I Forum di Amici della Vela
First 21.7 vs Viko 23 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: First 21.7 vs Viko 23 (/showthread.php?tid=41418)

Pagine: 1 2


First 21.7 vs Viko 23 - Rockdamned - 23-04-2010 02:40

no guarda stiamo paragonando due barche diverse. le dimensioni, si sa, non contano...


First 21.7 vs Viko 23 - Mansail - 23-04-2010 02:43

come dice rock, sono due barche divrse.

il 21.7 comunque è un'ottima barca, veloce, resistente e facilissima anche in solitario.


First 21.7 vs Viko 23 - Snatch - 23-04-2010 02:55

quoto in pieno!

Citazione:Mansail ha scritto:
come dice rock, sono due barche divrse.

il 21.7 comunque è un'ottima barca, veloce, resistente e facilissima anche in solitario.



First 21.7 vs Viko 23 - skipperVELA - 23-04-2010 03:28

Citazione:Mansail ha scritto:
come dice rock, sono due barche divrse.

il 21.7 comunque è un'ottima barca, veloce, resistente e facilissima anche in solitario.

Ho acquistato il First nuovo e tenuto per tre anni.

PREGI (a mio avviso)
Maneggevole, abbastanza veloce, facile da armare e da portare anche da soli, deriva mobile molto utile. Linea pulita e razionale.

DIFETTI: (sempre tenendo presente la modesta misura )
non adatta a chi soffre il mal di mare, la cabina costringe a contorsionismi e mal di schiena per restare chini (a meno di non essere come Brunetta).
Il fuoribordo costringe ad alzare e abbassare il motore ad ogni uscita (ma per molti è un pregio, non per me), i due timoni ho sperimentato che sono più belli a vedersi che funzionali, la deriva mobile è un po' pesantuccia da azionare e necessità di molti giri di manovella per poter essere sollevata. Purtoppo essendo questa basculante, rimane in chiglia e, se può essere un pregio a livello di sicurezza, è uno svantaggio per non poter spiaggiare. Assenza di paterazzo che ti costringe a tenere il boma in coperta una volta ammainata la randa; In virata, in alcuni modelli, compreso il mio, si è riscontrata la difficoltà del passaggio della vela che si blocca a livello della penna.

Un abbraccio affettuoso

Gianfranco


First 21.7 vs Viko 23 - Mr. Cinghia - 23-04-2010 03:49

Citazione:Rockdamned ha scritto:
no guarda stiamo paragonando due barche diverse. le dimensioni, si sa, non contano...

Contano contano...se qualcuna ti ha detto così... mi spiace. Big GrinBig Grin

Ma parliamo di barche.
Suvvia, sono due cose completamente differenti. Una barca la prima...uno scatolone la seconda.42


First 21.7 vs Viko 23 - crotalus - 23-04-2010 04:16

ho sentito di gente che ha provato il Viko e si è ritrovato senza coperta... Sadsmiley e poi ha una superfice velica ridicola.... tant'è che anche nei video di presentazione lo vedi sempre o sul carrello o che si muove a motore...


First 21.7 vs Viko 23 - Rockdamned - 23-04-2010 05:08

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:Rockdamned ha scritto:
no guarda stiamo paragonando due barche diverse. le dimensioni, si sa, non contano...

Contano contano...se qualcuna ti ha detto così... mi spiace. Big GrinBig Grin

Ma parliamo di barche.
Suvvia, sono due cose completamente differenti. Una barca la prima...uno scatolone la seconda.42

certo se parliamo di film come avatar dove la morale è che se torni con l'uccello più grande la donna ti riaccetta...

ma noi si parlava di VELA malizioso che non sei altroBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

e ci sono barche di 6 metri e mezzo che non escono dai laghi e altre che attraversano l'oceano...le dimensioni contano? (non per rimorchiare, ovvio, con un veliero di 20m è meglio xD)

il viko è una barca da crociera, E BASTA. il first no. il first è progettato da uno studio che possiamo candidamente dire è superiore per le prestazioni ottenute dalle loro barche a molti altri, e ciò si riflette pure sul 21.7. poi è chiaro, dipende dagli usi che uno vuol fare della propria barca...


