I Forum di Amici della Vela
Gel o AGM ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Gel o AGM ? (/showthread.php?tid=40758)



Gel o AGM ? - Conciaossa - 07-04-2010 22:54

Dopo 5 anni di onorato servizio, in vista dell'Atlantico, ho deciso di cambiare il pacco batterie. Ho avuto 5 gel Exide da 85 Ah, ora mi consiglaino di prendere 5 Deka o Zenith da 100 Ah...
Questio:
- quali vanno meglio tra le 2 marche?
- e' vero che certe Agm possono avere effetto memoria?
- e' giusto passare alle Agm?
- il caricabatterie che ho (Quick)va bene sia per Gel che per Agm?

Thanks Smile


Gel o AGM ? - Madinina II - 07-04-2010 23:14

Mi aggrego alla domanda, sono esattamente nella medesima situazione (a parte l'Atlantico!)...


Gel o AGM ? - Conciaossa - 08-04-2010 00:28

Citazione:Madinina II ha scritto:
Mi aggrego alla domanda, sono esattamente nella medesima situazione (a parte l'Atlantico!)...

...fiko [:142]


Gel o AGM ? - Madinina II - 08-04-2010 00:53

Cosa è fiko??
Che anche io devo cambiare le batterie e che non vado in Atlantico?


Gel o AGM ? - JARIFE - 08-04-2010 01:13

Citazione:Madinina II ha scritto:
Mi aggrego alla domanda, sono esattamente nella medesima situazione (a parte l'Atlantico!)...

Siamo almeno in tre(anch'io senza l'AtlanticoBig Grin).
ho raccolto tante informazioni che mi sono ubriacato e sto pensando di rimettere quelle ad acido libero(sono lì che fanno il loro lavoro da più di sei anniSmiley14).
Ho interpellato un costruttore che mi ha detto che le AGM vanno/andrebbero caricate a non più di 14,8V e che il caricabatterie va messo nella posizione GEL(la tecnologia è la stessa).
...vedrò...Smile

BV


Gel o AGM ? - Madinina II - 08-04-2010 01:23

Adesso ho GEL e sono letteralmente morte, se è vero che le AGM sono l'evoluzione delle GEL (quindi migliori) le quali a loro volta hanno MOLTI pregi rispetto alle tradizionali acido...la scelta dovrebbe essere già fatta.

C'è il prezzo sposta l'ago della bilancia però.

Zero idee su marche papabili, e leggo per la prima volta dell'effetto memoria delle AGM. Ho caricabatterie Quick, quindi no problem su questo punto.

Piccolo commento in merito mi interesserebbe...


Gel o AGM ? - Conciaossa - 08-04-2010 01:33

Citazione:Madinina II ha scritto:
Adesso ho GEL e sono letteralmente morte, se è vero che le AGM sono l'evoluzione delle GEL (quindi migliori) le quali a loro volta hanno MOLTI pregi rispetto alle tradizionali acido...la scelta dovrebbe essere già fatta.

C'è il prezzo sposta l'ago della bilancia però.

Zero idee su marche papabili, e leggo per la prima volta dell'effetto memoria delle AGM. Ho caricabatterie Quick, quindi no problem su questo punto.

Piccolo commento in merito mi interesserebbe...

Il mio fiko... e' sul fatto che ci domandiamo le stesse cose ma NESSUNO CI RISPONDE 42

Le mie al gel sono andate (e vanno) magnificamente, se non dovessi attraversare non le cambierei fino a che non dessero segni di cedimento.
Il costo mi sembra simile tra gel e agm


Gel o AGM ? - Marcox - 08-04-2010 01:44

Citazione:Conciaossa ha scritto:
CUT...[NESSUNO CI RISPONDE 42
CUT...
Forse si saranno stancati di ripetere sempre le stesse cose? (e spesso inutilmente) Sad


Gel o AGM ? - JARIFE - 08-04-2010 02:23

Citazione:fabiseb ha scritto:
Avevo studiato la questione un paio d'anni fa, adesso non ricordo tutti i perchè, ma sicuramente AGM . Il settaggio del caricabatterie per AGM, inoltre, è lo stesso delle batterie acido sigillate, così che ho potuto mettere due AGM per i servizi e tenere la batteria originale per l'avviamento del motore senza particolari sofismi. Inoltre le AGM, al contrario delle GEL, hanno sufficiente spunto anche per l'avviamento del motore per cui, di fatto, io uso le due batterie servizi per tutto, e tengo quella del motore, opportunamente carica, come batteria di emergenza
E' quello che volevo fare anch'io ma poi il costruttore/venditore mi ha detto che le AGM devono essere caricate a Max14,8V e che hanno lo stesso principio e tecnologia delle gel.
Volendo anch'io tenere una tradizionale per il motore e non avendo voglia di mettere ripartitori ecc. per quando carica ad es l'alternatore....ho fatto retromarcia.
Tu quindi,mi confermi, hai agm per i servizi e acido libero per il motore e carichi tutto come fossero batterie tradizionali?
Da quanti anni?
Grazie delle infoSmile


Gel o AGM ? - Montecelio - 08-04-2010 03:18

Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Mi aggrego alla domanda, sono esattamente nella medesima situazione (a parte l'Atlantico!)...

