I Forum di Amici della Vela
catamarano KD860 in kit autocostruibile - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: catamarano KD860 in kit autocostruibile (/showthread.php?tid=19727)



catamarano KD860 in kit autocostruibile - bistag - 11-09-2008 21:54

Per chi è interessato c'è un bel cat da costruire venduto anche in kit in Sud Africa al modico costo di U$11,650 da:
http://www.ckdboats.com
il sito del progetto:
http://ikarus342000.com/P86page.htm
pesa 1400 kg
quindi dovrebbe anche comminare abbastanza con quasi 40 mt di tela.
costruibile in 1200 ore e visto il metodo a spigolo forse se uno è capace anche in meno se avete già un pò di praticaccia.
La barca per 8,6 mt mi sembra molto abitabile.


catamarano KD860 in kit autocostruibile - Giorgio - 30-01-2009 06:19

Ottometriesessanta millequattrocentochilidi peso????Ma cose' la corazzata Potiomkin????I Formula 40 peso di stazza 1800 e sono 12,19mt con 90 mq di vela...e' solo il mio pensiero ma non fate pubblicita' a queste cose.


catamarano KD860 in kit autocostruibile - bistag - 30-01-2009 18:56

Giorgio stai mettendo insieme patate e mele o come si dice.
Non puoi fare paragoni con un Open 60 e una monoscafo da crociera anche di dimensioni diverse!!!!Wink
I catamarani che ho evideziato sono un passo verso una crociera (tranquilla) dopo aver magari avuto un cata da spiaggia.
Se ti piacciono i Formula 40 pensa a un reinolds e sarai soddisfatto oppure il seacart di lombard


catamarano KD860 in kit autocostruibile - Giorgio - 31-01-2009 06:08

Dico solo che un 8,60 da 1400 chili e' un chiodo.Ce' di meglio di quello che dici....semmai Van Peteghem....Morrelli.....e via cosi'gente che ha fatto multi che funzionano.


catamarano KD860 in kit autocostruibile - bistag - 02-02-2009 16:35

Giorgio ma tu contempli che in mare vadano solo gli orma 60 oppure i grandi tri oceanici da record?. Eppure in giro c'è anche altro perchè non tutti hanno le stese esigenze.
I progettisti di cui parli fanno tutti oggetti molto potenti e veloci peraltro non adatti alla maggior parte dell'utenza.
Il tuo commento su 8,60 e 1400 kg sarebbe valido se tu vuoi avere un mezzo diverso. Questo è un cata economico da crociera.Big Grin


catamarano KD860 in kit autocostruibile - sergioboat - 02-02-2009 17:33

Alcuni scelgono il catamarano non per la velocità ma per avere un bel pò di spazio dove far stendere a prendere il sole delle belle fanciulle con le chiappe bene in vista.....si sà la navigazione è più dolce quando si hanno delle chiappette sballonzolanti davanti agli occhiTongue


catamarano KD860 in kit autocostruibile - Giorgio - 02-02-2009 17:40

L'economia non deve essere a discapito della sicurezza...infatti sostengo la pericolosita' di questi multi.Non parlo ne di Orma ne di F40 ne di tri giganti quelli fanno regate.Il mio pensiero e'sotto i 40 piedi un multi e' pericoloso troppo corto.Ripeto a parte i progetti per autocostruttori...dove gira di tutto di piu'.Quindi la sola cosa che mi interessa e' la sicurezza...Maldives 5 morti....ne sono scuffiati almeno 3...troppo corti.E'solo il mio pensiero davanti ad una bibita al bar.Big Grin


catamarano KD860 in kit autocostruibile - bistag - 02-02-2009 17:48

La pericolosità dei multi è nota, anche se ora scuffiano molto meno di un tempo, e non c'entra con la lunghezza.
Certo se vai in oceano con un 40 metri è più scuro di un 4 metri dipende tutto da quello che vuoi fare. Come sai anche i mono vanno a fondo, perdono bulbi etc.
La cosa migliore per non avere problemi è stare davanti al caminettoBig GrinBig GrinBig Grin


catamarano KD860 in kit autocostruibile - Giorgio - 04-02-2009 06:01

Non c'entrano con la lunghezza????:42:Questa me la spieghi????


catamarano KD860 in kit autocostruibile - Deepdiver - 06-02-2009 16:46

E' tutto relativo....

Con un catamarano di neanche 30 piedi non puoi pretendere di affrontare mare 9.... poi se è proporzionato, equilibrato, insomma progettato con la testa, per le condizioni consone alle sue dimensioni la lunghezza diventa qualcosa che non conta....

1400 Kg per un multiscafo che non viene realizzato in carbonio non è un peso eccessivo.

Un dehler 28, che è ancora una barca che va, ne pesa 2600.... è vero che è una monocarena e ha il bulbo, ma se paragoniamo il catamarano in oggetto a un formula 40, tanto pià possiamo paragonarlo a una barca da crociera....