First 21.7 vs Viko 23 - rob_fe - 23-04-2010 05:15

Adesso arriva Paddy e vi mette a posto lui....Big Grin


First 21.7 vs Viko 23 - rob_fe - 23-04-2010 05:17

Citazione:skipperVELA ha scritto:
[br.... Purtoppo essendo questa basculante, rimane in chiglia e, se può essere un pregio a livello di sicurezza, è uno svantaggio per non poter spiaggiare. ... In virata, in alcuni modelli, compreso il mio, si è riscontrata la difficoltà del passaggio della vela che si blocca a livello della penna.
Scusa queste 2 cose non le ho capite, se me le puoi spiegare ti ringrazio visto che su una barca del genere ci passerò 2 settimane questo luglio. Grazie.


First 21.7 vs Viko 23 - Rockdamned - 23-04-2010 05:23

non è chiara neanche a me...

sulla deriva, il problema posto da skippervela è che non rientra completamente nello scafo, e magari fa mettere la barca in una posizione non orizzontale se spiaggia...
sul paterazzo, non mi è chiaro, se non vuoi il boma in coperta o usi l'amantiglio o la drizza randa...
sulle virate...???????


First 21.7 vs Viko 23 - claupic - 23-04-2010 06:09

Citazione:Rockdamned ha scritto:
non è chiara neanche a me...

sulla deriva, il problema posto da skippervela è che non rientra completamente nello scafo, e magari fa mettere la barca in una posizione non orizzontale se spiaggia...
sul paterazzo, non mi è chiaro, se non vuoi il boma in coperta o usi l'amantiglio o la drizza randa...
sulle virate...???????

Boma in coperta???? Perchè?

A mio parere i doppi timoni sono uno degli elementi piu' azzeccati dei First 211 e 21.7. Primo, considerato che è una barca che sbanda parecchio consentono di avere sempre una buona superficie immersa e secondo li puoi sollevare se hai problemi di fondale o vuoi spiaggiare.

Non conosco il Viko quindi non entro nel merito del confronto.


First 21.7 vs Viko 23 - Tommy55 - 23-04-2010 14:41

Citazione:crotalus ha scritto:
ho sentito di gente che ha provato il Viko e si è ritrovato senza coperta... Sadsmiley e poi ha una superfice velica ridicola.... tant'è che anche nei video di presentazione lo vedi sempre o sul carrello o che si muove a motore...

Quando si fanno certe affermazioni bisognerebbe citare le fonti. Concordo che il 21.7 è tutt'altra barca (ho posseduto Beneteau e Jeanneau), sicuramente migliore, sicuramente corretto è colui che ne ha parlato dopo averla posseduta elencandone soprattutto i difetti perché in fondo è quello che ci interessa.
Per quanto riguarda il Viko ha qualche difetto, io ho il 20, ma anche qualche pregio. Sono barche adatte alla piccola crociera familiare e navigazione sotto costa, niente a che vedere con competizioni, gare e traversate. Comode all'inverosimile per le dimensioni, si potrà dire pure che sono bruttissime, ma in fondo nella storia della architettura navale, anche di pregio, quante barche brutte si sono viste e se ne vedono ancora. Tra i proprietari non ho mai sentito dire che abbiano perso la coperta, qualche problemino con gli oblò e in un paio di casi con la deriva. All'inizio qualche infiltrazione sul piede dell'albero poi risolto. La superficie velica, il 20 va da 14 a 16 mq, è coerente con il tipo di imbarcazione. Gli interni sono ottimi e comodi, del tutto simili a qualsiasi altra barca delle sue dimensioni, sono controstampati e ben rifiniti. Per le attrezzature di coperta dipende da quanto si è voluto spendere.
Sono una schiappa e dal video, perdonate la noia, lo potrete vedere da qualche particolare, però qui si va a 5 nodi con una decina di nodi di vento, tranquillamente parlando di scuola con i figli. Il Viko è una barca per la famiglia e per chi vuol praticare la vela con risorse economiche limitate, io ora spendo meno di 1000 euro l'anno, cosa che non potrei fare con nessun'altra barca. Altro da dire? Solo chiacchiere, e mi rendo conto anche da parte di chi l'ha avuto perché molto spesso chi ha posseduto il Viko non ne sapeva niente di vela, magari illudendosi che barche diverse potessero offrire prestazioni di molto superiori. Illusione sbagliata per la abitabilità e solo parzialmente vera per prestazioni veliche e marinità.