Siamo almeno in tre(anch'io senza l'AtlanticoBig Grin).
ho raccolto tante informazioni che mi sono ubriacato e sto pensando di rimettere quelle ad acido libero(sono lì che fanno il loro lavoro da più di sei anniSmiley14).
Ho interpellato un costruttore che mi ha detto che le AGM vanno/andrebbero caricate a non più di 14,8V e che il caricabatterie va messo nella posizione GEL(la tecnologia è la stessa).
...vedrò...Smile

BV
Non un venditore, proprio il costruttore ti avrebbe detto questa cosa?
Io ho sempre letto che il settaggio delle AGM è lo stesso di quelle ad acido, anche Sterlig Power dice così.


Gel o AGM ? - matteo - 08-04-2010 03:35

Citazione:Marcox ha scritto:
Citazione:Conciaossa ha scritto:
CUT...[NESSUNO CI RISPONDE 42
CUT...
Forse si saranno stancati di ripetere sempre le stesse cose? (e spesso inutilmente) Sad

Big Grin

Le AGM costano decisamente meno dele gel, hanno spunto notevole (900 A le mie da 90 AH)per l'accensione del motore, si possono ricaricare più velocemente delle gel (ma un po' meno delle acido libero), anche con caricabatteria non troppo 'intelligente'. I regolatori Sterling hanno diversi settaggi per la ricarica (il mio ne ha 4), con tempi di bulk e absortion e float differenti: il settaggio per le AGM è uguale a quello delle acido libero sigillate.
Il massimo per una ricarica veloce sono comunque le acido libero (quelle coi tappini).
Questo è quanto mi risulta da due anni di interesse che mi hanno portato, l'anno scorso, ad acquistare due AGM per i servizi. Mantengo acido libero 'senza manutenzione' per il motore.
Saluti
matteo


Gel o AGM ? - Frizzz - 08-04-2010 03:39

Anche io propendo per le Agm, ne monto quattro da 150 ah e finora mi sono trovato bene, il settaggio della carica é lo stesso delle acido libero, le gel sono ottime ma risentono molto della carica, se sbagli il voltaggio puoi anche buttarle via.


Gel o AGM ? - JARIFE - 08-04-2010 03:49

Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Mi aggrego alla domanda, sono esattamente nella medesima situazione (a parte l'Atlantico!)...

Siamo almeno in tre(anch'io senza l'AtlanticoBig Grin).
ho raccolto tante informazioni che mi sono ubriacato e sto pensando di rimettere quelle ad acido libero(sono lì che fanno il loro lavoro da più di sei anniSmiley14).
Ho interpellato un costruttore che mi ha detto che le AGM vanno/andrebbero caricate a non più di 14,8V e che il caricabatterie va messo nella posizione GEL(la tecnologia è la stessa)....vedrò...Smile

BV
Non un venditore, proprio il costruttore ti avrebbe detto questa cosa?
Io ho sempre letto che il settaggio delle AGM è lo stesso di quelle ad acido, anche Sterlig Power dice così.
Così mi ha detto un tecnico della fam al telefono.
Avevo letto anch'io da qualche parte che si potevano caricare come le normali ad acido libero.


Gel o AGM ? - Ferian - 08-04-2010 20:06

Agm. Su Roma per un consiglio in merito la persona giusta per me è Paolo Ceccarelli. Professionista e corretto. Ci sono, ci sono, ci vuole fortuna e pazienza ma ci sono.


Gel o AGM ? - JARIFE - 09-04-2010 00:29

Citazione:Ferian ha scritto:
Agm. Su Roma per un consiglio in merito la persona giusta per me è Paolo Ceccarelli. Professionista e corretto. Ci sono, ci sono, ci vuole fortuna e pazienza ma ci sono.

...E per chi abita un po' più sù ???Big Grin


Gel o AGM ? - matteo - 09-04-2010 00:47

Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:Ferian ha scritto:
Agm. Su Roma per un consiglio in merito la persona giusta per me è Paolo Ceccarelli. Professionista e corretto. Ci sono, ci sono, ci vuole fortuna e pazienza ma ci sono.

