I Forum di Amici della Vela
Antivegetativa al rame sì o no? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Antivegetativa al rame sì o no? (/showthread.php?tid=38781)

Pagine: 1 2 3


Antivegetativa al rame sì o no? - ugolino - 20-02-2010 20:53

Dovendo fare carena, quest'anno vorrei farla in proprio(credo di risparmiare).
ho visto in internet a buoin prezzo una autolevigante della Stoppani a base di rame
(visto che la Perla Nera è in vetroresina(tranne l'S-drive in alluminio)
Vorrei un consiglio sul vantaggio o svantaggio di tale prodotto.


Antivegetativa al rame sì o no? - maurob - 20-02-2010 22:18

A breve vi sarà l'offerta dell'importatore italiano della Coppercoat, è già stata richiesta la convenzione, attendi un attimo.


Antivegetativa al rame sì o no? - fanciu - 07-03-2010 02:15

non riesco a trovare un fornitore di Coppercoat per avere informazioni e prezzi mi potete aiutare?
Grazie Angelo


Antivegetativa al rame sì o no? - Pierr - 07-03-2010 08:44

Si Angelo però passa in welcome on board grazie!
WinkWinkWinkWinkWinkWink


Antivegetativa al rame sì o no? - cruzzino - 08-03-2010 00:11

IO ho su la coppercoat e va strabene...te la consiglio!


Antivegetativa al rame sì o no? - Maro - 08-03-2010 00:56

IO ho su la coppercoat e se va strabene... lo saprò quando la metterò in acqua ( dopo un bel po')BlushBlush


Antivegetativa al rame sì o no? - pieros - 08-03-2010 18:37

Citazione:fanciu ha scritto:
non riesco a trovare un fornitore di Coppercoat per avere informazioni e prezzi mi potete aiutare?
Grazie Angelo
Porta pazienza ... pochi giorni !!! Smile


Antivegetativa al rame sì o no? - chigliagialla - 09-03-2010 14:31

Se metto la Coppercoat perdo la garanzia Jeanneau sull'osmosi.


Antivegetativa al rame sì o no? - pieros - 09-03-2010 14:41

Citazione:chigliagialla ha scritto:
Se metto la Coppercoat perdo la garanzia Jeanneau sull'osmosi.
La Coppercoat è a base di resina epossidica, quindi è come un trattamento preventivo antiosmosi !!!
Ricorda che se hai la antivegetativa, la devi togliere completamente!


Antivegetativa al rame sì o no? - caricabasso - 10-03-2010 06:59

Citazione:chigliagialla ha scritto:
Se metto la Coppercoat perdo la garanzia Jeanneau sull'osmosi.

Perchè mai?


Antivegetativa al rame sì o no? - ferro53 - 10-03-2010 15:23

Citazione:chigliagialla ha scritto:
Se metto la Coppercoat perdo la garanzia Jeanneau sull'osmosi.

Sto trattando per l' acquisto di una barca nuova. Il dealer a cui mi sono rivolto, per altro persona seria, mi ha detto che se voglio la Coppercoat Lui inserisce nel contratto di compravendita che non risponde di eventuali danni causati da correnti galvaniche. Il che mi preoccupa e farebbe optare per una classica matrice dura.
Cordiali saluti


Antivegetativa al rame sì o no? - pieros - 10-03-2010 16:56

Citazione:ferro53 ha scritto:
Citazione:chigliagialla ha scritto:
Se metto la Coppercoat perdo la garanzia Jeanneau sull'osmosi.

Sto trattando per l' acquisto di una barca nuova. Il dealer a cui mi sono rivolto, per altro persona seria, mi ha detto che se voglio la Coppercoat Lui inserisce nel contratto di compravendita che non risponde di eventuali danni causati da correnti galvaniche. Il che mi preoccupa e farebbe optare per una classica matrice dura.
Cordiali saluti
Manda una email direttamente al costruttore e chiedi conferma !


