I Forum di Amici della Vela
Autopilota Raymarine ST4000 plus - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Autopilota Raymarine ST4000 plus (/showthread.php?tid=16390)

Pagine: 1 2


Autopilota Raymarine ST4000 plus - italpa - 04-05-2008 16:19

La cinghia dentata del mio autopilota (Raymarine ST4000plus per ruota)mi ha definitivamente mollato. Il modello in questione è ormai fuori produzione, sostituito dal ST6000. Secondo voi si trovano le cinghie di ricambio? Qualcuno ha avuto il mio stesso problema, e se si, come lo ha risolto?


Autopilota Raymarine ST4000 plus - palpao - 05-05-2008 03:45

Ce l'avevo tale ginghia in quanto l'avevo sostituita, ma adesso ho venduto tutto perché ho comprato questo aggiornamento negli USA a circa 480 euro tutto compreso.Tieni presente che per la sostituzione avevo pagato 170 €.


http://www.sonsetmarinenavigation.com/product/E12093


Autopilota Raymarine ST4000 plus - italpa - 05-05-2008 04:00

Scusa, Palpao, ma nell' aggiornamento che hai comprato cosa è compreso? Perchè a giudicare dalla foto, è il sistema che già monto...compresa la cinghia rotta. Quando hai comprato il tutto?


Autopilota Raymarine ST4000 plus - masino - 05-05-2008 04:26

Comprateli SIMRAD i piloti!


Autopilota Raymarine ST4000 plus - palpao - 05-05-2008 04:30

A dicembre: eè praticamente l'attuatore con il motore nuovo da applicare alla ruota: il Simrad sembra migliore, ma io ce l'ho trovato.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da italpa
Scusa, Palpao, ma nell' aggiornamento che hai comprato cosa è compreso? Perchè a giudicare dalla foto, è il sistema che già monto...compresa la cinghia rotta. Quando hai comprato il tutto?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Autopilota Raymarine ST4000 plus - palpao - 05-05-2008 04:33

Rileggendo il primo post credo che l'assistenza ti possa trovare la cinghia rotta.


Autopilota Raymarine ST4000 plus - masino - 05-05-2008 04:35

le chingie si trovano, che diamine!

Deckmarine - Milano


Autopilota Raymarine ST4000 plus - italpa - 05-05-2008 16:37

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da masino
Comprateli SIMRAD i piloti!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il prossimo lo sarà certamente...ma per adesso non posso mica buttar via questo per una cinghiaWink


Autopilota Raymarine ST4000 plus - Fast Magic - 05-05-2008 16:45

Ciao Italo. Con il 6.000 plus, durante trasferimento di giovedì a Monfalcone, ho avuto tre interruzioni di dati, NO FIX. Ho dovuto spegnere e riaccendere il generale NAVIGATION. A te non era mai successo?


Autopilota Raymarine ST4000 plus - italpa - 06-05-2008 16:33

Ciao, Ste, scusa il ritardo nella risposta, avevo scritto ieri ma...il messaggio non è passato. Comunque il mio pilota - ST4000- non è interfacciato con gli altri strumenti e lavora per conto suo. Il NO FIX è dovuto, come certamente sai, al GPS che non legge i satelliti. Ho dovuto spesso riavviare con NAVIGATION, ma per altri motivi -blocco del depth; illuminazione ecc..)


Autopilota Raymarine ST4000 plus - Fast Magic - 06-05-2008 17:48

Non mi era mai accaduto. Forse una volta in zona militare schermata.


Autopilota Raymarine ST4000 plus - ADL - 06-05-2008 18:20

è ragionevole credere che la raymarine non costruisce in casa le cinghie, ma piuttosto usa componenti standardizzati. secondo me se cerchi in giro trovi.


Autopilota Raymarine ST4000 plus - italpa - 06-05-2008 18:30

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ADL
è ragionevole credere che la raymarine non costruisce in casa le cinghie, ma piuttosto usa componenti standardizzati. secondo me se cerchi in giro trovi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Penso anch'io, sto cercando....anche negli autoricambi..Cool


Autopilota Raymarine ST4000 plus - ADL - 06-05-2008 18:32

vedi anche macchine tessili e affini, piccoli impianti manifatturieri ecc ecc


Autopilota Raymarine ST4000 plus - cala reale - 07-05-2008 20:29

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da italpa
La cinghia dentata del mio autopilota (Raymarine ST4000plus per ruota)mi ha definitivamente mollato. Il modello in questione è ormai fuori produzione, sostituito dal ST6000. Secondo voi si trovano le cinghie di ricambio? Qualcuno ha avuto il mio stesso problema, e se si, come lo ha risolto?

