I Forum di Amici della Vela
Batterie a 15,8 Volts... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Batterie a 15,8 Volts... (/showthread.php?tid=33927)

Pagine: 1 2


Batterie a 15,8 Volts... - Cosimo - 22-10-2009 13:25

Ho montato da poco un fotovoltaico da 80W e sto tenendo sotto controllo preventivo l'impianto.
La barca è tirata ed i circuiti staccati, ed il pannello continua a fare il suo lavoro di carica (4,7Ah di picco).
Il voltmetro però mi da una carica di quasi 16V sulle batterie di ambedue i circuiti (2x100Ah + 1x100Ah).
Il pannello ha naturalmente il suo regolatore (carica massima 13,8V) collegato ad un ripartitore di carica da 100Ah.
La cosa mi preoccupa alquanto e mi chiedo dove intervenire per limitare la carica massima che mi sembra eccessiva e che penso potrebbe arrecare danni alle batterie, impianto e strumentazione.
Aggiungo che ambetre le batterie sono batterie da spunto. Ho fatto a suo tempo questa scelta visto che collego ai circuito dei servizi il verricello elettrico dell'ancora.
Sbaglio a preoccuparmi o devo intervenire su qualcosa e che cosa?


Batterie a 15,8 Volts... - quadrantef - 22-10-2009 13:42

UP

Strano la cosa interessa anche a me

Quadrantef


Batterie a 15,8 Volts... - andros - 22-10-2009 14:04

domanda stupida probabilmente...
sei sicuro di avere collegato bene i fili sul regolatore?
i 16v di solito è la tensione di uscita del pannello
poi regolata a 13.8.


Batterie a 15,8 Volts... - Maro - 22-10-2009 14:04

Naturalmente hai controllato il voltmetro?
Cosa succede se stacchi i pannelli e dai un po' di carico?
Il livello dell' elettrolita?
Perchè hai tirato la barca?Smile


Batterie a 15,8 Volts... - kermit - 22-10-2009 14:39

per evitare errate misurazioni puoi dire quanto ti segna il volmetro ai poli delle batterie?


Batterie a 15,8 Volts... - marpiro - 22-10-2009 14:42

C'è un vizio nella misura, un fotovoltaico da 80W non può portare 300Ah di batterie a 16V. Mi domando dove hai misurato i 4.7Ah (Ampere, credo, gli Ah non si misurano).


Batterie a 15,8 Volts... - Cosimo - 22-10-2009 16:43

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andros
domanda stupida probabilmente...
sei sicuro di avere collegato bene i fili sul regolatore?
i 16v di solito è la tensione di uscita del pannello
poi regolata a 13.8.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Si, i fili sono stati collegati a dovere, non è una cosa complicata, vi è l'entrata dal pannello e l'uscita verso le batterie, che io ho collegato al ripartitore. Ma quanto mi dici mi fa venire il dubbio che il regolatore non regoli una beneamata mazza...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da marpiro
C'è un vizio nella misura, un fotovoltaico da 80W non può portare 300Ah di batterie a 16V. Mi domando dove hai misurato i 4.7Ah (Ampere, credo, gli Ah non si misurano).<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il voltmetro è tarato ed è stato controllato. I 4,7Ah non li ho misurati, me li dà la ditta fornitrice del pannello come picco massimo.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit
per evitare errate misurazioni puoi dire quanto ti segna il volmetro ai poli delle batterie?<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il volmetro è collegato direttamente alle batterie
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da maro
Naturalmente hai controllato il voltmetro?
Cosa succede se stacchi i pannelli e dai un po' di carico?
Il livello dell' elettrolita?
Perchè hai tirato la barca?<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non ho ancora staccato il pannello perchè non ho ancora previsto un interruttore che farò quanto prima, ma accendendo utenze quali frigo o autoclave, il voltmetro scende a valori intorno ai 13,5V.
Il livello dell'elettrolita è perfetto. Pensavo di veder bollire il tutto invece non ho dovuto aggiungere acqua distillata.
La barca è su perchè, (maledizione a chi so io), non abbiamo ormeggi liberi in zona, anzi, non abbiamo proprio ormeggi...

Ho pensato di coprire parte delle celle (40%) con una tavola di legno per ridurre la carica...
Intanto mi rimane il dubbio amletico se questo voltaggio può provocare danni a batterie o qualcos'altro.


Batterie a 15,8 Volts... - kermit - 22-10-2009 16:59

se con le utenze attaccate leggi 13,5 hai di sicuro il volmetro starato. Abbassa tutti i valori letti di circa 1,5-2,0 Volt e i conti tornano


Batterie a 15,8 Volts... - Maro - 22-10-2009 17:12

Probabile.


Batterie a 15,8 Volts... - Cosimo - 22-10-2009 17:13

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit
se con le utenze attaccate leggi 13,5 hai di sicuro il volmetro starato. Abbassa tutti i valori letti di circa 1,5-2,0 Volt e i conti tornano
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ho già pensato a quanto mi dici e può senz'altro essere che si sia potuto starare, ma prima che montassi il pannello, durante le smotorate ad oltranza, le misurazioni date erano intorno ai 13V, tutto sommato valori regolari, a meno di avere un alternatore da 45Ah che carichi a 11V...
Poi scusa, ma non dovrebbe essere normale che le utenze 'pesanti' abbassino la carica delle batterie quando entrano in funzione?
Scusa la mia immensa ignoranza in materia, ma col tester posso misurare il voltaggio direttamente sulle singole batterie?


Batterie a 15,8 Volts... - Maro - 22-10-2009 17:19

E' quello che Kermit ti ha detto.
La singola batteria la misuri solo staccando 1 polo, ma non è questo il problema, non hai una tensione troppo bassa.


