I Forum di Amici della Vela
COMAR - IT - Comet 38 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: COMAR - IT - Comet 38 (/showthread.php?tid=22585)

Pagine: 1 2


COMAR - IT - Comet 38 - Maro - 08-12-2008 11:49

Ce l'ha un mio amico a Lignano.
E' fatta con gli stampi del GS38 quindi bella sicuramente (Big GrinBig GrinBig Grin).
Differisce da questa per l'albero che è moderatamente frazionato e con crocette acquartierate.
Un po' meno morbida nelle finiture interne, dove ha alcune modifiche, azzeccate quasi tutte.
Della pura costruzione non ne so granché ma, essendo il progetto originale, avranno dovuto rispettarlo.
Pochissimi esemplari( ne conosco solo una ), come per la barca originale che è risultata troppo costosa per le politiche che stavano per essere adottate in quel periodo ( costruita dai CdP sino al '95/96).
Naviga splendidamente, almeno la miaSmiley14Smiley14.


COMAR - IT - Comet 38 - antonio83 - 08-12-2008 15:18

Hai visto i first 36.7?...


COMAR - IT - Comet 38 - nonnopeppe - 08-12-2008 16:37

Ciao. Io ho un GS38 dal 1992, ci ho fatto 4 traversate dello Atlantico (Brasile, Cuba,Caribe...),oltre alla Turchia ed altro. Sono ora in Grecia e la barca ,come dicono i francesi, è impeccabile. Prima di partire per la seconda traversata verso il Caribe, ho fatto fare dalla Comar (1999) delle modifiche alla barca come del 38 comar (timone con cuscinetto a livello del ponte ed alcune resinature e rinforzi allo interno) perchè ritenevo il comet 38 migliore come struttura del GS (queste operazioni erano e sono solo preventive ed aggiuntive in vista degli sforzi che ritenevo potesse subire la barca). Queste modifiche sono subito risultate vincenti (specie quella del nuovo timone).
Io credo che tu possa tranquillamente valutate positivamente questa possibilità.Ciao.


COMAR - IT - Comet 38 - Loppi - 08-12-2008 20:06

Grazie ragazzi per i vostri utili pareri.
Mi incuriosisce l'esperienza di Nonnopeppe, non pretendo di emularlo ma è positivo pensare che potrei aspirare a tanto con il comet 38.

Antonio83, per rispondere alla tua domanda, di First ne ho visti e anche di belli.
Mmi è piaciuto molto il 40.2, bellissimo, una randa importante per chi piace navigare con brio però un po' fuori budget e poco trattabile nel prezzo. Saluti a Catania!
ciao


COMAR - IT - Comet 38 - lenny - 08-12-2008 20:26

Gran bella barca, molto marina, peccato per le linee un po' vecchie.


COMAR - IT - Comet 38 - mantonel - 09-12-2008 02:59

L'esatto contrario del nuovo Comet 38, visto a Ge due anni fa, bellissimo per me, ma mai letto niente....ma ce ne sono in giro?


COMAR - IT - Comet 38 - marbr - 09-12-2008 16:01

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mantonel
L'esatto contrario del nuovo Comet 38, visto a Ge due anni fa, bellissimo per me, ma mai letto niente....ma ce ne sono in giro?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

scusate per l'OT
mantonel perchè dici che non è marina se l'hai solo vista in fiera?
volevi dire un anno fa, vero? (la prima varata per il salone 07)
felice che ti piaccia
ferevela ottobre, c'è la prova
si circa 10 ad un anno dal lancio

x loppi: spiacente ma non ho info del vecchio 38, ma se il nome significa qualcosa direi che sia una barca ben costruita


COMAR - IT - Comet 38 - Lo - 09-12-2008 19:04

credo abbiano passato le 10 unita ( con quelle ordinate am ancora in produzione) i 38 s

Per quanto riguarda il 38 vai sicuro Loppi. ma e' mica quella blu? se si mi piace molto... e se nn trisordo male ha un buon prezzo

ciao


COMAR - IT - Comet 38 - Pallucco - 09-12-2008 20:16

Su di un comet 38 ho fatto le lezioni di pratica per la patente nautica: gran bella barca per chi vuole andare a vela (la nostra se la cavava egregiamente con ogni tipo di aria pur avendo la randa rollabile). Il bavaria 38, su cui sto facendo un corso in questo periodo, è decisamente più lento (anche se non troppo, avendo la randa steccata) ed ha gli interni decisamente più spaziosi.


