I Forum di Amici della Vela
Fuoribordo si, ma che è? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Fuoribordo si, ma che è? (/showthread.php?tid=147986)



Fuoribordo si, ma che è? - zarzero3 - 09-08-2022 16:39

Buongiorno,

cercando fuoribordo (che mi hanno fregato due settimane fa) mi sono imbattuto in [hide]questo[/hide]... ora voi ditemi, ma che roba è?


RE: Fuoribordo si, ma che è? - marbergami - 09-08-2022 16:56

Io ho avuto per un paio di stagioni un fuoribordo cinese, ozeam, derivato da un decespugliatore. Per quello che è costato ed è durato, esperienza positiva.
Poi è caduto in acqua ed è morto.

Se ne è parlato qui:
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=116182&highlight=fuoribordo
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=140452&highlight=fuoribordo


RE: Fuoribordo si, ma che è? - Frappettini - 09-08-2022 18:00

trattasi di decespugliatore imprestato ad usi nautici. Interessante questa variante a "ventola intubata" che ben si adatta a acque basse e con forte presenza di alghe, sterpaglie etc.
Solitamente sono motori compatibili con ricambi Honda


RE: Fuoribordo si, ma che è? - zarzero3 - 09-08-2022 18:53

no ma infatti la mia domanda non era per il motore in sè... che può essere più o meno valido (immaginiamo tutti con quali risultati...) dipende molto anche dalla navigazione che si fa, ma la domanda era per il metodo propulsivo... ma che roba è? soprattutto, non perde in efficienza perdendo il lato "attrattivo" che comunque un minimo di spinta la crea? anche se magari così non cavita... bho