I Forum di Amici della Vela
Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB (/showthread.php?tid=148054)



Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB - scud - 16-08-2022 14:25

Ho convertito una randa tape della UK a randa da crociera. Avendo installato i battcar A-CB ho incaricato un velaio di cucire le brancarelle sul gratile randa che in passato era inferita.
Ora Harken specifica di spaziare i carrelli massimo 1.2 o 1.35m. Ho notato che il velaio ha cucito una brancarella a 25cm dal punto di mura e la successiva a 1.1m.
Sarei tentato di saltare il primo carrello, guadagnando 7cm in altezza sulla randa ammainata. Così in basso vicino al boma la pressione non dovrebbe essere eccessiva ed inoltre potrei fare una prima piega in ammainata un pò più gentile.

Che ne pensate?


RE: Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB - Wally - 16-08-2022 15:00

La cosa +,banale che potresti sentirti dire è prova mica ammazzi qualcuno, noo?


RE: Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB - scud - 16-08-2022 16:16

(16-08-2022 15:00)Wally Ha scritto:  La cosa +,banale che potresti sentirti dire è prova mica ammazzi qualcuno, noo?

infatti proverò appena rientro, ma sai comé ... un'opinione da qualcuno ferrato come Albert evita mille prove. Chiamala pigrizia se vuoi.
Comunque a rigor di logica il punto di mura dovrebbe essere sufficiente a garantire tensione sulla base e fino al primo carrello a circa 1,40m quindi la curiosit era solo accademica sul perché n velaio osa aver cucito un asola così in basso


RE: Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB - ZK - 16-08-2022 19:46

a occhiometro a 25 cm dalla mura ci sta il cunningham, e' una regolazione importante anche se nata per giocare sulla stazza.
ma solo le brancarlle ti sei fatto mettere? poi i garrocci li monti da solo?


RE: Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB - bullo - 16-08-2022 23:00

Scud come ti ha detto ZK ha messo il cunnigham,
Scrivi carrelli, ma sono cursori garrocci, o carrelli?


RE: Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB - scud - 17-08-2022 07:01

Sono carrelli a rotaia A CB captive ball della Harken. Il cunningham effettivamente ha l attacco poco sopra il primo carrello. Oggi ho una tratta lunga e ci ragiono per bene.
Si il velaio ha solo cucito le asole al vecchio gratile. I carrelli li ho montati io ma è questione di una vite e un ulloncino


RE: Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB - bullo - 17-08-2022 07:33

Il cunnigham è vicino alla brancarella della mura no sopra al carello.
E' nato per sfruttare al massimo la P della randa segnata sull'albero con del nastro, all'aumentare del vento cazzando la drizza si supererebbe il segno in testa andando al di fuori della P di stazza, allora si cazza dal basso anche se si formano delle piccole pieghe vicino alla base che danno poco fastidio essendo in basso.


RE: Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB - scud - 17-08-2022 22:46

si il primo carrello é esattament in corrispondenza del cunningham. Immagino proverò a toglierlo e vedo come va. Il tiro é comunque ben allineato e non dovrebbe creare problemi