COMAR - IT - Comet 38 - Sasuke - 09-12-2008 22:47

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da nonnopeppe
Ciao. Io ho un GS38 dal 1992, ci ho fatto 4 traversate dello Atlantico (Brasile, Cuba,Caribe...),oltre alla Turchia ed altro. Sono ora in Grecia e la barca ,come dicono i francesi, è impeccabile. Prima di partire per la seconda traversata verso il Caribe, ho fatto fare dalla Comar (1999) delle modifiche alla barca come del 38 comar (timone con cuscinetto a livello del ponte ed alcune resinature e rinforzi allo interno) perchè ritenevo il comet 38 migliore come struttura del GS (queste operazioni erano e sono solo preventive ed aggiuntive in vista degli sforzi che ritenevo potesse subire la barca). Queste modifiche sono subito risultate vincenti (specie quella del nuovo timone).
Io credo che tu possa tranquillamente valutate positivamente questa possibilità.Ciao.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Caspita.. tanti complimenti e tanta invidia!


COMAR - IT - Comet 38 - Loppi - 10-12-2008 04:42

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Lo
credo abbiano passato le 10 unita ( con quelle ordinate am ancora in produzione) i 38 s

Per quanto riguarda il 38 vai sicuro Loppi. ma e' mica quella blu? se si mi piace molto... e se nn trisordo male ha un buon prezzo

ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Di Comet 38 in vendita non ve ne sono molti e con lo scafo blu si possono contare sulle dita di una mano.
Quello a cui fai riferimento tu è in Adriatico?

Sono cmq contento per quello che avete detto su questo tipo di barca.

:cool:Buon vento!
Loppi


COMAR - IT - Comet 38 - mantonel - 10-12-2008 13:57

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da marbr
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mantonel
L'esatto contrario del nuovo Comet 38, visto a Ge due anni fa, bellissimo per me, ma mai letto niente....ma ce ne sono in giro?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

scusate per l'OT
mantonel perchè dici che non è marina se l'hai solo vista in fiera?
volevi dire un anno fa, vero? (la prima varata per il salone 07)
felice che ti piaccia
ferevela ottobre, c'è la prova
si circa 10 ad un anno dal lancio

x loppi: spiacente ma non ho info del vecchio 38, ma se il nome significa qualcosa direi che sia una barca ben costruita
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

non mi leggo in quello che scrivi, mi riferivo al contrario del vecchio 38 (che ha linee un po'vecchiotte ovviamente) il nuovo Comet 38 e' molto moderno...insomma e'bella. Grazie per il riferimento, ne hai una copia?


COMAR - IT - Comet 38 - marbr - 10-12-2008 17:55

Grazie per il riferimento, ne hai una copia?
[/quote]

se vuoi posso spedirtela o puio venire a prenderla in liguria, in effetti un paio mi avanzano...

per il resto devo aver frainteso il senso delle tue parola

ciao marco


COMAR - IT - Comet 38 - mantonel - 11-12-2008 05:58

grazie marco, ma non e'piu'facile uno scan?


COMAR - IT - Comet 38 - marbr - 11-12-2008 14:28

lasciami un paio di giorni, intanto se mi dai la tua mail


COMAR - IT - Comet 38 - mantonel - 11-12-2008 14:29

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da marbr
lasciami un paio di giorni, intanto se mi dai la tua mail
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

mikiantonelli@tin.it


COMAR - IT - Comet 38 - mantonel - 13-12-2008 01:56

HO letto la prova del Comet 38s: ragazzi che barca, ma che barca. Non solo e' bella ma e' pure un mostro di peerfomance. Ma come mai non si esalta questo magnifico prodotto italiano? Certo ha un suo costo, ma regala sensazioni (a leggere vero, ma non mi sembrano balle) impagabili. Mi auguro di vederla presto nelle regate. Certo per me non ha paragoni con il GS 37, nel senso che il Comet 38s e' molto meglio.


