I Forum di Amici della Vela
Serbatoio acqua finito con indicatore livello - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Serbatoio acqua finito con indicatore livello (/showthread.php?tid=42181)



Serbatoio acqua finito con indicatore livello - Cosimo - 11-05-2010 17:35

Di seguito:

La resinatura interna dei tappi sul coperchio
[hide][Immagine: 2010511105657_ResinaturaInternaTappi2.JPG][/hide]

Particolare della resinatura dei bulloni all'interno
[hide][Immagine: 2010511105332_ResinaturaInternaTappi.JPG][/hide]

Il tappo con le aste dei sensori premisurate e tagliate ad altezza di circa 15 litri ogni livello/led.
[hide][Immagine: 20105111129_AsteSensori.JPG][/hide]

Il serbatoio sigillato con i tappi montati. La smaltatura bianca che vedete all'esterno è atossica come quella fatta all'interno prima di chiudere i tappi.
[hide][Immagine: 201051111451_Serbatoio.JPG][/hide]

Particolare del tappo con i sensori montato. Il cerchio interno di bulloni sono i 5 sensori più un bullone per fissare il filo esapolare. Il bullone centrale è il polo negativo. Il cerchio esterno di bulloni sono quelli bloccati e resinati nel serbatoio.
[hide][Immagine: 2010511111036_TappoSensori.JPG][/hide]

Il circuito montato per la prova generale con il riempimento d'acqua prima del montaggio in barca. Come vedete è stata prevista una connessione (mancante nella foto) per collegare il filo dei sensori con la scatola del circuito, in modo da agevolare lo smontaggio/montaggio del serbatoio per i futuri lavaggi.
[hide][Immagine: 20105111175_CircuitoMontato.JPG][/hide]

La scatolina con la scheda circuito già predisposta per il secondo serbatoio. In basso vi è il pulsantino rosso per avviare l'indicazione del livello. Il pannellino è stato fatto in forex da 4mm su cui verranno incollate le scritte dei litri di riferimento (da 15 litri a 0, da 30 litri a 15, ecc).
[hide][Immagine: 2010511111743_ScatolaLed.JPG][/hide]

Progettino della scatola del circuito
[hide][Immagine: 2010511122022_BasettaLED.JPG][/hide]

Ieri ho iniziato a montarlo in barca (è assolutamente perfetto...) con un paio di cinghie di nylon per agevolare il sollevamento futuro dal gavone, e spero di completare il tutto in settimana, tempo permettendo, dopo di chè passo l'antivegetativa e varo. A fine stagione la costruzione del secondo serbatoio.
Ciao Cosimo



Serbatoio acqua finito con indicatore livello - matteo - 11-05-2010 18:25

Belin, avercele mani d'oro come le tue!
Bravo
matteo


Serbatoio acqua finito con indicatore livello - bistag - 11-05-2010 20:22

Bravo Cosimo bel lavoroBig Grin
quando mi deciderò e avrò finalmente tempo ti chiederò consigli che anche io ho da risolvere il problema livello serbatoi acqua


Serbatoio acqua finito con indicatore livello - pedro55 - 11-05-2010 20:54

Bravo bel lavoro


Serbatoio acqua finito con indicatore livello - cala reale - 11-05-2010 21:57

Complimenti!

...nel tempo che io pensavo come realizzare un serbatoio in resina per la mia barca tu lo hai realizzato!

Adesso con la tua esperienza 'condivisa' mi semplifichi il lavoro.

BV


Serbatoio acqua finito con indicatore livello - stout - 11-05-2010 22:48

Bello,
mi potresti essere utile Big Grin, e ti chiedo una cosa:
Io ho un serbatoio in inox con un tappo simile a quello che hai usato te (sto generalizzando non ricordando bene). Ho il cavo elettrico (tagliato) che arriva al tappo, ho il pannellino con i led, e non sapendo come collegare i fili (ce ne sono parecchi) ho lasciato tutto così, ma adesso vedendo il tuo probabilmente è più semplice di quello che pensavo.
Ogni filo è collegato ad un sensore e ad un led nel pannello?


Serbatoio acqua finito con indicatore livello - Maguss - 12-05-2010 00:52

Bravissimo complimenti!!!


Serbatoio acqua finito con indicatore livello - Cosimo - 12-05-2010 13:20

Citazione:stout ha scritto:
Bello,
mi potresti essere utile Big Grin, e ti chiedo una cosa:
Io ho un serbatoio in inox con un tappo simile a quello che hai usato te (sto generalizzando non ricordando bene). Ho il cavo elettrico (tagliato) che arriva al tappo, ho il pannellino con i led, e non sapendo come collegare i fili (ce ne sono parecchi) ho lasciato tutto così, ma adesso vedendo il tuo probabilmente è più semplice di quello che pensavo.
Ogni filo è collegato ad un sensore e ad un led nel pannello?
Beh, così su due piedi non posso risponderti. Bisognerebbe vedere come sono i sensori, e cioè se è previsto un negativo ed n positivi. Poi bisogna sapere come è fatto il circuito.
In linea di massima però ogni contatto corrisponde all'accensione di un led. Ti consiglierei di farti dare una mano da un elettrotecnico in loco per evitare di bruciare qualche led (che hanno la loro polarità)


Serbatoio acqua finito con indicatore livello - kermit - 12-05-2010 13:51

complimenti!


Serbatoio acqua finito con indicatore livello - stout - 12-05-2010 15:56

Si ok.
Quando ho visto il cavo con tutti quei fili mi sono subito demoralizzato e non l'ho preso nemmeno in considerazione, ma adesso che ho visto il tuo tappo, molto simile esteticamente, probabilmente funziona allo stesso modo, e se è così con un tester si dovrebbe riuscire facilmente. Comunque vedo se riesco a recuperare l' 'elettrouomo' Smile che mi dia una mano, giusto per non fare cazzate.
Grazie.