I Forum di Amici della Vela
⛵ B&G Wind vane con Raymarine i70s ⛵ - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: ⛵ B&G Wind vane con Raymarine i70s ⛵ (/showthread.php?tid=148744)



⛵ B&G Wind vane con Raymarine i70s ⛵ - anaif03 - 18-11-2022 15:49

Ciao a tutti,

Vorrei fare un upgrade dell 'eletronica della mia janneau. Vorrei iniziare dalla stazione del vento vorrei evitare strumenti WIFI e quindi mi vorrei orientare su strumenti con il vecchio e buon cavo mi ero orientato sul pacchetto (https://adriamarine.net/it/elettronica-strumentazione-e-navigazione/146608-stazione-vento-i60-con-cavo.html) al netto del sito, pero ho scoperto che il sensore del vento Raymarine è disponibile solo NMEA 0183 e lo strumento I60 ha due porte una NMEA 2000 ed una NMEA 0183 che consente o il collegamento diertto o attravero un convertitore.

Arrivo alla domanda posso connettere un sensore del vento B&G
(https://www.bandg.com/it-it/bg/type/sensori-e-trasduttori-strumento/sensori-del-vento/ws310-wind-pack20m-cblinterface/)
con usita nmea 2000 ed uno display multifunzione Raymarine i70s (https://www.raymarine.com/view/index-id=17721.html)

Mi sembra un sistema cosi convepito piu moderno e flessibile in modo da avere tutti gli strumenti NMEA 2000 e non un mix.

Che ne pensate?
Grazie
Filippo


RE: ⛵ B&G Wind vane con Raymarine i70s ⛵ - pepe1395 - 19-11-2022 01:14

i60 e i70 sono solo NMEA 2000.
BV!


RE: ⛵ B&G Wind vane con Raymarine i70s ⛵ - AleSail - 19-11-2022 11:36

Non capiaco per quale motivo vuoi montare sensore e strumenti di due brand differenti. Sono tutti basati sullo standard NMEA2000, tuttavia lo implementano tramite supporti differenti. Raymarine in particolare usa dei supporti di rete proprietari (cavi, ciabattine, T-join). Questo tuo approccio ti costringe a creare una rete non molto pulita e rischi di perdere anche qualche funzionalità. Io ti consiglio di scegliere il brand che più ti interessa/soddisfa e di procedere all'upgrade graduale della strumentazione restando sempre sulla stessa marca. In questo modo ti ritroverai una strumentazione nuova, funzionante e pienmente sfruttabile. Immagino che la tua consderazione nasce dal fatto che il sensore vento Raymarine non è nativo NMEA2000, ma alla fine l'unica differenza è che devi mettere un convertitore (es. ITC5) e poi sei ugualmente in rete NMEA2K con gli stessi cablaggi di i70S.


RE: B&G Wind vane con Raymarine i70s - AndreaB72 - 19-11-2022 16:11

Il trasduttore raymarine non è NMEA0183.
Raymarine non ha (quasi) mai usato NMEA0183.

Il sistema Raymarine per il vento è diviso in due parti: il trasduttore (analogico) e il componente che trasforma il segnale analogico in NMEA2000. Il componente può essere un i60 o un ITC-5.
Architetturalmente è ineccepibile ed ha vantaggi e svantaggi, ma non ha niente a che vedere con la "modernità".
Altri sistemi hanno trasduttore e tranceiver N2K integrati, ma non sono migliori, peggiori o più flessibili (anzi, il disaccoppiamento garantisce più flessibilità).




(18-11-2022 15:49)anaif03 Ha scritto:  Ciao a tutti,

Vorrei fare un upgrade dell 'eletronica della mia janneau. Vorrei iniziare dalla stazione del vento vorrei evitare strumenti WIFI e quindi mi vorrei orientare su strumenti con il vecchio e buon cavo mi ero orientato sul pacchetto (https://adriamarine.net/it/elettronica-strumentazione-e-navigazione/146608-stazione-vento-i60-con-cavo.html) al netto del sito, pero ho scoperto che il sensore del vento Raymarine è disponibile solo NMEA 0183 e lo strumento I60 ha due porte una NMEA 2000 ed una NMEA 0183 che consente o il collegamento diertto o attravero un convertitore.

Arrivo alla domanda posso connettere un sensore del vento B&G
(https://www.bandg.com/it-it/bg/type/sensori-e-trasduttori-strumento/sensori-del-vento/ws310-wind-pack20m-cblinterface/)
con usita nmea 2000 ed uno display multifunzione Raymarine i70s (https://www.raymarine.com/view/index-id=17721.html)

Mi sembra un sistema cosi convepito piu moderno e flessibile in modo da avere tutti gli strumenti NMEA 2000 e non un mix.

Che ne pensate?
Grazie
Filippo



Sent from my SM-G991B using Tapatalk


RE: ⛵ B&G Wind vane con Raymarine i70s ⛵ - anaif03 - 21-11-2022 11:48

Grazie mille per le risposte, quindi conviene prendere l I60 connettere il wind vane e poi uscire con seatalkNG e metterlo nel backbone o prendere direttamente il convertitore itc-5 ed immetterlo nel backbone e poi prendere uno strumento i70s?
Grazie mille ancora
Filippo


RE: ⛵ B&G Wind vane con Raymarine i70s ⛵ - AndreaB72 - 21-11-2022 13:19

L'ITC-5 è una soluzione migliore. Tutti i trasduttori analogici finiscono nell'ITC-5 (log, profondità, vento) il quale poi distribuisce su NMEA2000. Ogni i70 che metti può farti vedere qualsiasi informazione e sei disaccoppiato dai particolari sensori che usi.
Passando dagli strumenti i60 hai una soluzione meno flessibile ma teoricamente meno costosa.


(21-11-2022 11:48)anaif03 Ha scritto:  Grazie mille per le risposte, quindi conviene prendere l I60 connettere il wind vane e poi uscire con seatalkNG e metterlo nel backbone o prendere direttamente il convertitore itc-5 ed immetterlo nel backbone e poi prendere uno strumento i70s?
Grazie mille ancora
Filippo