I Forum di Amici della Vela
SIMRAD NAIS 300 e Raymarine: info? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: SIMRAD NAIS 300 e Raymarine: info? (/showthread.php?tid=26719)



SIMRAD NAIS 300 e Raymarine: info? - AncheNo68 - 28-03-2009 16:04

Ho Raymarine C80 e sto valutandone l'integrazione con Simrad NAIS 300 classe B tramite NMEA 2000: qualcuno ha info/esperienza diretta?

Tutto questo perchè al prezzo del AIS250 Raymarine classe A avrei un classe B...ne vale la pena secondo voi?

grazie!

Spostata da Edolo per riorganizzazione forum


SIMRAD NAIS 300 e Raymarine: info? - verotitti - 28-03-2009 18:28

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AncheNo68
Ho Raymarine C80 e sto valutandone l'integrazione con Simrad NAIS 300 classe B tramite NMEA 2000: qualcuno ha info/esperienza diretta?

Tutto questo perchè al prezzo del AIS250 Raymarine classe A avrei un classe B...ne vale la pena secondo voi?

grazie!


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Assolutamente SI, MA: NAIS 300 omologato dal Ministero è Navico e non SIMRAD. Queta marca ha omologato il modello 150.
Qui trovi modelli: http://www.dreamsail.it/index.php?option=com_fireboard&Itemid=0&func=view&catid=11&id=1573
Comunque RAY AIS 500 Classe B in arrivo in Italia a Ottobre.
B.V.


SIMRAD NAIS 300 e Raymarine: info? - AncheNo68 - 28-03-2009 18:59

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da verotitti
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AncheNo68
Ho Raymarine C80 e sto valutandone l'integrazione con Simrad NAIS 300 classe B tramite NMEA 2000: qualcuno ha info/esperienza diretta?

Tutto questo perchè al prezzo del AIS250 Raymarine classe A avrei un classe B...ne vale la pena secondo voi?

grazie!


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Assolutamente SI, MA: NAIS 300 omologato dal Ministero è Navico e non SIMRAD. Queta marca ha omologato il modello 150.
Qui trovi modelli: http://www.dreasail.it/index.php?option=com_fireboard&Itemid=0&func=view&catid=11&id=1573
Comunque RAY AIS 500 Classe B in arrivo in Italia a Ottobre.
B.V.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

grazie, ma navico è il nome del gruppo, il produttore è sempre simrad.

Il problema del raymarine sarà cmq sempre il prezzo...


SIMRAD NAIS 300 e Raymarine: info? - verotitti - 28-03-2009 20:03

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AncheNo68
grazie, ma navico è il nome del gruppo, il produttore è sempre simrad.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se il Ministero conosce Navico, conosce Navico!Come girino i marchi e le aziende non interessa, a meno di non ipotizzare del buon senso che, di solito, è'in short supply'.

COMUNQUE:
'The (Raymarine) Class B with VHF splitter, NMEA multiplexer and dedicated GPS sensor (product number E62235) sells for $1,399.00'.

OUT OF MELON?


SIMRAD NAIS 300 e Raymarine: info? - Montecelio - 28-03-2009 21:10

Anche io che ho GPS e VHF Northstar, sapevo che questo marchio che ha sostituito il Navman fa parte del gruppo Navico insieme a B&G, Eagle, Lowrance e Simrad.
Allora esistono prodotti marchiati Navico?


SIMRAD NAIS 300 e Raymarine: info? - AncheNo68 - 29-03-2009 18:48

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Montecelio
Anche io che ho GPS e VHF Northstar, sapevo che questo marchio che ha sostituito il Navman fa parte del gruppo Navico insieme a B&G, Eagle, Lowrance e Simrad.
Allora esistono prodotti marchiati Navico?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

credo che dipenda da come hanno presentato la doc al Ministero...è come dire che la Peugeot 306 si chiama PSA 306...cmq il tutto è sotto al sito simrad-yachting...


SIMRAD NAIS 300 e Raymarine: info? - AncheNo68 - 29-03-2009 18:48

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da verotitti
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AncheNo68
grazie, ma navico è il nome del gruppo, il produttore è sempre simrad.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se il Ministero conosce Navico, conosce Navico!Come girino i marchi e le aziende non interessa, a meno di non ipotizzare del buon senso che, di solito, è'in short supply'.

COMUNQUE:
'The (Raymarine) Class B with VHF splitter, NMEA multiplexer and dedicated GPS sensor (product number E62235) sells for $1,399.00'.

OUT OF MELON?

