?
no perchè l'acqua arriva


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - The Prince - 26-08-2010 17:27

intanto controlla in sentina troverai sicuramente acqua,con troppa pressione entra in gico la famosa valvola per non creare danni all'impianto.Come già detto potrebbe essere il pressostato ma se la tua pompa e' una jabsco sicuramente e' il relè andato cambi quello e risolvi.


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - kermit - 26-08-2010 17:54

vai direttamente a controllare la pompa se è quella originale ormai ha fatto il suo dovere e le tenute sono andate, il pressostato che è nella pompa non funziona più, cambia tutto.
Con poco più di 100 euro te la cavi


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - pedro55 - 26-08-2010 18:23

NO, cambia solo il pressostato costa circa 5 euro dalla GBC. (gia eseguito ad un amico) BV


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - kermit - 26-08-2010 19:48

Citazione:pedro55 ha scritto:
NO, cambia solo il pressostato costa circa 5 euro dalla GBC. (gia eseguito ad un amico) BV
spero che tu abbia ragione ma credo che il pressostato di quella pompa non sia sostituibile, poi se si sono rotte le tenute perderebbe comunque acqua


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - Pierr - 26-08-2010 20:20

Citazione:appiui ha scritto:
intanto controlla in sentina troverai sicuramente acqua,con troppa pressione entra in gico la famosa valvola per non creare danni all'impianto.Come già detto potrebbe essere il pressostato ma se la tua pompa e' una jabsco sicuramente e' il relè andato cambi quello e risolvi.
Oppure che si sia allentata una fascetta di collegamento da qualche parte ( o scoppiato un tubo ) ed hai tipo un 'rubinetto aperto'


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - pedro55 - 26-08-2010 20:21

Se perde acqua non è il pressostato, ma questo lo chiediamo a kitegorico. L'autoclave che ho ripristinato è un vecchio modello della FLOJET, ho solo dovuto tarare la pressione d'intervento con l'apposito grano. BV


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - The Prince - 26-08-2010 21:21

io ho avuto lo stesso problema ho cambiato il pressostato e non e' cambiato nulla ,come già detto era il relè.


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - JARIFE - 27-08-2010 00:43

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:pedro55 ha scritto:
NO, cambia solo il pressostato costa circa 5 euro dalla GBC. (gia eseguito ad un amico) BV
spero che tu abbia ragione ma credo che il pressostato di quella pompa non sia sostituibile, poi se si sono rotte le tenute perderebbe comunque acqua

Sempre che non abbia una pompa Johnsson,il kit pressostato costa 80€ circa!Occhio nero

BV


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - kitegorico - 27-08-2010 02:05

La sentina è asciutta. Oggi pomeriggio con mia moglie siamo andati a lavare la barca. La pompa ha ripreso a funzionare come prima. Mah ....!


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - Pierr - 27-08-2010 02:32

Citazione:kitegorico ha scritto:
La sentina è asciutta. Oggi pomeriggio con mia moglie siamo andati a lavare la barca. La pompa ha ripreso a funzionare come prima. Mah ....!
Non è che avevi le batterie un po' scariche e non riusciva a portare in pressione e staccare?


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - Butler - 27-08-2010 02:34

Hai previsto un interruttore separato per la pompa? Almeno quando sei in barca e sei sicuro di non doverla usare, la stacchi elettricamente.


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - mau - 27-08-2010 03:34

pressostato che si sta rompendo, cambiare solo quello o tutta la pompa (a seconda dell'economicità), quando la pompa continua a lavorare pur avendo superato la pressione normale dell'impianto, il motore rallenta sino a bloccarsi e l'assorbimento supera la soglia di intervento dell'interruttore che stacca.
E' consigliabile staccare sempre le pompe dell'autoclave quando si naviga e non serve l'acqua, così come quando si lascia la barca incustodita, un autoclave che gira a vuoto a causa dell'aria o per rottura del pressostato può causare grossi guai (anche incendi) se non interviene la protezione come è avvenuto in questo caso.


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - IanSolo - 29-08-2010 16:09

Mi era accaduta una cosa del genere tempo fa e, seccato all'idea di dover cambiare l'intera autoclave non essendo reperibile alcun ricambio, ho studiato il problema e, sia pure dopo tanti tentativi lo ho risolto nel modo che tentero' di spiegare augurandomi che possa essere utile.
Il pressostato delle autoclavi nautiche (nota - identiche a quelle dei camper che costano molto molto meno) e' costituito da un piccolo interruttore azionato da una levetta che, tramite un pistoncino spinto da una molla tiene compressa una membrana contro un forellino in comunicazione con il tubo di mandata della pompa.
All'aumentare della pressione la membrana si rigonfia spingendo il pistoncino e, tramite la leva, fa scattare l'interruttore.
Le tipologie di guasto possibili sono:
- interruttore che si incolla e non apre piu' : raro, e' piu' probabile il contrario (che i contatti si 'brucino' e la corrente non passi)
- membrana che, invecchiata (nelle barche tutto invecchia prima perche' lavora poco), diventa un po' appiccicosa e si incolla alla parete in cui c'e' il foro di rilevamento della pressione, non riesce piu' ad azionare l'interruttore : e' il caso che ho osservato io, e' forse anche il piu' probabile (ho scoperto che il produttore della marca piu' diffusa di autoclavi vende anche le sole membrane di ricambio) ed e' piuttosto subdolo perche' il problema va e viene sporadicamente.
La cura : si tratta di smontare con delicatezza il pressostato (a patto che non sia del tipo sigillato), togliere la membrana e allargare un po' il foro di cui sopra o, meglio, farne un'altro di circa 1 mm di diametro accanto, rimontato il tutto il problema non mi si e' ripresentato da 2 anni a questa parte mentre a nulla erano valse pulizie e tentativi di regolazione.


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - Maro - 29-08-2010 17:46

Escludere i pressostato e metterne uno acquistato in un negozio d'idraulica sulla mandata?


autoclave che non stacca - Foto sostituzione - IanSolo - 29-08-2010 21:05

Anche ! e sarebbe pure meglio visto che sono molto piu' robusti ma (almeno finora) non ne ho trovati con regolazione fra 1,5 e 2 Bar (che e' la pressione tipica dei nostri circuiti), essendo previsti per impieghi ben diversi ho visto che partono da 2,5 - 3 Bar e salgono fino a 10 ed e' un po' troppo.
Trovandone un tipo adatto si ridurrebbe la probabilita' di guasto praticamente a zero.