...E per chi abita un po' più sù ???Big Grin

Zerbinati?
http://www.vallescrivia.it/Batterie.htm


Gel o AGM ? - matteo - 09-04-2010 16:06

Scusa Jarife, non ci sono dubbi che AGM e soprattutto gel abbiano bisogno di un minimo di attenzione per la ricarica. Mentre le batterie ad acido libero sopportano di più.
E allora perchè non settare il caricabatterie, come ti abbiamo già suggerito, sulla posizione relativa alle batterie più delicate (AGM/Gel servizi)?! A quella ad acido libero del motore non gliene può fregar di meno.
Fabrizio ha fatto così un paio di anni fa, io anche. Mr Sterling lo suggerisce esplicitamente nel suo sito (che, se mastichi un po' di inglese, merita)...
Repetita iuvant

Saluti
matteo


Gel o AGM ? - JARIFE - 09-04-2010 16:32

Citazione:matteo ha scritto:
Scusa Jarife, non ci sono dubbi che AGM e soprattutto gel abbiano bisogno di un minimo di attenzione per la ricarica. Mentre le batterie ad acido libero sopportano di più.
E allora perchè non settare il caricabatterie, come ti abbiamo già suggerito, sulla posizione relativa alle batterie più delicate (AGM/Gel servizi)?! A quella ad acido libero del motore non gliene può fregar di meno.
Fabrizio ha fatto così un paio di anni fa, io anche. Mr Sterling lo suggerisce esplicitamente nel suo sito (che, se mastichi un po' di inglese, merita)...
Repetita iuvant

Saluti
matteo
Scusa,non avevo letto bene intendendo che caricasse il tutto nella funzione'acido libero'(vedi mia domanda di conferma).
Ma quando carica l'alternatore?scusa le domande ma sono batterie che non ho mai usato.
Grazie


Gel o AGM ? - RMV2605D - 10-04-2010 01:01

Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:matteo ha scritto:
Scusa Jarife, non ci sono dubbi che AGM e soprattutto gel abbiano bisogno di un minimo di attenzione per la ricarica. Mentre le batterie ad acido libero sopportano di più.
E allora perchè non settare il caricabatterie, come ti abbiamo già suggerito, sulla posizione relativa alle batterie più delicate (AGM/Gel servizi)?! A quella ad acido libero del motore non gliene può fregar di meno.
Fabrizio ha fatto così un paio di anni fa, io anche. Mr Sterling lo suggerisce esplicitamente nel suo sito (che, se mastichi un po' di inglese, merita)...
Repetita iuvant

Saluti
matteo
Scusa,non avevo letto bene intendendo che caricasse il tutto nella funzione'acido libero'(vedi mia domanda di conferma).
Ma quando carica l'alternatore?scusa le domande ma sono batterie che non ho mai usato.
Grazie

Se può tranquillizarti io ho caricato 2 GEL DIEHARD da 110 Ah in parallelo per i servizi con alternatore Ample Power e regolatore NEXT STEP settato per GEL nonostante una batteria normale ad acido per il motore da 110 ah che veniva messa in parallelo dal regolatore quando girava il motore.

Tutto è andato bene per 12 anni, dopo cominciavano a perdere capacità e ho sostituito le DIEHARD con due batterie Traction della Sonnenschein da 6 V e 240 Ah in serie (hanno la stessa pianta delle 12V 110Ah ma sono più alte), prudenzialmente ho cambiato anche quella del motore e ho messo una Tudor ad acido libero da 110 Ah e 900 A di spunto con regolatore sempre settato GEL.

Dopo altri 4 anni, l'autunno scorso, ho dovuto cambiare alternatore (eguale) e regolatore (nuovo tipo stessa marca), causa fulmine che mi ha scassato anche radio e strumenti, ma le batterie continuano ad andare così.

Big GrinBig GrinBig Grin


Gel o AGM ? - xmare - 12-04-2010 06:00

DIPENDE MOLTO SE SI HA BISOGNO DI FORTE SPUNTO (VERICELLI ELICHE DI PRUA) QUINDI FORTE ASSORBIMENTO DEL CARICO DI LAVORO OK PER AGM, INVECE PER LUNGA DURATA PER SERVIZI VANNO BENE SE NON MEGLIO QUELLE AL GEL; PER IL MOTORE è L'ULTIMA COSA DI CUI PREOCCUPARSI, IN QUANTO NON VA SI SCARICA MAI, SERVE SOLO ALL'AVVIAMENTO POI è SEMPRE SOTTO CARICA, QUANDO FERMI IL MOTORE NON LA USI PIU'. QUESTO SEMPRE SE SI HA UNA DIFFERENZAZIONE DEI SERVIZI. E SE NO SI VUOL EMANUTENZIONE.