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

appunto, ecco pperchè punto al * NAIS 300 Wink

...devo solo capire se NMEA 2000 (e quindi NAIS 300) si 'attacca' nativamente al mio C80 oppure se ho bisogno di qualcos'altro dal momento che tutti i miei apparati Raymarine si parlano in Seatalk


SIMRAD NAIS 300 e Raymarine: info? - verotitti - 29-03-2009 20:11

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AncheNo68
...devo solo capire se NMEA 2000 (e quindi NAIS 300) si 'attacca' nativamente al mio C80 oppure se ho bisogno di qualcos'altro dal momento che tutti i miei apparati Raymarine si parlano in Seatalk
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non ho con me i manuali ma, se ricordo bene, il C80 dovrebbe avere una porta NMEA (0183?); ho letto che il principale problema è di settare la velocità dela porta al giusto livello.Buon lavoro (poi ti chiederò quali prolemi hai avuto perchè vorrei montare uno dei transponder tipo Sevenstar).
Comunque 1.400 USD sono 1000 €; se aggiungi lo splitter d'antenna e l'eventuale multiplexer (200-300 €) al prezzo del Nais 300 (800€ circa) non mi pare poi un prezzo 'fuori di testa', posta la indubbia semplicità di installazione e collegamento del Ray con il C.
Se ci dovessi ripensare si potrebbe fre un gruppo d'acquisto.


SIMRAD NAIS 300 e Raymarine: info? - masino - 30-03-2009 02:15

Navico, B&G, Navman, Simrad... sono SIMRAD!!!

Siamo ancora a fari prendere per i fondelli da RAY?
La meglio che tenevano, Autohelm, l'hanno fatta finire 4 o 5 aa fa.
Campano su prime forniture a rezzi stock ai cantieri; poi l'after market è la conseguenza...

Mi sconcerta una cosa: Raymarine..., i neofiti ce l'hanno tutti sulla bocca!!!Smile

Kamerat AncheNo68: atento all'interfaccia NMEA. In genere SIMRAD reclama le propie JBOX (che costano ma non tradiscono).

Insomma: studiatela! Poi by SIMRAD GROUP for ever!42
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da verotitti
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AncheNo68
Ho Raymarine C80 e sto valutandone l'integrazione con Simrad NAIS 300 classe B tramite NMEA 2000: qualcuno ha info/esperienza diretta?

Tutto questo perchè al prezzo del AIS250 Raymarine classe A avrei un classe B...ne vale la pena secondo voi?

grazie!


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Assolutamente SI, MA: NAIS 300 omologato dal Ministero è Navico e non SIMRAD. Queta marca ha omologato il modello 150.
Qui trovi modelli: http://www.dreamsail.it/index.php?option=com_fireboard&Itemid=0&func=view&catid=11&id=1573
Comunque RAY AIS 500 Classe B in arrivo in Italia a Ottobre.
B.V.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


SIMRAD NAIS 300 e Raymarine: info? - AncheNo68 - 30-03-2009 23:22

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da verotitti
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AncheNo68
...devo solo capire se NMEA 2000 (e quindi NAIS 300) si 'attacca' nativamente al mio C80 oppure se ho bisogno di qualcos'altro dal momento che tutti i miei apparati Raymarine si parlano in Seatalk
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non ho con me i manuali ma, se ricordo bene, il C80 dovrebbe avere una porta NMEA (0183?); ho letto che il principale problema è di settare la velocità dela porta al giusto livello.Buon lavoro (poi ti chiederò quali prolemi hai avuto perchè vorrei montare uno dei transponder tipo Sevenstar).
Comunque 1.400 USD sono 1000 €; se aggiungi lo splitter d'antenna e l'eventuale multiplexer (200-300 €) al prezzo del Nais 300 (800€ circa) non mi pare poi un prezzo 'fuori di testa', posta la indubbia semplicità di installazione e collegamento del Ray con il C.
Se ci dovessi ripensare si potrebbe fre un gruppo d'acquisto.


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

il C80 ha NMEA 0183 per cfg

lo splitter 120 USD ca

il multiplexer non dovrebbe servire perchè non ci attacco null'altro per adesso a NMEA2K

il NAIS 300 qui lo trovo a 607 GBP (654 euro) http://www.yachtbits.com/simrad/nais_300_class_b_ais_transceiver.php

mah...ci ragiono un po'

grazie! Smile


SIMRAD NAIS 300 e Raymarine: info? - AncheNo68 - 30-03-2009 23:24

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da masino...
Kamerat AncheNo68: atento all'interfaccia NMEA. In genere SIMRAD reclama le propie JBOX (che costano ma non tradiscono).

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

grazie der kommandant ma qui http://www.yachtbits.com/simrad/nais_300_class_b_ais_transceiver.php c'è versione simnet e nmea2000 Big Grin

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Insomma: studiatela!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

ah grazie...bell'aiuto! CoolCool