I Forum di Amici della Vela
Scaricatore di sovratensione - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Scaricatore di sovratensione (/showthread.php?tid=150585)



Scaricatore di sovratensione - Maremare - 22-08-2023 19:44

Il distributore di energia scarica 400 volt sul pontile e ovviamente saltano le apparecchiature più sensibili.

Rottura di scatole, eventuali pratiche di risarcimento e varie.

Andando all'oggetto, chi ha installato uno scaricatore sulla linea della 220v che tipo ha scelto?
L'ideale sarebbe avere la dritta da chi magari l'ha trovato installato dal cantiere.

Penso che un tipo 2 possa essere sufficiente, resta da stabilire se con varistore e uno spinterometro già sia sufficiente ( la spesa è relativamente modesta) oppure occorre uno con due spinterometri ( per me la spesa non si giustificherebbe).


RE: Scaricatore di sovratensione - clavy - 28-08-2023 15:20

mah, a leggere questa guida il tipo 2 è indicato solo a valle di un tipo 1 inoltre considera che se c'è un differenziale a monte, la sovratensione scaricata a terra lo farà scattare.
https://www.pgcasa.it/articoli/impianto-elettrico/cose-e-come-funziona-lo-scaricatore-di-sovratensione__11538
In un'altra guida dicevano che con il differenziale a monte deve essere del tipo a intervento ritardato.
Prova a capire come è fatto l'impianto a monte, e considera di fare un quadretto da interporre tra pontile e barca solo quando sai cosa c'è a monte, perché le incompatibilità potrebbero impedirti l'uso della corrente.


RE: Scaricatore di sovratensione - Markolone - 11-09-2023 20:36

Sono interessato all'argomento per uso terrestre: vorrei proteggere l'impianto di una casa di campagna dalle scariche elettriche atmosferiche (la linea di alimentazione è aerea).
Ho capito che come minimo devo installare un dispositivo di tipo 1. Il tipo 2 dovrebbe essere installato al almeno 5 metri di distanza, ma per come è fatto l'impianto non ne ho la possibilità; ho visto però che esiste un modello misto 1+2 che risolverebbe il problema.
Qualcuno ha esperienza o può consigliarmi qualche testo da consultare? come al solito in rete si trovano migliaia di articoli uno la ripetizione dell'altro con poco valore aggiunto