I Forum di Amici della Vela
RIVETTARE ED ELETTROLISI - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: RIVETTARE ED ELETTROLISI (/showthread.php?tid=39931)

Pagine: 1 2


RIVETTARE ED ELETTROLISI - tiger86 - 17-03-2010 23:10

Io ho sempre pensato che sull'alluminio ci vanno rivetti di alluminio e sull'acciaio quelli di acciaio per prevenire l'elettrolisi.
Se devo unire due pezzi uno di acciaio su uno di alluminio penso che serva isolare con un po di sigillante i due materiali e a quel punto non so se è meglio il rivetto di alluminio o quello di acciaio.
Vedo sempre di più alberai o manutentori vari non tener conto di questo problema.
Ma allora è un falso problema?


RIVETTARE ED ELETTROLISI - Guest - 17-03-2010 23:14

Duralac. Fatta apposta:http://www.bamar.it/new_pdf/bamar/e_w01.pdf


RIVETTARE ED ELETTROLISI - Butler - 17-03-2010 23:19

Oltre al Duralac comunque userei rivetti in acciaio per il suo potenziale.


RIVETTARE ED ELETTROLISI - wind e sea - 17-03-2010 23:21

io oltre al duralac ho usato rivetti in monel per l'albero... ma non so più dove trovarli


RIVETTARE ED ELETTROLISI - RMV2605D - 17-03-2010 23:22

Citazione:Messaggio di tiger86
Io ho sempre pensato che sull'alluminio ci vanno rivetti di alluminio e sull'acciaio quelli di acciaio per prevenire l'elettrolisi.
Se devo unire due pezzi uno di acciaio su uno di alluminio penso che serva isolare con un po di sigillante i due materiali e a quel punto non so se è meglio il rivetto di alluminio o quello di acciaio.
Vedo sempre di più alberai o manutentori vari non tener conto di questo problema.
Ma allora è un falso problema?

Il meglio è rivetti in monel.

Big GrinBig GrinBig Grin


RIVETTARE ED ELETTROLISI - tiger86 - 18-03-2010 01:56

Si ovviamente il termine sigillante è un po' improprio intendevo duralac.
Quindi mi confermate che il problema c'è e ed esiste ancora.
Noto che fior fior di professionisti se ne fregano e allora non mi capisco


RIVETTARE ED ELETTROLISI - robocop - 18-03-2010 02:48

qui trovate sia il duralac che i rivetti in monel. http://www.xxxxxxxxx.com
saluti a tutti

Ciao Robocop, forse non hai letto bene il nostro regolamento, ma e' vietata la pubblicita' diretta sul forum, soprattutto se si e' dei nuovi iscritti. Poi se vuoi c' e' una sezione apposita, per delle convenzioni con ADV o una sezione riservata appunto ai professionisti, dove si possono inserire delle offerte realmente vantaggiose e verificabili , sempre per gli ADV. Ti pregherei quindi di contattare i WebMaster se hai qualche proposta da fare Smile


RIVETTARE ED ELETTROLISI - rob - 18-03-2010 02:53

c'è una corrente di pensiero secondo la quale è importante la dimensione relativa dei due metalli dissimili Smile
in sostanza a parità di dissimilarità, utilizzare un rivetto nobile piccolo su un elemento meno nobile ma più grande (tipo rivetto inox su albero alu) è preferibile rispetto a utilizzare un elemento meno nobile ma piccolo su un elemento più nobile ma grande (rivetto alu su pezzo inox)

poi se uno li isola con la pastina o usa il monel tanto meglio Smile


RIVETTARE ED ELETTROLISI - Guest - 18-03-2010 02:59

Citazione:tiger86 ha scritto:

Quindi mi confermate che il problema c'è e ed esiste ancora.
Altroché...
[hide][Immagine: 2010317205327_DSCN0078.JPG][/hide]


RIVETTARE ED ELETTROLISI - masa66 - 18-03-2010 03:47

Citazione:robocop ha scritto:
qui trovate sia il duralac che i rivetti in monel. http://www.xxxxxxx.com
saluti a tutti

Ammazza che schifo di sito , ma dove li trovi i rivetti?


RIVETTARE ED ELETTROLISI - rob - 18-03-2010 04:25

Citazione:robocop ha scritto:
qui trovate sia il duralac che i rivetti in monel. http://www.xxxxxxxxxxxx.com
saluti a tutti


in che categoria del sito sono i rivetti ? Blush





mi piacerebbe trovare qualcuno che li venda a meno di 1 euro/pezzo Sleepy


RIVETTARE ED ELETTROLISI - zankipal - 18-03-2010 06:23

Citazione:Guest ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:

Quindi mi confermate che il problema c'è e ed esiste ancora.
Altroché...
[hide][Immagine: 2010317205327_DSCN0078.JPG][/hide]
Lì c'era di sicuro una piastra inox, è stata quella a provocare il danno, non i rivetti.
io credo sia megio i rivetti inox perchè tengono il doppio.
Mi ricordo quando venne la prima volta uno dei titolari di Bamar con il Duralac in Italia da un contatto a una firea del Metz in Olanda.
da allora è diventato un Must, a proposito occhio ai vestiti che macchia da far schifo.
effettivamente il Duralac è ottimo, l'hanno inventato per le fusoliere degli arerei, ma prima si usava del silicone e secondo me è ancora la migliore soluzione.
L'importante è non permettere a l'acqua salata di penetrare tra i due metalli per non innescare l'elettrolisi.


