I Forum di Amici della Vela
Rimettere in mare un Leisure 17 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Rimettere in mare un Leisure 17 (/showthread.php?tid=152115)



Rimettere in mare un Leisure 17 - Stroppo - 23-04-2024 13:05

Come ho scritto nella mia presentazione ho deciso di tornare in mare dopo un bel po' di tempo. L'oggetto delle mie velleità è una Leisure 17. Anche lei, come me, è in secca da anni. Incredibilmente è ancora sana e robusta. Ha molte pecche estetiche ma la struttura e l'attrezzatura di coperta sono buone. Albero ok. Insomma, molto olio di gomito e poche esigenze. Ho cercato nei forum precedenti ma i consigli che chiedo sono forse anomali nell'ambito della vela. Non ho intenzione di fare un restauro da manuale e mi accontento di perderci un po' di tempo e magari tornare in acqua. Dopo sto popò di preambolo vengo al dunque: devo trovare vele usate o farne fare di nuove poi vorrei sostituire il bottazzo. Grazie in anticipo!


RE: Rimettere in mare un Leisure 17 - Ruzzmarco - 27-05-2024 16:46

Io il bottazzo dal mio leisure 17 l'ho tolto . Non è molto etico lo sò


RE: Rimettere in mare un Leisure 17 - lupo planante - 28-05-2024 11:24

anche quello della mia in massello era marcio e l'ho tolto. Ho messo un profilo in gomma nera... lo so nn si sposa con la barca ma piuttosto di niente è meglio piuttosto. Occhio che è piendo di viti sotto al bottazzo, in parte son quelle che attaccano lo stesso alla barca, in parte son quelle che chiudono scafo e coperta. E' molto irregolare il profilo della coperta sullo scafo, per cui ti consiglio un profilo abbastanza grossino con scalino sottostante, in modo da andargli dietro bene e nascondere le magagne costruttive


RE: Rimettere in mare un Leisure 17 - clavy - 28-05-2024 14:09

Versione con deriva singola o doppia?

Il bottazzo lo terrei, meglio in gomma, ti togli tanti pensieri quando vai all'ormeggio.

Sulle vele, se non hai budget, conviene cercare sull'usato dei piccoli monotipi, per esempio il Meteor sta da quelle parti come misure dello scafo,e penso anche come pesi, da verificare il piano velico.
Magari le fai nuove quando sai che usi la barca abbastanza.