I Forum di Amici della Vela
Nmea e pc con ingresso usb - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Nmea e pc con ingresso usb (/showthread.php?tid=42282)



Nmea e pc con ingresso usb - nonnopeppe - 13-05-2010 22:39

Rieccomi. Buon giorno.
Allora chi sa.....come fare per collegare i due fili (volanti) nmea provenienti da un gps ad una presa usb del PC?
Si può aprire il cavetto usb e trovare i fili giusti?..Quali sono?
Ancora non ho 'tranciato' il cavetto usb....quanti fili ha?
Ciao a tutti ed, eventualmente, grazie per l'interesse.


Nmea e pc con ingresso usb - mhuir - 13-05-2010 22:59

non sono molto esperto, ma non credo si possa fare il collegamento direttamente

io ho collegato i fili del segnale nmea ad una presa maschio seriale ( sulle istruzioni del gps dovrebbe esserci lo schema, se no lotrovi in rete )
e poi ho cllegato attraverso un cavetto riduzione seriale-nmea ovviamente se sul pc non c'è la femmina seriale (molto probabile)
sui forum trovi anche come verificare se il pc riceve correttamente le stringhe, e sopratutto attraverso quale 'porta ' (com) riceve i dati

in breve devi andare su
Programmi--accessori -comunicazioni Hyperterminal

selezioni una com assegna 4800 baud se nella finestra appaiono delle stringhe alfanumeriche ci sei, se no a tentativi devi provare con le altre porte


Nmea e pc con ingresso usb - nonnopeppe - 13-05-2010 23:26

Ciao. Grazie.
In effetti avevo un altro pc con la porta seriale ed a questo avevo connesso i cavetti nmea (mi sembra 3-5...!?); ma ora con il nuovo pc con la presa usb mi domandavo come fare.....evitando il riduttore e facendo direttamente attraverso un cavetto usb ..'sacrificato': tutto questo perchè sono un 'pasticcione' abituato a risolvere (male?) le cose con quello che c'è a bordo!
Grazie.


Nmea e pc con ingresso usb - Temasek - 13-05-2010 23:40

Premesso che il lavoro, me l'ha fatto un'amico elettronico, ma:
La mi antenna GPS è collegata alla COM 1, il cavetto dell'antenna ha
(mi sembra) cinque fili e vanno su di una schedina, fatta ad hoc, con l'attacco per la porta USB.
Lo schema di collegamento dei fili, stava in un foglietto incluso con l'antenna GPS.
Questa sera sarò dall'amico e posso chiere lumi.


Nmea e pc con ingresso usb - nonnopeppe - 14-05-2010 00:21

OK. Grazie ...non ti dannare, tanto non è una cosa importante : è solo per ....zzeggiare!Ciao.


Nmea e pc con ingresso usb - pedro55 - 14-05-2010 00:37

Esistono prese rs 232 con uscita usb.


Nmea e pc con ingresso usb - ws770 - 14-05-2010 05:02

Citazione:pedro55 ha scritto:
Esistono prese rs 232 con uscita usb.

Il segnale NMEA si trasporta tramite interfaccia RS422, ma dovrebbe essere compatibile anche con il RS232

Ti serve qualcosa di simile (solo qualche esempio da ricerca google con parole chiave: USB to RS422 converter

http://www.rs232-converters.com/single_usb_to_rs422_converter.htm
http://www.arcelect.com/AI-7561_USB_to_RS232-RS485-RS422_converter.htm
http://www.usconverters.com/index.php?main_page=product_info&products_id=196

[hide][Immagine: usb_rs422_485_small.jpg][/hide]
[hide][Immagine: Ai-7561.gif][/hide]


Nmea e pc con ingresso usb - mania2 - 14-05-2010 14:34

nei nuovi pc che non hanno la presa seriale bisogna comprare un cavetto adattatore seriale-usb (lo pagai sui 15 euro); te lo forniscono con un cd che contiene il programma (drivers) per il funzionamento. in questo modo puoi attaccare i due file NMEA ad una seriale e questa al cavetto cha ha ad una estremità una seriale e all'altra la usb che va al computer.
Io ho fatto così e funziona.


Nmea e pc con ingresso usb - AIRONE - 14-05-2010 16:46

Anziché incasinarmi con i fili ho trovato più semplice acquistare, al posto del convertitore seriale-USB, un secondo ricevitore gps senza fili con traferimendo dei dati nmea al pc tramite bluetoth. Il ricevitore gps/bluetoth ha una buona autonomia, portata e le batterie sono ricaricabili tramite usb del pc.
Quando navigo, sopra il tavolo da carteggio tengo la carta nautica, sopra la carta il pc col solo cavo di alimentazione collegato all' impianto di bordo e il GPS Garmin, che prima era collegato al pc col filo, lo tengo vicino alla barra del timone e mi serve sia come seconda bussola sia come 'go-to'.
Ozi explorer, lanciato nel pc, mi registra data, rotta, velocità ecc. e quando necessario lo sposto in pozzetto senza portarmi dietro i cavi.
saluti e B.V.


Nmea e pc con ingresso usb - pizzaleo1 - 28-08-2010 01:08

salve chi mi darebbe delle informazioni riguardo ad un collegamento nmea con un gps raytheon rc 425 ed un eco garmin ?