RIVETTARE ED ELETTROLISI - Guest - 18-03-2010 09:01

Citazione:zankipal ha scritto:
Lì c'era di sicuro una piastra inox, è stata quella a provocare il danno, non i rivetti.
io credo sia megio i rivetti inox perchè tengono il doppio.
Forse la mia risposta era troppo telegrafica.
Io uso il Duralac in qualsiasi posto dove devo mettere a contatto metalli diversi.
Che sia sui rivetti, sulle piastre, sulle viti o inserti... ce lo metto SEMPRE.
Non mi sorprenderei che qualche strano disalberamento sia stato causato da corrosioni 'sottopiastra' e quindi molto infide.

P.S. Hai proprio ragione. La prima volta ero impreparato e macchia da schifo...


RIVETTARE ED ELETTROLISI - tiger86 - 18-03-2010 17:50

grazie zankipal hai fatto chiarezza su chiarezza.
Grazie guest anch'io ho visto più volte quelle schifezze.
Grazie a tutti.
Non capisco come in un forum di vela si sia tutti d'accordo e sulla 'strada' succede diversamente.
Interessante l'intervento di Rob che potrebbe spiegare in parte.


RIVETTARE ED ELETTROLISI - robocop - 19-03-2010 00:02

scusate ma il sito e' nuovo e non ancora completo, basta scrivere una mail e ti rispondono. comunque costano molto meno di 1 euro/pezzo. saluti
Citazione:masa66 ha scritto:
Citazione:robocop ha scritto:
qui trovate sia il duralac che i rivetti in monel. http://www.xxxxxxxxx.com
saluti a tutti

Ammazza che schifo di sito , ma dove li trovi i rivetti?



RIVETTARE ED ELETTROLISI - gc-gianni - 19-03-2010 20:26

due metalli diversi in ambiente umido creano sempre una coppia galvanica,
bisogna isolarli comunque.


RIVETTARE ED ELETTROLISI - zankipal - 20-03-2010 03:18

Citazione:Guest ha scritto:

P.S. Hai proprio ragione. La prima volta ero impreparato e macchia da schifo...
Vogliamo parlare di quando devi rimettere il tappo sposrco di Duralac al tubetto ? Big GrinBig GrinBig Grin


RIVETTARE ED ELETTROLISI - Estrovelico - 20-03-2010 03:25

Stai zitto va....io mi chiedo sempre come si possa essere cosi stro....nzi da fare un tappo cosi ignorante!


RIVETTARE ED ELETTROLISI - caricabasso - 20-03-2010 05:02

Sul mio albero i rivetti sono isolati da un arondella sacrificale ch esembra di zinco o magnesio.
Sono otto anni ed ancora non si vedono fioriture.
Comunque io metto una rondella di nylon per isolare.


RIVETTARE ED ELETTROLISI - dapnia - 24-03-2010 05:12

Il Duralac sporca ed è un fatto.
E' difficile pulirlo ed è un altro fatto.
Spesso se è un pò vecchio il solvente si separa della pasta, esce per primo e fa danni.
Si può spremerne un pò su di una tavoletta, mischiarlo e dopo qualche minuto spalmarlo usando un cacciavite o una spatolina, così impiastra meno.
Usando le paste isolanti è bene avere sempre carta e straccio a portata di mano e molta attenzione agli spantegamenti.
In alternativa alla spalmatura dell'isolante sull piastre (o accessori), si può usare un foglietto di Teflon da mezzo millimetro di spessore, e che debordi di un millimetro dal perimetro della piastra, messo tra la piastra di acciaio ed il manufatto di alluminio risolve altrettanto bene il problema, per qualcuno non sarà bellissimo ma funziona.
Però se fatto con cura non sta malissimo.
Il massimo poi sarebbe usare i rivetti in Monel, meglio di quelli di acciaio.
Se non li trovate mi dite quanti ve ne servono e di che misura che ve li spedisco io a buon prezzo perché ne ho avanzato un bell’assortimento.
Usando rivetti e/o le viti di acciaio vanno spalmati di Duralac o pasta isolante simile, lasciandola seccare un po’ prima di procedere all’accoppiamento (deve avere la consistenza di una maionese).
Usare il silicone, io trovo migliore quello bianco, è quasi la stessa cosa che usare il Duralac ma costa ed impiastra di meno ma fa meno figo, l’importante è come lo si mette: con cura e dappertutto.
Per tornare alla prima domanda, se è pur vero che è meglio usare gli stessi materiali è anche vero che i rivetti di alluminio per fissare accessori in acciaio specie se sottoposti a sforzi e vibrazioni non è bene.
Meglio rivetti e viti in acciaio, per esempio ho un albero di spessore molto generoso, ho usato viti (non autofilettanti) in acciaio filettando il foro, silicone o Duralac per isolare, tengono benissimo da anni.
Secondo me la piastra della foto ha dato segni di cedimento ben prima di ridursi così.