I Forum di Amici della Vela
Domande su Tenuta Rmta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Domande su Tenuta Rmta (/showthread.php?tid=147410)



Domande su Tenuta Rmta - bluzuc - 31-05-2022 15:50

Buon pomeriggio a tutti, vorrei rivolgere qualche domanda a quanti di voi montano sulla propria barca questo tipo di tenuta.
La tenuta in oggetto presenta 2 fori uno per il grasso e l'altro per il raffreddamento con acqua mare, ed è proprio su questo che ho delle perplessità.
Il meccanico ha alimentato il raffreddamento della tenuta utilizzando la presa a mare del motore mettendo una T su quest'ultima, adesso con la barca in acqua mi sono accorto che il tubicino che alimenta la cuffia non è mai completamente pieno di acqua, la contropressione che c'è sulla presa mare non è sufficente a riempire il tubicino...
Però sulla parte del tubicino di raffreddamento attaccato alla cuffia c'è un battente di qualche centimetro di acqua.
Adesso, posto che io non sono un'esperto, vorrei sapere da quanti di voi hanno le competenze per rispondermi se è normale questo tipo di lavoro.

Secondo il meccanico il funzionamento è corretto, ma non sono totalmente convinto di questa cosa e non vorrei bruciare la tenuta praticamente subito.

Grazie a quanti mi risponderanno.


RE: Domande su Tenuta Rmta - maurotss - 31-05-2022 22:30

Finche c'è acqua nel tubicino la cuffia si rafffredda, ma va anche ingrassata,mettendo in moto l'acqua si vede scorrere nel tubicino??oppure per depressione viene aspirata dalla pompa acqua??


RE: Domande su Tenuta Rmta - Wally - 31-05-2022 22:52

la mia è collegata allo scarico del lavandino da 40 anni non sò se la differenza di pressione sia sufficiente ma funziona e da tanto


RE: Domande su Tenuta Rmta - bluzuc - 01-06-2022 07:12

(31-05-2022 22:30)maurotss Ha scritto:  Finche c'è acqua nel tubicino la cuffia si rafffredda, ma va anche ingrassata,mettendo in moto l'acqua si vede scorrere nel tubicino??oppure per depressione viene aspirata dalla pompa acqua??

A dire il vero io non noto alcun flusso di acqua.
Il tubicino si riempie fino ad un certo punto,poi basta,come se la pressione non fosse sufficiente a riempirlo tutto.
Però lato tenuta c'è un po di acqua che evidentemente è quella che entra dall'astuccio stesso. Non so se sono chiaro.

(31-05-2022 22:52)Wally Ha scritto:  la mia è collegata allo scarico del lavandino da 40 anni non sò se la differenza di pressione sia sufficiente ma funziona e da tanto

Non sono certo di aver capito bene...


RE: Domande su Tenuta Rmta - fontma - 01-06-2022 14:59

Secondo me quel portatubo serve solo a far uscire l' aria intrappolata quando ali la barca, e non al ricircolo dell' acqua.
Io ho messo un tubicino che arriva ben più in alto della linea di galleggiamento anche a barca sbandata e li l' ho bloccato che non possa cascare.


RE: Domande su Tenuta Rmta - Wally - 01-06-2022 19:31

(01-06-2022 07:12)bluzuc Ha scritto:  A dire il vero io non noto alcun flusso di acqua.
Il tubicino si riempie fino ad un certo punto,poi basta,come se la pressione non fosse sufficiente a riempirlo tutto.
Però lato tenuta c'è un po di acqua che evidentemente è quella che entra dall'astuccio stesso. Non so se sono chiaro.


Non sono certo di aver capito bene...

Il mio rubo diam 14mm da un lato è attacato alla cuffia, il poi corre in sentina per cira 1,5m fino ad arrivare e collegarsi al passascafo del lavandino alla fine il tutto è circa 40 cm sotto la linea di galleggiamento la cuffia forse un pelo più in alto


RE: Domande su Tenuta Rmta - bluzuc - 02-06-2022 09:50

(01-06-2022 19:31)Wally Ha scritto:  Il mio rubo diam 14mm da un lato è attacato alla cuffia, il poi corre in sentina per cira 1,5m fino ad arrivare e collegarsi al passascafo del lavandino alla fine il tutto è circa 40 cm sotto la linea di galleggiamento la cuffia forse un pelo più in alto

Ma il tubo è sempre pieno di acqua quindi?
Un'altra domanda, quando dici al passascafo del lavandino ti riferisci allo scarico?
Grazie


RE: Domande su Tenuta Rmta - Wally - 02-06-2022 12:34

Yess


RE: Domande su Tenuta Rmta - maurotss - 02-06-2022 22:19

Il tubo collegato alla cuffia si riempie fino alla linea di galleggiamento.
Puoi fare una prova abbassa il tubo all'altezza della cuffia e vedrai che l'acqua esce dal tubetto.

(01-06-2022 19:31)Wally Ha scritto:  Il mio rubo diam 14mm da un lato è attacato alla cuffia, il poi corre in sentina per cira 1,5m fino ad arrivare e collegarsi al passascafo del lavandino alla fine il tutto è circa 40 cm sotto la linea di galleggiamento la cuffia forse un pelo più in alto
Allora l'acqua scorre dalla cuffia al passascafo ???


RE: Domande su Tenuta Rmta - Wally - 02-06-2022 23:23

Mai fatto caso, onestamente credo che sia importante che ci sia acqua per lubrificare e per raffeddare ma non sò quanto serve che ci sia vera circolazione d'acqua altrimenti i produttori avrebbero dato indicazioni più precise,