I Forum di Amici della Vela
Realizzare una castagnola. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Realizzare una castagnola. (/showthread.php?tid=42244)



Realizzare una castagnola. - Frappettini - 13-05-2010 02:16

Ho necessità di un paio di galloccette da fissare sulle sartie; mi si dice che tali aggeggi prendano il nome di 'castagnole'. Mi servono per dare volta alle drizze delle bandiere, guidoni etc etc.
Plastimo propone queste castagnole ma ho grosse difficoltà a reperirle presso i negozi di nautica della mia città.
[hide][Immagine: 2010512201425_14353.jpg][/hide]
Pensavo allora di realizzare in legno; che tipo di essenza mi consigliate?


Realizzare una castagnola. - Montecelio - 13-05-2010 04:45

SVB vende questa, numero di catalogo 80000.

[hide][Immagine: 2010512224459_c5d4f706f81b4ca0ed2f91ad70...1a6816.jpg][/hide]


Realizzare una castagnola. - Temasek - 13-05-2010 16:04

Una coppia di 'Parlati ganciati' alla distanza opportuna,
fissati con un pò di colla, per non farli scivolare....
...et voilà,...
avrai sulla sartia, una cimetta con due occhiellini, dove fissare il guidoncino ADVWinkBig GrinBig GrinBig Grin


Realizzare una castagnola. - Rurik - 13-05-2010 20:25

Approfitto del trend di Andrea per fare una domanda inerente: il mio albero nn ha crociette. Volendo issare il guidone o cmq attrezzare dei bozzelli per delle bandiere come si può fare. Ci tengo a ricordare che la soluzione deve essere tradizionale coerente con la barca che ha solo bronzo e canapa a bordo.

PS per Andrea; hai poi montato la stazione del vento che ho barattato con la caldaietta a petrolio? Come funziona?


Realizzare una castagnola. - Temasek - 13-05-2010 21:15

Per Rurik
In cima alla pagina, trovi 'Risorse',
Vai in 'Istruzioni' e poi in 'Libri',
apri 'Consuetudini Navali' e naturalmente leggilo!

Però a spanne:
--Vicino alla sartia di sinistra.--
Aggiungi un bozzello,sotto l'attacco della sartia di sinistra ed un'altro alla landa di sinistra, li unisci con una sagola chiusa ad anello, su cui ci inferisci il guidone.
Nel tuo caso, mi piace anche il guidone dell'armatore,
deve svettare sopra la testa dell'albero di maestra.
Stesso sistema di bozzelli e sagola, un bozzello sull'albero, il più in alto possibile (attaccato alla testa d'albero) ed uno fissato alla mastra .Guidone inferito su di un'asta, a sua volta fissata in due punti sulla sagola. (uno un pò sotto la metà dell'asta ed uno in basso).
Quando si issa il guidone, deve oltrepassare la testa d'albero.

Per conferma , ti conviene chiedere a Pegaso

Fiuuuu!
spero di non aver scritto qualche grossa fesseria.


Realizzare una castagnola. - Frappettini - 13-05-2010 21:40

Mentre Temasek scriveva, io ho provato a disegnare quanto sotto:

[hide][Immagine: 2010513153853_aa.jpg][/hide]

fose diciamo la stessa cosa, o giù di lì...


per Riccardo: la stazione del vento funziona che è una meraviglia; e la stufa?


Realizzare una castagnola. - anbana - 13-05-2010 23:24

Un nodo di Prusik potrebbe servire alla tua bisogna?
http://www.treeclimbing.it/nodi/prusik.html
http://www.alefoto.it/v/corso+alpinismo/nodi+imbragatura+corda/Prusik.html
Questo nodo ha anche la caratteristica di scorrere lungo l'oggetto al quale è avvolto solo se non è sottoposto a trazione e di bloccarsi invece quando entra in tensione.
B.V.
Fabio


Realizzare una castagnola. - mupix - 15-05-2010 20:40

Essenza molto resistente la quercia, eesenza bianca poco venata elastica e resistente(da noi fanno gli scalmi delle barche da pesca): limone o arancio. Essenze pregiate: mogano o iroko. Non usare mai faggio a mare (diventa come il sughero).