I Forum di Amici della Vela
Le cime del gavitello [protezione da attrito] - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Le cime del gavitello [protezione da attrito] (/showthread.php?tid=148117)

Pagine: 1 2


Le cime del gavitello [protezione da attrito] - biromax - 25-08-2022 08:40

A forza di sentire i disastri dei giorni passati mi è venuto un dubbio sul quale mi sto arrovellando da un pò.
Quando vi legate ad un gavitello dove fate passare la cima?
Mi spiego: sulla mia Beneteau (come su molte altre barche) la bocca di rancio dove passa la cima è vicinissima all’ancora. Ne consegue che la cima stessa sfrega sull’ancora e con condizioni severe la cima si taglia. E’ successo una settimana prima del disastro di Calvì del 18/8 ad un mio amico, proprio nella stessa baia al campo boe, con ventone a 50 nodi, due cime ben dimensionate e di buonissima qualità completamente recise dallo sfregamento. Per fortuna lui è riuscito a cavarsela.
Ho provato a far passare le cime (ne metto due) fuori dalle bocche di rancio ma in questo modo ho paura che rovinino la falchetta metallica o peggio vadano ad insistere sul pulpito.
Voi come vi regolate?


RE: Le cime del gavitello - lord - 25-08-2022 08:45

Ho appreso da un amico che e' stato un po' ai Caraibi nei campi boa , 2 cime a doppino


RE: Le cime del gavitello - ADL - 25-08-2022 08:53

be' se sei ormeggiato al gavitello, puoi togliere l'ancora dal musone temporaneamente e riporla nel gavone, ammesso che ci sia spazio. poi prima di salpare la rimetti al suo posto.


RE: Le cime del gavitello - davebox70 - 25-08-2022 08:56

(25-08-2022 08:53)ADL Ha scritto:  be' se sei ormeggiato al gavitello, puoi togliere l'ancora dal musone temporaneamente e riporla nel gavone, ammesso che ci sia spazio. poi prima di salpare la rimetti al suo posto.

Esattamente, è lo stesso consiglio che ti darei io.


RE: Le cime del gavitello - bellatrix - 25-08-2022 09:39

Oppure una possibilità è porre le cime a poppa..


RE: Le cime del gavitello - Scetti - 25-08-2022 10:43

ma con il ventone prenderlo di poppa, probabilmente è peggio.. la barca fa più resistenza e piu tiro...
oltre tutto ti entra in barca di tutto se solo devi aprire il tambuccio e se sei di guardia ti prendi tutto il vento senza alcun riparo...
non so non mi sembra buona cosa..
ma ascolto volentieri chi ha più esperienza..


RE: Le cime del gavitello - scud - 25-08-2022 10:54

DI poppa la barca é stabile e riduce il brandeggio. Se arriva onda magari non é consigliabile, ma negli altri casi non vedo particolari controindicazioni se non lo sprayhood che potrebbe fare vela.

Per il resto i gavitelli li ho sempre presi con 2 cime a doppino- una su ciascuna bitta ovviamente non a V


RE: Le cime del gavitello - Riccardo Pas de deux - 25-08-2022 11:15

(25-08-2022 10:54)scud Ha scritto:  DI poppa la barca é stabile e riduce il brandeggio. Se arriva onda magari non é consigliabile, ma negli altri casi non vedo particolari controindicazioni se non lo sprayhood che potrebbe fare vela.

Per il resto i gavitelli li ho sempre presi con 2 cime a doppino- una su ciascuna bitta ovviamente non a V

faccio la stessa cosa... inoltre per non avere contatti con l'ancora (ho una Delta) la giro con la marra all'insù.. lasciandola sul musone... cosi non può mai entrare in contatto con le cime ed evito di toglierla. Ovviamente prima di partire la riposiziono correttamente...


RE: Le cime del gavitello - biromax - 25-08-2022 11:24

(25-08-2022 08:53)ADL Ha scritto:  be' se sei ormeggiato al gavitello, puoi togliere l'ancora dal musone temporaneamente e riporla nel gavone, ammesso che ci sia spazio. poi prima di salpare la rimetti al suo posto.

Purtroppo non riesco a togliere l'ancora, oltre ad essere pesante (20 kg) c'è una staffa a ponte che le impedisce di uscire dal musone.
Complicato anche ruotarla in su e comunque temo che nel brandeggio andrebbe comunque a sfregare.