Batterie a 15,8 Volts... - lord - 22-10-2009 18:09

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Poi scusa, ma non dovrebbe essere normale che le utenze 'pesanti' abbassino la carica delle batterie quando entrano in funzione?<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] si ! Anche se un pacco da 200 ah dovrebbero non fare abbassare troppo la V.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Scusa la mia immensa ignoranza in materia, ma col tester posso misurare il voltaggio direttamente sulle singole batterie?<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Si, ma stacca un polo dal circuito altrimenti la lettura è alterata.

Per il resto aspetta pareri più autorevoli


Batterie a 15,8 Volts... - lord - 22-10-2009 18:18

Dimenticavo.
Da quello che scrivi o il regolatore ha qualche problema o il volmetro è starato.

Per il volmetro semplicemente metti il tester al suo posto e misura ! Se da 15,8 V non è il volmetro Wink
Per il regolatore; leggi la v prima all'uscita del pannello e leggi la V dopo il reg. e sai se regola Wink !


Batterie a 15,8 Volts... - Cosimo - 22-10-2009 18:50

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lord
Dimenticavo.
Da quello che scrivi o il regolatore ha qualche problema o il volmetro è starato.
Per il volmetro semplicemente metti il tester al suo posto e misura ! Se da 15,8 V non è il volmetro Wink
Per il regolatore; leggi la v prima all'uscita del pannello e leggi la V dopo il reg. e sai se regola Wink !
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Grazie, sei stato molto esplicativo.
Inizierò col fare queste misurazioni così ad esclusione dovrei arrivare a capire dove sta e se c'è il problema.
Naturalmente mi pare di capire che soltanto la misurazione delle singole batterie va fatta con un polo staccato, il resto posso testarlo con il circuito collegato, giusto?


Batterie a 15,8 Volts... - lord - 22-10-2009 19:46

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Cosimo


Naturalmente mi pare di capire che soltanto la misurazione delle singole batterie va fatta con un polo staccato, il resto posso testarlo con il circuito collegato, giusto?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non sono un tecnico ho solo ricordi di scuola...

Dando per scontato che i collegamenti siamo a doc, nessun problema per attaccare il tester in parallelo tra pannello e regolatore.
Però, mi toglierei comunque la curiosità di sapere quanti volt eroga il pannello senza niente attaccato Wink.
Almeno sai che deve fare il regolatore, cioè da -&gt; a.
( mi permetto, ma solo per non dare niente per scontato... usa un fondo scala alto sul tester se è analogico e abbassalo poi )
Avrai anche le istruzioni puoi fare confronti con i valori teorici.
La V dopo il regolatore la proverei quando è attaccato al circuito (sotto carico).
Nessuna di queste prove può causare danni se non metti qualcosa in corto !


P.S.
Hai pensato di contattare la casa produttrice, magari ti danno consigli sulle prove da effettuare.


Batterie a 15,8 Volts... - Cosimo - 22-10-2009 21:44

Faccio prima 'sti controlli e poi eventualmente chiamo la casa produttrice per avere ragguagli in merito, così posso essere più preciso.
Comunque, ragazzi, a parte questo problema, devo dire che il fotovoltaico funzia.
Il mio è un monocristallino 1.a scelta.
Il led verde di massima carica, sul regolatore, è acceso anche col sole incidente di pochi gradi, ed addirittura quest'estate caricava già alle 7,30 di mattina con la sola luce del sole, senza raggi diretti, incidenti o no, fino a circa le 19,00.
Sono circa 50 ampere al giorno solo dal fotovoltaico, più che sufficienti per il mio fabbisogno energetico.
Mi rammarico soltanto che questa fonte di energia non viene sfruttata a dovere, specialmente alle nostre latitudini Sad
Grazie ancora a tutti per l'aiuto


Batterie a 15,8 Volts... - Maro - 22-10-2009 23:07

50 A(h) per un 80W mi sembra un po' ottimistico.
I depliants e le schede informative si lascian scrivere.
Mi accontenterei di 20/25Ah, considerando già belle giornate e la tua invidiabile latitudine.
E' comunque un bell'andare.


Batterie a 15,8 Volts... - Cosimo - 23-10-2009 14:08

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Maro
50 A(h) per un 80W mi sembra un po' ottimistico.
I depliants e le schede informative si lascian scrivere.
Mi accontenterei di 20/25Ah, considerando già belle giornate e la tua invidiabile latitudine.
E' comunque un bell'andare.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Beh, perchè no.
Qualche assunto lo devo prendere per buono.
Posso solo controllare il colore di massima carica del led del regolatore, e se è vero che dà 4,7Ah di picco, 11,5 (ore) x 4,7Ah = circa 50Ah. Naturalmente nominali e nelle giornate di pieno sole.
Se poi sei in mare aperto, senza montagne intorno, le ore estive di sole aumentano a circa 13-14.
Sbaglio? Vi è un metodo tecnico per misurare l'effettiva carica data da un pannello?
Sarebbe interessante poterlo applicare...


Batterie a 15,8 Volts... - lord - 23-10-2009 16:57

Se il tester ha un fondo scala adeguato, basta mettere in serie su uno dei due cavi che vanno dal pannello al regolatore il tester e misurare.
Cercando sul web ti metto questo link che ti può essere utile.
http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm


Batterie a 15,8 Volts... - lord - 23-10-2009 17:02

Riflettendoci...
Ci sarà propabilmente anche una caduta vista la resistenza interna del regolatore, quindi la puoi/devi provare anche tra il regolatore e il ripartitore.