I Forum di Amici della Vela
filo vhf - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: filo vhf (/showthread.php?tid=44260)



filo vhf - ilbianconiglio - 30-06-2010 21:17

volendo evitare la sostituzione del filo del vhf dalla t.a. all'apparecchio è possibile interromperlo e poi giuntarlo?
morsetti maschio/femmina?
di che tipo?
p.s. leggo in precedenti post che sarebbe fattibile ma niente di più...
bv


filo vhf - Ignazio - 30-06-2010 21:21

cHE IO SAPPIA SI. PUO ESSERE COLLEGATO CON CONNETTORE ADATTO M/F


filo vhf - Montecelio - 30-06-2010 21:29

Normalmente si usano due maschi e al centro una femmina-femmina.


filo vhf - vittorio - 30-06-2010 21:31

Devi allungarlo di quanto ?


filo vhf - MaurizioLaCamoma - 30-06-2010 23:24

ilbianconiglio ...
sconsiglio vivamente di fare un lavoro del genere ... se ti costa due giorni di lavoro sostituire il cavo ti consiglio vivamente di farlo ... un cavo nuovo E DI BUOBA QUALITA' ti fa almeno raddoppiare la portata del vhf. sul tipo di cavo da utilizzare chiedi a qualche amico radioamatore è ricordati che i soldini per un cavo di qualità non sono spesi ma investiti.
il cavo DEVE arrivare senza giunzioni tra antenna e radio vhf lo so che può essere un casino ma vale la pena te lo giuro!!!


filo vhf - rob - 30-06-2010 23:37

Citazione:MauriLudo ha scritto:
... un cavo nuovo E DI BUOBA QUALITA' ti fa almeno raddoppiare la portata del vhf.


un po' ottimistico, se l'antenna rimane dov'è, no ? Blush


filo vhf - MaurizioLaCamoma - 01-07-2010 02:10

rob ... non è assolutamente ottimistico ... è mooolto reale e facile che si verifichi... chiedete ad un radioamatore o ad un bravo antennista


filo vhf - Edolo - 01-07-2010 02:23

Io ho due connettori maschi giuntati da una femmina/femmina proprio come dice montecelio, in corrispondenza della mastra. Utile soprattutto se prevedi di disalberare.
Sul fatto che un cavo unico invece che uno giuntato faccia raddoppiare la portata, mi sembra improbabile, senza contare che la portata è comunque limitata dalla sfericità della terra. Attenuerà qualche dB tuttalpiù...
ciao


filo vhf - Marcox - 01-07-2010 02:41

Citazione:MauriLudo ha scritto:
...un cavo nuovo E DI BUOBA QUALITA' ti fa almeno raddoppiare la portata del vhf.

In teoria potresti avere ragione (in pratica hai tortoWink)
Per raddoppiare la portata in un collegamento in portata ottica
bisogna quadruplicare la potenza (6dB) e se passi da 20 mt di RG58 a RG8 ne guadagni 2 o 3 quindi dovresti usare un cavo ancora piu' grosso (o un semirigidoBig GrinBig Grin) ma
NELLA PRATICA quasi sempre,usando potenze 'normali',(25W) la portata del VHF e' limitata dalla curvatura terrestre e/da ostacoli e la regola di qui sopra non vale piu' Wink
quindi...il gioco non vale la candela (solo in mare ehWink)


filo vhf - ilbianconiglio - 01-07-2010 02:53

Citazione:Edolo ha scritto:
Io ho due connettori maschi giuntati da una femmina/femmina proprio come dice montecelio, in corrispondenza della mastra. Utile soprattutto se prevedi di disalberare.

è esattamente questa la questione,dovendo rimuovere l'albero taglierei sotto coperta il cavo prox. al puntale per giuntarlo come suggeriva montecelio;mi pare di capire che per i cavi coassiali-RG213 ci vogliano giunti ad hoc-PL259 e soprattutto un saldatoreOcchio nero


filo vhf - Edolo - 01-07-2010 05:24

non saprei dirti sulle sigle dei giunti, comunque il saldatore ci va. Se non sei capace a saldare fatti fare il lavoro da uno capace, altrimenti altro che dimezzare la portata Wink
ciao


filo vhf - edanade - 01-07-2010 20:26

Citazione:ilbianconiglio ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:
Io ho due connettori maschi giuntati da una femmina/femmina proprio come dice montecelio, in corrispondenza della mastra. Utile soprattutto se prevedi di disalberare.

è esattamente questa la questione,dovendo rimuovere l'albero taglierei sotto coperta il cavo prox. al puntale per giuntarlo come suggeriva montecelio;mi pare di capire che per i cavi coassiali-RG213 ci vogliano giunti ad hoc-PL259 e soprattutto un saldatoreOcchio nero
E sopratutto fare prima una misura del ROS... altrimenti si rischiano i finali del VHF
BV