RE: Le cime del gavitello - Coriandolo - 25-08-2022 11:28

ti leghi al gavitello e poi, se ti fa fatica togliere l'ancora, la cali appena sotto il "pelo d'acqua"


RE: Le cime del gavitello - matteo - 25-08-2022 11:53

(25-08-2022 08:45)lord Ha scritto:  Ho appreso da un amico che e' stato un po' ai Caraibi nei campi boa , 2 cime a doppino

Non basta, il brandeggio rimane e coi dritti di prua moderni la cima tocca.
L'unica è - come detto da Adl - ingegnarsi per togliere l'ancora o - come suggerisce Coriandolo - calarla un poco che aiuta anche a limitare il brandeggio.

Meglio ancora, evitare i gavitelli Smile


RE: Le cime del gavitello - Vaguen - 25-08-2022 12:10

Potresti installare due ulteriori bocche un po' più a poppavia. Non dovrebbe essere un lavoraccio né una grande spesa.


RE: Le cime del gavitello - biromax - 25-08-2022 12:16

(25-08-2022 11:28)Coriandolo Ha scritto:  ti leghi al gavitello e poi, se ti fa fatica togliere l'ancora, la cali appena sotto il "pelo d'acqua"

Ma se arrivasse vento e mare l'ancora sotto l'acqua non sbatterebbe sullo scafo ?


RE: Le cime del gavitello - Najapico - 25-08-2022 12:29

E comunque mai a doppino sul gavitello, sempre gassa, meglio ancora se gassa col parlato in testa !!


RE: Le cime del gavitello - bullo - 25-08-2022 12:36

Scetti il tambuccio è fisso non scorre, il boccaporto scorre.-
Cala l'ancora di 4/5 metri.-


RE: Le cime del gavitello - BornFree - 25-08-2022 12:47

Najapico,
Scusa la com'è questa gassa?
Grazie
quote='Najapico' pid='439472353' dateline='1661423349']
...., meglio ancora se gassa col parlato in testa !!
[/quote]


RE: Le cime del gavitello - biromax - 25-08-2022 12:51

(25-08-2022 12:36)bullo Ha scritto:  Scetti il tambuccio è fisso non scorre, il boccaporto scorre.-
Cala l'ancora di 4/5 metri.-

Scusa ma calando l'ancora di 4/5 mt., qualora il fondale fosse maggiore, temo che il calumo (mosso da vento e onde) andrebbe a sfregare contro il dritto o la ruota di prua.
Se invece il fondale fosse proprio di 4/5 mt. ci sarebbe la possibilità che il calumo si attorcigli alla catena del gavitello?


RE: Le cime del gavitello - ADL - 25-08-2022 14:42

(25-08-2022 12:51)biromax Ha scritto:  Scusa ma calando l'ancora di 4/5 mt., qualora il fondale fosse maggiore, temo che il calumo (mosso da vento e onde) andrebbe a sfregare contro il dritto o la ruota di prua.
Se invece il fondale fosse proprio di 4/5 mt. ci sarebbe la possibilità che il calumo si attorcigli alla catena del gavitello?

be a quel punto sei sicuro di non arare!Smiley45


RE: Le cime del gavitello - scud - 25-08-2022 14:57

(25-08-2022 14:42)ADL Ha scritto:  be a quel punto sei sicuro di non arare!Smiley45

fu quello che mi salvò durante un neverino a Premuda. Quando iniziai a tirarmi dietro il blocco di calcestruzzo del gavitello la catena che avevo calato a mucchio sotto la prua si stese e l'ancora fece testa e mi fermai. Per fortuna il blocco rovesciandosi non intrappolò la catena sotto o altrimenti sarebbero stati cazzi a recuperare l ancora


RE: Le cime del gavitello - rob - 25-08-2022 15:06

Per gli anelli arrugginiti dei gavitelli (o dei moli), o per i passaggi delle cime in zone "ruvide" tipo a sdrusciare contro l'ancora, soluzione miracolo è il tubo da pompieri: assolutamente indistruttibile, la cima dentro resta totalmente protetta.
Per il pezzo lungo (questo un due metri circa) meglio avere un messaggero per passare la cima;

[hide][Immagine: Pompier.jpg][/hide]

per protezioni più locali se ne può tagliare longitudinalmente un pezzo e farci dei buchi per una specie di cucitura, in modo da non doverci passare dentro tutta la cima. Aggiungere una legaturina in modo che non scorra.

[hide][Immagine: Pompier%20(2).jpg][/hide]

Qui ho messo anche il sistema a doppio tubo che uso per l'ammortizzatore dell'ancora che passa sul musone, con i movimenti della barca può scorrere molto
http://sybrancaleone.blogspot.com/2022/08/protezione-cime-tubo-pompieri.html