I Forum di Amici della Vela
Sostituzione tesabase Randa rotto - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Sostituzione tesabase Randa rotto (/showthread.php?tid=149139)



Sostituzione tesabase Randa rotto - Vittorio Camino - 30-01-2023 15:08

Buon Vento a Tutti,
come in oggetto sto cercando una fettuccina con velcro da usare come brancarella di bugna per fissare il punto di mura al boma.
Al momento non ho trovato una delle dimensioni e della resistenza di quella presistente, quello che ho trovato solo piu strette e con materiali che io non reputo abbastanza resistenti per i carichi di esercizio.
Qualche idea dove posso acquistarla? o devo farmela fare dal velaio?
Grazie anticipate per le condivisioni o suggerimenti


RE: Sostituzione tesabase Randa rotto - Wally - 30-01-2023 16:58

Fettuccia per trattenere la mura? Non ho mai visto, su quella di scotta si, c'é anche sulla mia randa, uno stoppo in dynema non puó fare la stessa funzione?


RE: Sostituzione tesabase Randa rotto - bullo - 30-01-2023 17:08

La brancarella dell'angolo di mura, quella vicino alla trozza, viene bloccata con un perno passante sulla trozza.
Forse devi bloccare l'angolo di scotta che ha una brancarella sulla bugna.
Bugna : rinforzi fatti sugli angoli della vela, bugna significa anche fare un bubbone sullo scafo in seguito ad una pacca.
Per bloccare l'angolo di scotta in varea del boma è facile farlo con la fettuccia col velcro ma in mancanza basta un "TOCCO" di sagola e fare due tre giri con un " GROPPO".-


RE: Sostituzione tesabase Randa rotto - Vittorio Camino - 30-01-2023 18:46

Ringrazio Bullo:
Per bloccare l'angolo di scotta in varea del boma è facile farlo con la fettuccia col velcro ma in mancanza basta un "TOCCO" di sagola e fare due tre giri con un " GROPPO".-
Per evitare il " GROPPO" solo per una questione estetica, che io comunque ho gia messo in esere da tempo, preferirei ancora una fettuccia robusta con velcro


RE: Sostituzione tesabase Randa rotto - clavy - 30-01-2023 19:33

(30-01-2023 18:46)Vittorio Camino Ha scritto:  Ringrazio Bullo:
Per bloccare l'angolo di scotta in varea del boma è facile farlo con la fettuccia col velcro ma in mancanza basta un "TOCCO" di sagola e fare due tre giri con un " GROPPO".-
Per evitare il " GROPPO" solo per una questione estetica, che io comunque ho gia messo in esere da tempo, preferirei ancora una fettuccia robusta con velcro

Ok, se non vuoi la soluzione da rude marinaio, vai dal velaio, con qualche misura es. circonferenza boma + altezza della brancarella dal boma, diametro brancarella e sarà in grado di fartene una a misura


RE: Sostituzione tesabase Randa rotto - BornFree - 31-01-2023 09:50

Potresti sovrapporre più' strati (ovvero giri) della fettuccia che hai a disposizione.
Tuttavia il problema sarà riuscire a fare una cucitura decente senza attrezzatura da professionisti.


RE: Sostituzione tesabase Randa rotto - lord - 31-01-2023 09:51

Se parli del punto di scotta della randa, dove viene attaccata la base, vendono il velcro già fatto.
Altrimenti, il tocco di sagola, dove basta un piano.
Altrimenti, piu' bello esteticamente, prendi la fettuccia , alle due estremità crei delle asole ( basta ripiegarla su su stressa e cucire ) . Tra questa 2 asole fai dei giri di dyneema che attraversando il punto di scotta della vela, la terranno aderente al boma. Devi stringere quanto basta poiché e' necessario la fettuccia rimanga scorrevole.
Se hai problemi a cucire, oltre ai velai che lo fanno di lavoro esistono i calzolai .


RE: Sostituzione tesabase Randa rotto - albert - 31-01-2023 12:15

Certo, a meno che uno non abbia l'allergia al velaio, la cosa più semplice è comunicargli la circonferenza del boma e lui farà una bella fettuccia in dyneema (scivola meglio sul boma, regge più carico e si degrada meno con gli uv) con cuciti i velcri solo dove servono (niente all'interno dove scorre e niente all'esterno dove prende il sole).
Costerà qualche euro, ma sarà un lavoro ben fatto e non un accrocchio da calzolaio 32


RE: Sostituzione tesabase Randa rotto - Vittorio Camino - 31-01-2023 12:32

Prima di tutto ringrazio tutti per i consigli, è che speravo di trovarne gia una preconfezionata in quanche negozio fisico o on line, vorra dire che mi rivolgerò al mio velaio a cui io non sono per niente allergico
grazie ancora e B.V. a voi


RE: Sostituzione tesabase Randa rotto - bullo - 31-01-2023 13:16

Il problema secondo la mia opppppinione sta nel sapere cos'è il tesa base e a cosa serve.-


RE: Sostituzione tesabase Randa rotto - albert - 31-01-2023 13:25

(31-01-2023 12:32)Vittorio Camino Ha scritto:  Prima di tutto ringrazio tutti per i consigli, è che speravo di trovarne gia una preconfezionata in quanche negozio fisico o on line, vorra dire che mi rivolgerò al mio velaio a cui io non sono per niente allergico
grazie ancora e B.V. a voi

Smiley14


RE: Sostituzione tesabase Randa rotto - lord - 31-01-2023 22:27

(31-01-2023 12:15)albert Ha scritto:  Costerà qualche euro, ma sarà un lavoro ben fatto e non un accrocchio da calzolaio 32

Vado un po' OT ed è assolumente una mia considerzione non legata a chi ha aperto questo 3D , ma effetivamente c'è una sorta di mania di "accrocchiare" . Da un lato credo lo si faccia per il risparmio, ma dall'altro ritengo un armatore/skipper si autogratifichi con l'arte di arrangiarsi.
Poi vero anche si vedono della cagat. senza senso a rischio sicurezza


RE: Sostituzione tesabase Randa rotto - luca boetti - 03-02-2023 18:32

Che pizza ste fettucce alla fine del boma , una volta c era un carrello su un infieritura e si metteva un grillo, teneva benissimo, e scorreva da dio, chissa' perché non cé piu?


Sostituzione tesabase Randa rotto - albert - 03-02-2023 20:16

(03-02-2023 18:32)luca boetti Ha scritto:  Che pizza ste fettucce alla fine del boma , una volta c era un carrello su un infieritura e si metteva un grillo, teneva benissimo, e scorreva da dio, chissa' perché non cé piu?


Perché il cursore ed il grillo masticavano tutta l’anodizzazione e l’alluminio nei dintorni della canalina del boma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Sostituzione tesabase Randa rotto - marmar - 03-02-2023 23:47

E' colpa dei Laser...