[hide]

[/hide]


First 21.7 vs Viko 23 - polipo - 23-04-2010 15:54

Concordo con Paddy non si può fare paragoni così

Dire che perde la coperta però mi sembra eccessivo è come quella dei Bavaria che perdono il bulbo

una barca sfigata nei grandi numeri di produzione può succedere ma mi sembra una generalizzazione ingenerosa

Affermare che il Viko non è la barca più bella e meglio costruita del mondo lo posso capire ma ha un rapporto prezzo/qualità che ben compensa queste affermazioni

Non tutti possono permettersi un First...e comunque tra i due per uno che non la usa in regata non c'è paragone vince il VIKO


First 21.7 vs Viko 23 - Mr. Cinghia - 23-04-2010 16:12

Citazione:Contano contano...se qualcuna ti ha detto così... mi spiace. Big GrinBig Grin



certo se parliamo di film come avatar dove la morale è che se torni con l'uccello più grande la donna ti riaccetta...

ma noi si parlava di VELA malizioso che non sei altroBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Pischello!!! Anche io parlavo di barche... Le misure contano.
Prova a chiedere alla Canalis se preferisce il Viko 23 o il Solaris 60! Wink


First 21.7 vs Viko 23 - Mr. Cinghia - 23-04-2010 16:18

La deriva del First 21.7 211 210 non e' retraibile ma sollevabile. Si appoggia cioe' allo scafo per la sua larghezza ruotando attorno ad un perno. Quindi non c'e' una scassa longitudinale per farla sparire dentro.
Quindi non si puo' spiaggiare sulla battigia... ma si deve lasciare su un metro d'acqua.

Qualcuno trovi un disegno per favore. Sara' molto piu' chiaro.


First 21.7 vs Viko 23 - crotalus - 23-04-2010 16:19

sui problemi alla coperta non ho avuto esperienze dirette... ma ne parlavamo con uno dei maestri d'ascia con cui stiamo restaurando la barca della nostra associazione in merito alla sua visita al vela&vela... dove io non sono stato e ho visto solo il report qui sul forum. Chiacchierando mi ha detto che la coperta è incollata probabilmente con colle scadenti e/o con poca perizia (tra l'altro mi diceva che ha sentito dire che alcuni lavori vengono fatti dagli operai e dai loro familiari nel week-end fuori dal cantiere)... un'altra cosa che mi sovviene ora è che diceva che ha un rollio molto pronunciato a barca ferma e che un potenziale acquirente qui sul Garda, appena messo piede sul passavanti è volato in acqua Big Grin comunque a scanso di equivoci, appena ho i riferimenti esatti di quale barca ha avuto problemi vi faccio sapere... non lancio il sasso e nascondo la mano, anche se per essere corretti vi ho riportato solo una chiacchierata, non ho visto nulla con i miei occhi!...

poi sono d'accordo sul fatto che il rapporto qualità/prezzo... nonstante i problemini (sempre che ci siano) sembra buono, tenuto conto de''abitabilità e di alcuni elementi (tipo interni di buona fattura oltre che ben organizzati)