COMAR - IT - Comet 38 - Lo - 13-12-2008 16:26

ovvio che si!!!
cmq sta regatando a punta ala e se nn erro è prima!
discreto piazzamento anch eall'italiano praticamente appena varata.
..e tutti i comet rimangono barche da crociera confortevole!
che linea di prodotti made in itaY! 41 s 45 s 51 s e adesso 38!
presto arriverà insieme ai piu piccolini anch eil 35 s che dovrebbe avere anche impostazione di monotipia, ci sto pensando sopra,...

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mantonel
HO letto la prova del Comet 38s: ragazzi che barca, ma che barca. Non solo e' bella ma e' pure un mostro di peerfomance. Ma come mai non si esalta questo magnifico prodotto italiano? Certo ha un suo costo, ma regala sensazioni (a leggere vero, ma non mi sembrano balle) impagabili. Mi auguro di vederla presto nelle regate. Certo per me non ha paragoni con il GS 37, nel senso che il Comet 38s e' molto meglio.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


COMAR - IT - Comet 38 - skipperfelice - 28-02-2010 15:07

Citazione:nonnopeppe ha scritto:
Ciao. Io ho un GS38 dal 1992, ci ho fatto 4 traversate dello Atlantico (Brasile, Cuba,Caribe...),oltre alla Turchia ed altro. Sono ora in Grecia e la barca ,come dicono i francesi, è impeccabile. Prima di partire per la seconda traversata verso il Caribe, ho fatto fare dalla Comar (1999) delle modifiche alla barca come del 38 comar (timone con cuscinetto a livello del ponte ed alcune resinature e rinforzi allo interno) perchè ritenevo il comet 38 migliore come struttura del GS (queste operazioni erano e sono solo preventive ed aggiuntive in vista degli sforzi che ritenevo potesse subire la barca). Queste modifiche sono subito risultate vincenti (specie quella del nuovo timone).
ciao anche io ho un GS 38 del 92-93
le modifiche al timone sono necessarie ed utili? io navigo (per ora) tranquillamente con la timoneria originale.
I rinforzi dove andrebbero fatti? Ed ultimo quali costi hai sopportato se puoi dirmelo. Grazie anticipatamente
Io credo che tu possa tranquillamente valutate positivamente questa possibilità.Ciao.



COMAR - IT - Comet 38 - palomba - 28-02-2010 15:55

Citazione:Messaggio di Loppi
Salve ragazzi!
Sono nuovo del forum, ma ho avuto modo di leggervi e rileggervi e mi sono convinto che forse potreste aiutarmi.

Sono alla ricerca di una valida imbarcazione sotto i 100K e sui 38-40 piedi.
Ne abbiamo visionate parecchie, Gib Sea, Sun Odyssey, Oceanis, Bavaria, Sun Fast, Hunter, ecc., veramente tante e la scelta non è facile, visto anche il budget.

Ultimamente ci siamo imbattuti in un Comet 38 del 2001, ma non conoscendo bene questa barca e non trovando molta letteratura in merito, chiediamo cortesemente agli amici della vela qualche parere su questo modello (è affidabile? ben costruita? ecc.) oppure impressioni di qualche armatore.

Vi ringrazio già da ora per l'aiuto che vorrete darci.Wink
Buon vento a tutti!

Loppi

A parte il prezzo e la lunghezza non si capisce bene che barca stai cercando...
Big Grin
Se cerchi performance attorno a quella cifra si trovano dei First 40.7;
non conosco il Comet 38 ma il GS 38 suo progenitore mi è sempre parsa
una buona barca ed un ottimo compromesso tra prestazioni e comfort;
se invece cerchi un crociera-pura non hai che l'imbarazzo della scelta...
ma personalmente amo il Beneteau 411
Smile