I Forum di Amici della Vela
Programmino visualizzazione profili vele - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Programmino visualizzazione profili vele (/showthread.php?tid=36110)



Programmino visualizzazione profili vele - rob - 15-12-2009 22:10

Un programmino carino (e gratuito) per descrivere un po' più numericamente i profili delle vele (rande o genoa;
si possono tracciare tre profili (alto medio e basso), aggiustarli alle strisce nere muovendo la freccia massima e poi le altre 'palline', poi si leggono alcune percentuali descrittive nelle finestrelle

per lo svergolamento bisogna prendere la differenza fra i valori di twist indicati da ogni profilo


lo si puo' scaricare qui, bisogna iscriversi (iscritto da qualche anno mi avranno mandato tre o quattro mail in tutto)

http://www.ukhalsey.com/accumeasuredl.asp


[hide][Immagine: 20091215144342_200912711407_dx1r.jpg][/hide]




[hide][Immagine: 2009121514449_2009127113929_sx1r.jpg][/hide]


Programmino visualizzazione profili vele - Furkolkjaaf - 15-12-2009 22:31

bel programmino !
grande aiuto per studiarsi le forme delle vele...e vederne gli orrori...
fanno bene quelli della uk a darlo gratis - fa venir voglia di cambiar vele alla propria barca Big Grin


Programmino visualizzazione profili vele - Lo - 15-12-2009 22:57

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Furkolkjaaf
bel programmino !
grande aiuto per studiarsi le forme delle vele...e vederne gli orrori...
fanno bene quelli della uk a darlo gratis - fa venir voglia di cambiar vele alla propria barca Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E GIà...


Programmino visualizzazione profili vele - albert - 15-12-2009 23:03

Ora, non è che voglia fare il guastafesteSadsmiley, ma per sapere la percentuale e la posizione del 'grasso' avendo in mano la foto della vela, basterebbero semplicemente anche una squadretta millimetrata ed una calcolatrice .....

Ma quanti sanno quali sono i valori corretti per la loro barca ed il loro tipo di armo ?? WinkWinkWink

Ciao

P.S. mi sembra ovvio comunque che molti immaginino che il 17 % vada meglio su un gennaker che su una randa.


Programmino visualizzazione profili vele - navigatorev - 15-12-2009 23:25

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da rob
Un programmino carino (e gratuito) per descrivere un po' più numericamente i profili delle vele (rande o genoa;
si possono tracciare tre profili (alto medio e basso), aggiustarli alle strisce nere muovendo la freccia massima e poi le altre 'palline', poi si leggono alcune percentuali descrittive nelle finestrelle

per lo svergolamento bisogna prendere la differenza fra i valori di twist indicati da ogni profilo


lo si puo' scaricare qui, bisogna iscriversi (iscritto da qualche anno mi avranno mandato tre o quattro mail in tutto)

http://www.ukhalsey.com/accumeasuredl.asp


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Scusa, ma cosa stanno a significare questi dati???.. Il twist dovrebbe dare 0% ???

Immagine: [hide][Immagine: 20091215162320_Vela.JPG][/hide] 81,86&nbsp;KB


Programmino visualizzazione profili vele - albert - 15-12-2009 23:41

Non ho mai usato questo programmino, perchè uso il mio, ma così, a intuito, devi aver messo al contrario i punti dei profili (oppure se non c'è opzione del verso dei punti devi flippare la foto).

Il twist 0.180 dovrebbe essere parallelo all'asse della barca, ma l'asse della barca deve corrispondere a quello della foto, altrimenti non funziona. Mano a mano che aumenta il twist, dovrebbe diminuire il valore. A te aumenta perchè ti considera i profili al contrario: bordo d'entrata al posto di quello d'uscita. Credo Wink.

Ciao


Programmino visualizzazione profili vele - rob - 16-12-2009 00:17

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da navigatorev
Scusa, ma cosa stanno a significare questi dati???.. Il twist dovrebbe dare 0% ???