Antivegetativa al rame sì o no? - ferro53 - 10-03-2010 19:18

[/quote]
Manda una email direttamente al costruttore e chiedi conferma !
[/quote]

Giusto consiglio.
Fatto.
Vi terro' informati
Cordiali saluti
Ferruccio


Antivegetativa al rame sì o no? - pieros - 10-03-2010 19:22

Citazione:ferro53 ha scritto:
Manda una email direttamente al costruttore e chiedi conferma !
[/quote]

Giusto consiglio.
Fatto.
Vi terro' informati
Cordiali saluti
Ferruccio
[/quote]
Per la cronaca, se guardi nel sito, la danno su scafi di alluminio, ferro, sul piede del's-drive... il rame contenuto nell'epossidica è isolato, tant'è vero che una volta data e asciutta, prima di immergerla è da carteggiare per scoprire il rame ... Smile


Antivegetativa al rame sì o no? - ferro53 - 10-03-2010 20:55

Citazione:pieros ha scritto:
Citazione:ferro53 ha scritto:
Manda una email direttamente al costruttore e chiedi conferma !

Giusto consiglio.
Fatto.
Vi terro' informati
Cordiali saluti
Ferruccio
[/quote]

Si, avevo letto.
Ho anche visitato altri siti tipo 'Hisse et oh!'.
Ma le opinioni (volendo oppppinioni) su questo prodotto sono spesso divergenti.
E quindi sono molto indeciso.
Capirai, fare una sciocchezza su una barca nuova.... (non che cambi molto farla su una di qualche anno) ma forse su una nuova girerebbero un po' di piu'.
Cordialmente. Ferruccio

Per la cronaca, se guardi nel sito, la danno su scafi di alluminio, ferro, sul piede del's-drive... il rame contenuto nell'epossidica è isolato, tant'è vero che una volta data e asciutta, prima di immergerla è da carteggiare per scoprire il rame ... Smile
[/quote]


Antivegetativa al rame sì o no? - Estrovelico - 10-03-2010 21:23

Il rame contenuto non è proprio isolato, nel modo piu assoluto, altrimenti come potrebbe agire da antivegetativo??
Non è forse vero infatti che dopo l'applicazione va carteggiato e portato alla luce? Come si fa a dire certe cretinate senza rendersene conto?


Antivegetativa al rame sì o no? - pieros - 10-03-2010 21:28

Citazione:pieros ha scritto:
Per la cronaca, se guardi nel sito, la danno su scafi di alluminio, ferro, sul piede del's-drive... il rame contenuto nell'epossidica è isolato, tant'è vero che una volta data e asciutta, prima di immergerla è da carteggiare per scoprire il rame ... Smile
Per Estro :
infatti è da carteggiare, come avevo scritto, è da carteggiare proprio perchè il rame è isolato dalla resina !!!! SmileSmile


Antivegetativa al rame sì o no? - pieros - 10-03-2010 21:31

per Ferro 53
con 'cerca' fai una ricerca sul forum se ne è parlato parecchio del Coppercoat !!!


Antivegetativa al rame sì o no? - Estrovelico - 10-03-2010 21:38

Citazione:pieros ha scritto:
Citazione:pieros ha scritto:
Per la cronaca, se guardi nel sito, la danno su scafi di alluminio, ferro, sul piede del's-drive... il rame contenuto nell'epossidica è isolato, tant'è vero che una volta data e asciutta, prima di immergerla è da carteggiare per scoprire il rame ... Smile
Per Estro :
infatti è da carteggiare, come avevo scritto, è da carteggiare proprio perchè il rame è isolato dalla resina !!!! SmileSmile


Appunto...quindi come si fa a sostenere che il rame è isolato e non causa correnti galavaniche?


Antivegetativa al rame sì o no? - chigliagialla - 11-03-2010 01:40

Sicuramente farò una mail al costruttore,
come suggerisce '' pieros'' . Credo che il motivo è puramente economico.