I Forum di Amici della Vela
Mantenimento carica batterie - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Mantenimento carica batterie (/showthread.php?tid=35295)

Pagine: 1 2 3


Mantenimento carica batterie - andante - 24-11-2009 23:37

per la serie 'OTTIMIZZIAMO L'OTTIMIZZABILE' sono di nuovo qui a porre domande.
Lo stato attuale é:
Batterie: 5x100 Ah ad acido libero per i servizi - 1x 75 Ah per motore
Alternatore: maggiorato 120 Ah con regolatore separatore controllato a Mproc.
Carcabatteria da banchina: 60 Ah ultima generazione.
Se sono in giro tutto bene, penso che le mie batterie (anche se non al top di qualità) ancora efficienti si ricaricheranno bene.
Ma durante l'inverno? Che combina l'autoscarica?
Pensavo ad un pannellino solare dedicato a ripristinare le perdite per autoscarica.
Qualcuno ha già optato per questa soluzione? Consigli?
Grazie


Mantenimento carica batterie - franz285 - 25-11-2009 01:20

[[hide][hide][hide][img]http://img230.imageshack.us/img230/155/immagine122d.jpg[hide][img][/hide][/hide]


Mantenimento carica batterie - KA6 - 25-11-2009 01:37

Uso anch'io un pannellino del genere e lo metto fuori solo quando la barca è in banchina, mi mantiene le batterie sempre cariche e quelle vecchie le ho sostituite una nel 2007 (motore) e aveva 9 anni e una (servizi) quest'anno e la vecchia aveva 11 anni!!!
Inoltre non ho caricabatterie attaccati alla 220V che, forse sarà una mia paranoia, ma mi fanno una paura....


Mantenimento carica batterie - matteo - 25-11-2009 01:47

Ma un pannellino basterà in inverno e nel nord Italia a contrastare l'autoscarica di 575 A di batterie ad acido libero?
Sarei interessATO anche io, nonostante vada spesso in barca in ogni stagione e abbia un pacco batterie più modesto (2 AGM 90A per servizi e una 'senza manutenzione' da 75 A per motore).


Mantenimento carica batterie - franz285 - 25-11-2009 02:13

il volvo 2001 montato sulla mia barca...parte sempre anche d'inverno...insisto un pochino di più con il motorino d'avviamento, ma parte...il pannellino funziona bene.
l'ho montato sul vecchio pannello acquistato nel 1989 in svizzera...quando mi sono accorto che caricava poco ho montato quello nuovo sopra quello già esistente...ho trovato questo montaggio più semplice


Mantenimento carica batterie - KA6 - 25-11-2009 15:44

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da matteo
Ma un pannellino basterà in inverno e nel nord Italia a contrastare l'autoscarica di 575 A di batterie ad acido libero?
Sarei interessATO anche io, nonostante vada spesso in barca in ogni stagione e abbia un pacco batterie più modesto (2 AGM 90A per servizi e una 'senza manutenzione' da 75 A per motore).
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ho 2 batterie da 100 Ah di quelle normali automobilistiche senza manutenzione e la barca è a San Giorgio di Nogaro quindi al nord, da fine novembre fino a fine Marzo è su invaso e quindi non l'accendo, il pannellino è sempre in funzione e al varo non ho mai avuto problemi di batteria scarica, il motore parte sempre subito.


Mantenimento carica batterie - Cosimo - 25-11-2009 18:23

Azz, hai un capitale soltanto in batterie CoolCool
Beh, pensa che il mio, che non è proprio un pannellino (monocristallino da 80W x 4,7Ah di picco - 119cm x 50cm circa) eroga appunto 4,7Ah di picco, che nel tuo caso sarebbero meno di 1Ah per batteria...
Solo per il mantenimento di 575Ah di batterie, ad occhio, ci vorrebbero minimo tre o quattro pannelli e ci faresti poco lo stesso.
In inverno, considera la soluzione di staccare almeno 4 batterie delle 5 e tenerle sotto carica con un buon caricabatterie casalingo. Poi le rimonti ben cariche ad inizio stagione. Intanto in barca hai il minimo indispensabile per accendere motore, luci e magari autoclave per lavarti le mani o la pompa di sentina in automatico.
Le 2 che lasci montate in barca, per motore e servizi, le puoi tenere in carica con 1 solo pannello sui 50W.
Scusa, per curiosità, ma che ci devi fare con tutta questa riserva di energia in barca?


