I Forum di Amici della Vela
Parabordi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Parabordi (/showthread.php?tid=42553)

Pagine: 1 2


Parabordi - Leonardo - 21-05-2010 00:41

Dopo una discussione sul dimensionamento dei parabordi da utilizzare per barche superiori a 10 mt.causa dimensioni laterali del posto barca limitate, mi sono chiesto se esiste una tabella che stabilisce la dimensione ed il diametro di tali parabordi in funzione della dimenzione della barca ed il suo peso.

grazie b.v.


Parabordi - guaglione - 21-05-2010 01:06

Si esiste, vai sul sito della Polyform.Ciao


Parabordi - crocchidù - 21-05-2010 01:49

occhio a non comprare quelli quadrati che sono stretti, ma molto leggeri. se c'è buriana il vento li solleva e li fa svolazzare vanificandone l'utilizzo. in compenso sono ottimi come cuscini tuttofare x il pozzetto!


Parabordi - Pierr - 21-05-2010 01:53

Io ho già prenotato i copertoni da mietitrebbia....
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Parabordi - chigliagialla - 21-05-2010 02:13

Secondo me, mettere i parabordi farà lievitare i costi dell'ormeggio


Parabordi - JARIFE - 21-05-2010 02:18

Citazione:chigliagialla ha scritto:
Secondo me, mettere i parabordi farà lievitare i costi dell'ormeggio
..e non metterli fa lievitare i costi di riparazione dello scafoBig Grin


Parabordi - Sanata - 21-05-2010 02:19

l'altro week-end pensavo proprio alla bellezza dei copertoni verniciati di bianco mi sa ne preparo qualcuno.


Parabordi - Nap - 21-05-2010 02:45

Citazione:crocchidù ha scritto:
occhio a non comprare quelli quadrati che sono stretti, ma molto leggeri. se c'è buriana il vento li solleva e li fa svolazzare vanificandone l'utilizzo. in compenso sono ottimi come cuscini tuttofare x il pozzetto!

forse non ti riferisci a quelli in poliuretano (Ocean) sono pesantissimi, secondo me sono l'ideale per la pancia della barca. Hanno un difetto costano ...


Parabordi - gianfranco malfatti - 21-05-2010 02:52

Citazione:Pierr ha scritto:
Io ho già prenotato i copertoni da mietitrebbia....
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
quelle anteriori o quelle dietro[?]


Parabordi - pirefra - 21-05-2010 02:56

Citazione:chigliagialla ha scritto:
Secondo me, mettere i parabordi farà lievitare i costi dell'ormeggio

...forse, allora, è meglio non comprare proprio la barca!!!


Parabordi - GT - 21-05-2010 04:07

Qualcuna ha gli Ocean, quelli rettangolari e pubblicizzati appositamente per la vela e per essere posizionati a riposo sulle draglie?? Ero curioso di sapere come ci si trovava perchè qualcuno mi diceva che non rotolando accompagnano male i movimenti delle due barche affiancate. Vero o falso? Intanto devono essere comodi per il posizionamento in navigazione.


Parabordi - chigliagialla - 21-05-2010 04:12

Citazione:pirefra ha scritto:
Citazione:chigliagialla ha scritto:
Secondo me, mettere i parabordi farà lievitare i costi dell'ormeggio

...forse, allora, è meglio non comprare proprio la barca!!!
Compra la barca con la falchetta di gomma. Hai lo sconto.


Parabordi - Pierr - 21-05-2010 04:30

Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
Citazione:Pierr ha scritto:
Io ho già prenotato i copertoni da mietitrebbia....
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
quelle anteriori o quelle dietro[?]
quelli più grandi!
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Parabordi - Marinaio della Domenica - 21-05-2010 04:40

Citazione:GT ha scritto:
Qualcuna ha gli Ocean, quelli rettangolari e pubblicizzati appositamente per la vela e per essere posizionati a riposo sulle draglie?? Ero curioso di sapere come ci si trovava perchè qualcuno mi diceva che non rotolando accompagnano male i movimenti delle due barche affiancate. Vero o falso? Intanto devono essere comodi per il posizionamento in navigazione.
se non ricordo male Conciaossa ha gli ocean, mandagli un MP e domandagli, io li avevo pensati per me, ma su un 31 piedi sono spropositati anche se bellissimi


Parabordi - lunar1960 - 21-05-2010 05:09

Citazione:GT ha scritto:
Qualcuna ha gli Ocean, quelli rettangolari e pubblicizzati appositamente per la vela e per essere posizionati a riposo sulle draglie?? Ero curioso di sapere come ci si trovava perchè qualcuno mi diceva che non rotolando accompagnano male i movimenti delle due barche affiancate. Vero o falso? Intanto devono essere comodi per il posizionamento in navigazione.
Io ho gli Ocean.
Li ho sempre usati con il copriparabordo e non ho mai avuto problemi con le barche vicine. Sono comodissimi da mettere sulle draglie, però se c'è vento che metti la falchetta in acqua, può succedere che vengano trascinate in acqua. Anche quando usi il gennaker o lo spi può succedere in strambata che la scotta si incattivi nella feritoia che si inserice sulle draglie. In compenso oltre che parabordi sono perfetti schienali e volendo anche cuscini.
BV