First 21.7 vs Viko 23 - francocr68 - 23-04-2010 16:39

Citazione:crotalus ha scritto:
sui problemi alla coperta non ho avuto esperienze dirette... ma ne parlavamo con uno dei maestri d'ascia con cui stiamo restaurando la barca della nostra associazione in merito alla sua visita al vela&vela... dove io non sono stato e ho visto solo il report qui sul forum. Chiacchierando mi ha detto che la coperta è incollata probabilmente con colle scadenti e/o con poca perizia (tra l'altro mi diceva che ha sentito dire che alcuni lavori vengono fatti dagli operai e dai loro familiari nel week-end fuori dal cantiere)... un'altra cosa che mi sovviene ora è che diceva che ha un rollio molto pronunciato a barca ferma e che un potenziale acquirente qui sul Garda, appena messo piede sul passavanti è volato in acqua Big Grin comunque a scanso di equivoci, appena ho i riferimenti esatti di quale barca ha avuto problemi vi faccio sapere... non lancio il sasso e nascondo la mano, anche se per essere corretti vi ho riportato solo una chiacchierata, non ho visto nulla con i miei occhi!...

poi sono d'accordo sul fatto che il rapporto qualità/prezzo... nonstante i problemini (sempre che ci siano) sembra buono, tenuto conto de''abitabilità e di alcuni elementi (tipo interni di buona fattura oltre che ben organizzati)

mi sembra una di quelle leggende metropolitane, e come dire che nei cantieri del nord come Swann e Baltic gli operai assomigliano a babbonatale o sono dei simpatici gnometti. Poi tutto può essere, forse le coperte che si sono scollate le avevano fatte Kripsta e Petrel

[hide]

[/hide]


First 21.7 vs Viko 23 - Tommy55 - 23-04-2010 17:27

Citazione:crotalus ha scritto:
sui problemi alla coperta non ho avuto esperienze dirette... ma ne parlavamo con uno dei maestri d'ascia con cui stiamo restaurando la barca della nostra associazione in merito alla sua visita al vela&vela... dove io non sono stato e ho visto solo il report qui sul forum. Chiacchierando mi ha detto che la coperta è incollata probabilmente con colle scadenti e/o con poca perizia (tra l'altro mi diceva che ha sentito dire che alcuni lavori vengono fatti dagli operai e dai loro familiari nel week-end fuori dal cantiere)... un'altra cosa che mi sovviene ora è che diceva che ha un rollio molto pronunciato a barca ferma e che un potenziale acquirente qui sul Garda, appena messo piede sul passavanti è volato in acqua Big Grin comunque a scanso di equivoci, appena ho i riferimenti esatti di quale barca ha avuto problemi vi faccio sapere... non lancio il sasso e nascondo la mano, anche se per essere corretti vi ho riportato solo una chiacchierata, non ho visto nulla con i miei occhi!...

poi sono d'accordo sul fatto che il rapporto qualità/prezzo... nonstante i problemini (sempre che ci siano) sembra buono, tenuto conto de''abitabilità e di alcuni elementi (tipo interni di buona fattura oltre che ben organizzati)

Poveretto, ognuno ha le sue croci, sono due secoli che sui libri di storia della letteratura la moglie del poeta Shelley va blaterando che suo marito era morto a causa dei maestri d'ascia italiani che avevano costruito male la sua nuova barca. D'altronde ognuno tira l'acqua al suo mulino, un po' come fanno gli idraulici commentando il lavoro del predecessore.
In tema di beccheggio non si può confrontare una barca da 600 kg con una da 1300 kg e se si parla di Viko 23 non ci saranno grandi differenze con il 21.7 visto che il peso è molto simile.


First 21.7 vs Viko 23 - luigi.deastis - 23-04-2010 18:13

Vedo che i contributi non mancano...

Su un aspetto pochi riescono a cogliere la questione che
anche se barche diverse in realtà si rivolgono al medesimo target
di velisti con relativamente pochi soldi e che vogliono una barca complessivamente piccola con costi di gestione e impegno contenuti.
In questo il viko ed il first sono simili più di quanto sembri.
Rimane il punto che essendoci poca concorrenza alcuni cantieri abbiano prezzi un pò alti rispetto a quello che vendono....


First 21.7 vs Viko 23 - Mr. Cinghia - 23-04-2010 18:54

Ma perche' vi agitate sempre quando qualcuno parla dei VIKO o dei BAVARIA??? 42