Mantenimento carica batterie - andante - 25-11-2009 21:10

Cosimo, il tuo suggerimento é prezioso, ma se oltre alle vele, scotte, drizze, bozzelli ed altre quisquilie, mi metto a smontare anche le batterie, lavoro una settimana per disarmare ed una per armare (oltre al Ducato per portare a spasso tutta la roba).
Scherzi a parte ho avuto qualche indicazione sui calcoli da fare e mi cimenterò.
Tra pannello e batterie ci vuole un regolatore di carica?


Mantenimento carica batterie - maumobile - 25-11-2009 21:30

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andante
per la serie 'OTTIMIZZIAMO L'OTTIMIZZABILE' sono di nuovo qui a porre domande.
Lo stato attuale é:
Batterie: 5x100 Ah ad acido libero per i servizi - 1x 75 Ah per motore
Alternatore: maggiorato 120 Ah con regolatore separatore controllato a Mproc.
Carcabatteria da banchina: 60 Ah ultima generazione.
Se sono in giro tutto bene, penso che le mie batterie (anche se non al top di qualità) ancora efficienti si ricaricheranno bene.
Ma durante l'inverno? Che combina l'autoscarica?
Pensavo ad un pannellino solare dedicato a ripristinare le perdite per autoscarica.
Qualcuno ha già optato per questa soluzione? Consigli?
Grazie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Problemi di baricentro così risolti?

Maurizio


Mantenimento carica batterie - Cosimo - 25-11-2009 21:36

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andante
Cosimo, il tuo suggerimento é prezioso, ma se oltre alle vele, scotte, drizze, bozzelli ed altre quisquilie, mi metto a smontare anche le batterie, lavoro una settimana per disarmare ed una per armare (oltre al Ducato per portare a spasso tutta la roba).
Scherzi a parte ho avuto qualche indicazione sui calcoli da fare e mi cimenterò.
Tra pannello e batterie ci vuole un regolatore di carica?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ti si magnat li fegatelli? E mo caca sang CoolCool
Che tradotto significa: hai comprato la barca? Devi soffrire...CoolCool
Però alla fine lo farai solo due volte l'anno, e 5 batterie costicchiano. Penso ti convenga in ogni caso perdere qualche minuto a smontarle.
Riguardo il regolatore, certo che ti ci vuole, e l'uscita dal regolatore la colleghi in input al ripartitore di carica, così ti distribuisce le cariche a seconda della fame delle batterie dei circuiti.
A proposito, tieni conto che il ripartitore qualcosina in input se la mangia lui.


Mantenimento carica batterie - andante - 25-11-2009 21:37

Le batterie sono sotto le cuccette di poppa (verso centro barca) in gavone ben arieggiato.
Direi ben collocate per quanto riguarda la distribuzione dei pesi che sul GS 45 é stata ben studiata.


Mantenimento carica batterie - Neil - 25-11-2009 22:06

La barca e a secco nov dic genn febb marzo ogni 20 gg si da una carica con il carica batterie alla 220V
penso che dovrebbe andare tutto bene le batterie le trovero' a d.o.c. in aprile.


Mantenimento carica batterie - andante - 25-11-2009 22:26

Queso é certo, ma se non posso andare giù ogni 20gg (450 Km ... oltre al tempo) come faccio?
Restare attaccati in banchina non mi paice per nulla.
Penso che il pannello dovrebbe essere la soluzione migliore.


Mantenimento carica batterie - Neil - 25-11-2009 22:34

Io nemmeno vado giu ogno 20 gg ho delegato il cantiere a farlo...


Mantenimento carica batterie - mantonel - 29-11-2009 16:17

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andante
Queso é certo, ma se non posso andare giù ogni 20gg (450 Km ... oltre al tempo) come faccio?
Restare attaccati in banchina non mi paice per nulla.
Penso che il pannello dovrebbe essere la soluzione migliore.



<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La mia esperienza e'che se carichi bene le batterie prima di andar via (100%) e stacchi completamente prima di lasciare l'imbarcazione(stacca batterie, spegni carica batterie/inverter o addirittura i cavi, tutte le spie spente eccetto la pompa di sentina automatica), dopo 7 settimane le trovi al 100%. L'elettricista di fiducia mi ha detto che il pannellino serve a poco, per quel numero di batterie, anzi le troveresti scariche. Insomma per un paio di mesi non dovresti soffrire se fai le cose per bene. Se poi non vai al mare per piu'di due mesi (in inverno) sicuramente ti congeli dalle tue partiCoolCool


Mantenimento carica batterie - kermit - 29-11-2009 18:35

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mantonel
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andante
Queso é certo, ma se non posso andare giù ogni 20gg (450 Km ... oltre al tempo) come faccio?
Restare attaccati in banchina non mi paice per nulla.
Penso che il pannello dovrebbe essere la soluzione migliore.