Parabordi - Nap - 21-05-2010 05:15

Citazione:lunar1960 ha scritto:
Citazione:GT ha scritto:
Qualcuna ha gli Ocean, quelli rettangolari e pubblicizzati appositamente per la vela e per essere posizionati a riposo sulle draglie?? Ero curioso di sapere come ci si trovava perchè qualcuno mi diceva che non rotolando accompagnano male i movimenti delle due barche affiancate. Vero o falso? Intanto devono essere comodi per il posizionamento in navigazione.
Io ho gli Ocean.
Li ho sempre usati con il copriparabordo e non ho mai avuto problemi con le barche vicine. Sono comodissimi da mettere sulle draglie, però se c'è vento che metti la falchetta in acqua, può succedere che vengano trascinate in acqua. Anche quando usi il gennaker o lo spi può succedere in strambata che la scotta si incattivi nella feritoia che si inserice sulle draglie. In compenso oltre che parabordi sono perfetti schienali e volendo anche cuscini.
BV

confermo quanto detto da Lunar, io ne ho 2 + 4 tradizionali prendere tutti Ocean è eccessivo. A prua e a poppa sono più funzionali i tradizionali.


Parabordi - pirefra - 21-05-2010 05:48

Citazione:chigliagialla ha scritto:
Citazione:pirefra ha scritto:
Citazione:chigliagialla ha scritto:
Secondo me, mettere i parabordi farà lievitare i costi dell'ormeggio

...forse, allora, è meglio non comprare proprio la barca!!!
Compra la barca con la falchetta di gomma. Hai lo sconto.

guarda che IO sui parabordi non ho certo risparmiato!!!


Parabordi - skipperVELA - 21-05-2010 06:11

Citazione:GT ha scritto:
Qualcuna ha gli Ocean, quelli rettangolari e pubblicizzati appositamente per la vela e per essere posizionati a riposo sulle draglie?? Ero curioso di sapere come ci si trovava perchè qualcuno mi diceva che non rotolando accompagnano male i movimenti delle due barche affiancate. Vero o falso? Intanto devono essere comodi per il posizionamento in navigazione.
Costano un casino ma funzionano bene. Io li adopero da tre anni e non si è ancora scolorita la tela di copertura blu'di un ottimo tessuto. Si adoperano con comodità come schienali ma come cuscini sono un po' duretti.
Devo dire che in barca fanno un bell'effetto e piacciono molto.

Un abbraccio

Gianfranco


Parabordi - lunar1960 - 21-05-2010 13:12

Citazione:skipperVELA ha scritto:
Citazione:GT ha scritto:
Qualcuna ha gli Ocean, quelli rettangolari e pubblicizzati appositamente per la vela e per essere posizionati a riposo sulle draglie?? Ero curioso di sapere come ci si trovava perchè qualcuno mi diceva che non rotolando accompagnano male i movimenti delle due barche affiancate. Vero o falso? Intanto devono essere comodi per il posizionamento in navigazione.
Costano un casino ma funzionano bene. Io li adopero da tre anni e non si è ancora scolorita la tela di copertura blu'di un ottimo tessuto. Si adoperano con comodità come schienali ma come cuscini sono un po' duretti.
Devo dire che in barca fanno un bell'effetto e piacciono molto.

Un abbraccio

Gianfranco
Hai ragione Skipper,
mi sono spiegato male, avrei dovuto dire sedute. Infatti, almeno per la mia barca, la lunghezza del parabordo è esattamente giusta per incastrarsi dal tambuccio, in modo che, con il tavolo in pozzetto, ho una seduta comodissima in più. Tra l' altro non impedisce di molto il passaggio, a parte il fatto di dover far spostare che la usa.
BV


Parabordi - chigliagialla - 21-05-2010 13:29

Citazione:pirefra ha scritto:
Citazione:chigliagialla ha scritto:
Citazione:pirefra ha scritto:
Citazione:chigliagialla ha scritto:
Secondo me, mettere i parabordi farà lievitare i costi dell'ormeggio

...forse, allora, è meglio non comprare proprio la barca!!!
Compra la barca con la falchetta di gomma. Hai lo sconto.

guarda che IO sui parabordi non ho certo risparmiato!!!
Anche IO non ho risparmiato, ma quando ho visto una marina con le barche tutte spiaccicate fra di loro, ho pensato che per il gestore i parabordi sulle barche gli fanno perdere un posto barca.