Immagine: [hide][Immagine: 20091215162320_Vela.JPG][/hide] 81,86 KB
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


no, dice che hai 5° fra sezione inferiore e sezione di mezzo, e 5° fra sezione di mezzo e sezione alta (differenze successive fra 185 180 e 175)

come dice albert se volessi avere un valore della sezione inferiore rispetto all'asse della barca bisognerebbe ruotare la foto, credo

bv


Programmino visualizzazione profili vele - rob - 16-12-2009 00:19

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Ora, non è che voglia fare il guastafesteSadsmiley, ma per sapere la percentuale e la posizione del 'grasso' avendo in mano la foto della vela, basterebbero semplicemente anche una squadretta millimetrata ed una calcolatrice .....

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

eh ma allora non siete mai contenti Big Grin

ciao r


Programmino visualizzazione profili vele - Furkolkjaaf - 16-12-2009 00:36

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]

Ma quanti sanno quali sono i valori corretti per la loro barca ed il loro tipo di armo ?? WinkWinkWink

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

eh hai centrato il punto albert ! il fatto é che voi velai non ci volete svelare i vostri segreti....WinkWink


Programmino visualizzazione profili vele - francocr68 - 16-12-2009 01:30

Ha ovviamente ragione AlbertWink
per usare correttamente il prog di UK la foto deve fatta mure a dx. Se guardate la seconda delle mie foto che Rob ha riproposto vedrete che è specchiata (see the numberWink)

la foto specchiata è la seconda di quelle postate da me nel 3D dedicatoBlush

Ho trovato utile il programmino UK non tanto per capire se percentuale di grasso e sua pos siano corretti, ma piuttosto per vedere come cambiano i parametri della vela in condizioni diverse o con il passare del tempo.


Programmino visualizzazione profili vele - aleufo - 16-12-2009 01:54

Wink;)AlbertCoolCool


Programmino visualizzazione profili vele - rob - 16-12-2009 06:34

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da navigatorev

Immagine: [hide][Immagine: 20091215162320_Vela.JPG][/hide] 81,86 KB
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


spetta fate capire anche a me: qui dà per la parte inferiore 175°, per quella media 180° (è all'incirca orientata in orizzontale, mi sembra), per quella alta 185°, è uno svergolamento di circa 5° fra una sezione e l'altra o no ?


Programmino visualizzazione profili vele - rob - 16-12-2009 07:33

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da francocr68
Ho trovato utile il programmino UK non tanto per capire se percentuale di grasso e sua pos siano corretti, ma piuttosto per vedere come cambiano i parametri della vela in condizioni diverse o con il passare del tempo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


il programmino 'descrive', non predice, dà qualche indicazione numerica su come *è* il profilo di una vela, non su come dovrebbe essere, insomma è da comparare rispetto al dire 'grasso un po' troppo arretrato', forse è più chiaro dire 'massimo grasso al 35-45-60% della corda, no ?


se ci fosse qualcosa che dicesse percentuale e posizione del grasso corretti, si troverebbe gratis su internet ? Big Grin

bv
Smile


Programmino visualizzazione profili vele - francocr68 - 16-12-2009 21:29

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da rob
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da francocr68
Ho trovato utile il programmino UK non tanto per capire se percentuale di grasso e sua pos siano corretti, ma piuttosto per vedere come cambiano i parametri della vela in condizioni diverse o con il passare del tempo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


il programmino 'descrive', non predice, dà qualche indicazione numerica su come *è* il profilo di una vela, non su come dovrebbe essere, insomma è da comparare rispetto al dire 'grasso un po' troppo arretrato', forse è più chiaro dire 'massimo grasso al 35-45-60% della corda, no ?


se ci fosse qualcosa che dicesse percentuale e posizione del grasso corretti, si troverebbe gratis su internet ? Big Grin

bv
Smile
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Rob è quello che intendo io!!!
nel mio intervento non ho specificato che l'operazione di confronto l'ho fatta con foto scattate in condizioni differenti e in tempi differenti con l'aumentarer del 'usura' della vela. Cosi ho evidenziato le differenze. Come dice Albert lo si poteva fare con una squadretta e una calcolatrice, così è tutto più semplice e veloce.