<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La mia esperienza e'che se carichi bene le batterie prima di andar via (100%) e stacchi completamente prima di lasciare l'imbarcazione(stacca batterie, spegni carica batterie/inverter o addirittura i cavi, tutte le spie spente eccetto la pompa di sentina automatica), dopo 7 settimane le trovi al 100%. L'elettricista di fiducia mi ha detto che il pannellino serve a poco, per quel numero di batterie, anzi le troveresti scariche. Insomma per un paio di mesi non dovresti soffrire se fai le cose per bene. Se poi non vai al mare per piu'di due mesi (in inverno) sicuramente ti congeli dalle tue partiCoolCool
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Michele puoi dire al tuo elettricista senza mezzi termini che di pannelli solari non ci capisce nulla. Ciao


Mantenimento carica batterie - IanSolo - 29-11-2009 18:43

Per le batterie al piombo in buono stato si assume una perdita nominale dell' 1 % di carica al giorno
(rif. : http://www.tdmitalia.net/documenti/manuali/Teladoiolabatteria.pdf ).
Per recuperare questa energia su di una batteria di 100 Ah dobbiamo fornire quindi 1 Ah al giorno.
Un pannello fotovoltaico da 10 W fornisce a 12 V : I = W : V = 10 : 12 = 0,83 A massimi in pieno sole e correttamente orientato.
Considerando un rendimento dell'80% e la piu' bassa resa per via di una scorretta inclinazione stimandola pessimisticamente il 30% e per un tempo medio di insolazione di 6 ore utili nell'inverno (ancora pessimistico, ma ci sono pure i giorni di pioggia) :
0,83 x 80 :100 x 30 : 100 x 6 = 1,19 Ah giorno
sufficienti per ottenere il risultato desiderato anche in caso piuttosto sfavorevole (l'ipotesi era molto ma molto pessimistica).
Su banchi di capacita' diversa basta riportare i valori in proporzione.


Mantenimento carica batterie - mantonel - 29-11-2009 18:50

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mantonel
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andante
Queso é certo, ma se non posso andare giù ogni 20gg (450 Km ... oltre al tempo) come faccio?
Restare attaccati in banchina non mi paice per nulla.
Penso che il pannello dovrebbe essere la soluzione migliore.



<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La mia esperienza e'che se carichi bene le batterie prima di andar via (100%) e stacchi completamente prima di lasciare l'imbarcazione(stacca batterie, spegni carica batterie/inverter o addirittura i cavi, tutte le spie spente eccetto la pompa di sentina automatica), dopo 7 settimane le trovi al 100%. L'elettricista di fiducia mi ha detto che il pannellino serve a poco, per quel numero di batterie, anzi le troveresti scariche. Insomma per un paio di mesi non dovresti soffrire se fai le cose per bene. Se poi non vai al mare per piu'di due mesi (in inverno) sicuramente ti congeli dalle tue partiCoolCool
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Michele puoi dire al tuo elettricista senza mezzi termini che di pannelli solari non ci capisce nulla. Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

quello fa 1.90 x 0.12 tonnellate. Gli posso passare il tuo cellulare?Cool Scherzi a parte, i calcoli di Iansolo non mi sembrano sbagliati.


Mantenimento carica batterie - anonimone - 29-11-2009 19:15

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andante
Queso é certo, ma se non posso andare giù ogni 20gg (450 Km ... oltre al tempo) come faccio?<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Non so dove tieni la barca, ma quasi dappertutto ci sono società o singoli che offrono servizi durante l'inverno.

Gli lasci le chiavi e regolarmente ti vanno in barca, fanno girare l'aria, accendono il motore, controllano la sentina, gli ormeggi etc. etc.

Se non puoi farlo tu di persona e trovi qualcuno di affidabile è sicuramente meglio di qualsiasi pannello (che magari ti terrà in carica le batterie, ma non controlla tutto il resto).

Non so quanto possa costare, ma non credo una follia.

BV


Mantenimento carica batterie - kermit - 29-11-2009 19:20

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
quello fa 1.90 x 0.12 tonnellate. Gli posso passare il tuo cellulare?Cool Scherzi a parte, i calcoli di Iansolo non mi sembrano sbagliati.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Allora ha ragione luiSmileSmile.
A parte gli scherzi, se non si vuole stare attaccati alla banchina, ad oggi i pannelli fv sono il miglior metodo per mantenere in perfetta efficienza una batteria. E' naturale che dobbiamo fare le cose per bene, pretentere di mantenere un banco da 500 Ah con un pannello da 5 watt è utopia ma già con 20-30 watt eliminiamo autoscarica e manteniamo al massimo la carica, un buon regolatore di carica è essenziale.