I Forum di Amici della Vela
antenna GPS - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: antenna GPS (/showthread.php?tid=18615)



antenna GPS - hibou75 - 24-07-2008 19:09

Ciao a tutti,
devo installare un plotter Garmin ed ho scoperto che in barca c'è già un'antenna gps Raymarine installata dal cantiere (credo collegata al VHF per il DSC).
Secondo voi è possibile utilizzare il segnale gps proveniente dall'antenna Raymarine anche per il plotter Garmin o devo installare un'altra antenna specifica per il plotter (quella Garmin che mi hanno dato in dotazione nella scatola)?
grazie a tutti
luigi

Discussione spostata da Edolo per riorganizzazione forum


antenna GPS - Capitan Simon - 24-07-2008 20:08

Sui 'vecchi' strumenti, con antenne semplici, 'passive' (passatemi il termine), andava bene qualsiasi antenna.
E c'era anche l'abitudine di molti di montare un bel connettore TNC.
Con un'antenna esterna, viaggiavano a meraviglia,a turno, un Raytheon, un Magellan ed un portatile Garmin.

Ora vedo che si diffondono sempre + le antenne attive, che devono esser alimentate. E che, peggio ancora, comunicano coi rispettivi strumenti, via rete proprietaria, con collegamenti specifici... Disapprovazione

Quale sarà il tuo caso? Smile

Simon


antenna GPS - marinaio2364 - 24-07-2008 20:23

ciao come ha detto L'amico capitan simon devi vedere che tipo di antenna hai, se passiva o attiva.
la differenza immediata e data dal tipo di cavo, se schermato tipo antenna vhf, si tratta di antenna attiva.
se il cavo è un multipolare, allora si tratta di un antenna attiva ( di per se e un gps) che manda un segnale di solito codificato nmea, a quel punto devi sapere quali sono i due cavi che mandano il segnale di posizione e collegandoli al plotter lo stesso visualizzerà la posizione.
comunque come detto da capitan simon, vedi il libretto di istruzioni del plotter, se questo accetta il segnale nmea.
non andare a tentativi con i fili, verifica gli schemi.


antenna GPS - scud - 24-07-2008 23:10

LA Raymarine (Raystar 125??) dovrebbe prevedere il collegamento NMEA (se vai su INTERNET ti scarichi il manuale dell'antenna).
Sicuramente il Garmin ha un ingresso NMEA et-voilet il gioco é fatto.
Attento ai corti

Scud


antenna GPS - hibou75 - 28-07-2008 16:55

Grazie a tutti...
ho attaccato la Raystar al Garmin e tutto sembra funzionare perfettamente...poi con calma dopo l'estate installerò l'antenna di serie del Garmin...