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Non ho mai avuto problemi per i ricambi; circa due anni fa, dopo una traversata LIG-SAR, avevo dovuto sostituire la mia che ho trovato ordinandola da ONDABLU, un rivenditore di Alghero.
Puoi chiedere li, credo che ne avesse ordinato qualcuna in più.

B.V.


Autopilota Raymarine ST4000 plus - riccardo2 - 10-05-2008 14:48

io la cinghia per Raymarine ST4000plus l ho acquistata da un negozio di forniture per officine meccaniche pagata 18 euro


Autopilota Raymarine ST4000 plus - italpa - 11-05-2008 01:54

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da riccardo2
io la cinghia per Raymarine ST4000plus l ho acquistata da un negozio di forniture per officine meccaniche pagata 18 euro
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
M sento un vero co....ne,ho appena sborsato 65 euri per il ricambio. No comment.


Autopilota Raymarine ST4000 plus - masino - 11-05-2008 02:09

Pensa a quanti ne hai risparmiati dovendo girare per autoricambisti con gasolio a 1.4 euro litro e una multa eventuale per divieto di sosta...

Poi, molto spesso accade che la nautica sia un opinioneBig GrinBig GrinBig Grin!

L'anno scorso - me lo ricordo - un ex della allora VR.it girò marche e regni per cercare di accroccare un vecchio frigorifero, buttò via qualche centone e poi lo comprò nuovo.

Una cinghia è quanto di più semplice esista, eppure non sono tutte uguali. Anch'io una volta rimediai con una dell'autoricambi, ma poi il timone o era troppo duro o slittava.
La cinghia del timone, se fosse di tipo automobilistico, dovrebbe durare secoli (e invece non lo fa!).

Non per polemica, sia chiaro: anch'io però l'avrei messa nuova e originale.

Focalizzati piuttosto sul perchè hai rotto la cinghia, ovvero su attriti/giochi/vizi nella tua timoneria.


Autopilota Raymarine ST4000 plus - italpa - 11-05-2008 16:44

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da masino
Pensa a quanti ne hai risparmiati dovendo girare per autoricambisti con gasolio a 1.4 euro litro e una multa eventuale per divieto di sosta...

Poi, molto spesso accade che la nautica sia un opinioneBig GrinBig GrinBig Grin!

L'anno scorso - me lo ricordo - un ex della allora VR.it girò marche e regni per cercare di accroccare un vecchio frigorifero, buttò via qualche centone e poi lo comprò nuovo.

Una cinghia è quanto di più semplice esista, eppure non sono tutte uguali. Anch'io una volta rimediai con una dell'autoricambi, ma poi il timone o era troppo duro o slittava.
La cinghia del timone, se fosse di tipo automobilistico, dovrebbe durare secoli (e invece non lo fa!).

Non per polemica, sia chiaro: anch'io però l'avrei messa nuova e originale.

Focalizzati piuttosto sul perchè hai rotto la cinghia, ovvero su attriti/giochi/vizi nella tua timoneria.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Alla fine mi sa che hai ragione tu.Comunque il pilota di cui sopra non lavora bene, secondo me è sottodimensionato e non gestisce decentemente nemmeno situazioni normali. Con mare forza olio se guardo la scia, è un bel zig-zag..potrebbe anche essere in effetti un problema di eccessivo gioco del timone, anche se a vela non riscontro particolari problemi, il timone è preciso e sensibile. Comunque cercherò di vederci chiaro.


Autopilota Raymarine ST4000 plus - bettin.nicola - 29-02-2012 05:02

ciao a tutti, un'informazione relativa alla cinghia dell' autopilota st 4000 plus
la cinghia di tramissione e' la stessa per il 4000 e per il 4000 plus? cioe' la cingia at5 750 10mm e' identica per tutti i 4000?
grazie