I Forum di Amici della Vela
Piloti di hub usb - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Piloti di hub usb (/showthread.php?tid=147406)



Piloti di hub usb - rob - 30-05-2022 18:34

Ciao a tutti,
vorrei utllizzare un hub USB in barca (come a casa) dove faccio arrivare un gps, il ricevitore AIS, il trasmettitore AIS, un ricevitore meteo, un paio di interfacce radio, il mouse, ecc. ne ho uno alimentato, con 10 porte.
Trasporto uno stesso PC casa <--> in barca (con l'hub attaccato); problema, ogni volta che arrivo in barca e attacco la spina USB dell'hub al PC, comincia a girare e girare per decine di minuti per ricaricare i driver di tutte gli apparecchi collegati, alla fine funziona tutto ma per esempio spesso cambia i numeri di porta COM quindi mi tocca andare a riconfigurare tutti i programmi (in particolare tutti i collegamenti di opencpn).
Ci sarebbe un modo per congelare tutto, nel senso ogni volta che attacco la spina usb dell'hub al pc automaticamente mi riconosce tutto ma soprattutto riattribuisce gli stessi numeri/velocità alle porte COM?
bv r


RE: Piloti di hub usb - quarto di luna - 30-05-2022 21:07

se funziona come un hub di rete va configurato, quando, per lavoro, mi recavo in una succursale e collegavo un hub nuovo, me lo consegnavano con le porte già configurate per i vari servizi (stampanti, voIP, pc, ecc.. ) se non è possibile memorizzare le porte e si resetta tutte le volte che lo scolleghi la vedo dura....


RE: Piloti di hub usb - Velatina - 30-05-2022 21:52

(30-05-2022 18:34)rob Ha scritto:  Ciao a tutti,
vorrei utllizzare un hub USB in barca (come a casa) dove faccio arrivare un gps, il ricevitore AIS, il trasmettitore AIS, un ricevitore meteo, un paio di interfacce radio, il mouse, ecc. ne ho uno alimentato, con 10 porte.
Trasporto uno stesso PC casa <--> in barca (con l'hub attaccato); problema, ogni volta che arrivo in barca e attacco la spina USB dell'hub al PC, comincia a girare e girare per decine di minuti per ricaricare i driver di tutte gli apparecchi collegati, alla fine funziona tutto ma per esempio spesso cambia i numeri di porta COM quindi mi tocca andare a riconfigurare tutti i programmi (in particolare tutti i collegamenti di opencpn).
Ci sarebbe un modo per congelare tutto, nel senso ogni volta che attacco la spina usb dell'hub al pc automaticamente mi riconosce tutto ma soprattutto riattribuisce gli stessi numeri/velocità alle porte COM?
bv r

Di solito gli Hub USB "normali" non sono configurabili sull'HUB stesso quindi Windows assegna il numero delle porte come vuole lui perchè ricarica il driver dell'HUB e la configurazione va spesso (non sempre) a farsi friggere. Assicurati che l'alimentazione dell'Hub sia precedente allo start del PC e che non sia attivata la sospensione...


RE: Piloti di hub usb - rob - 30-05-2022 22:36

Grazie milleSmile
Quindi o così o così.

ps c'era la vecchia barzelletta del capo di General Motors a cui Gates diceva che le auto erano antiquate: le nostre auto non devono fermarsi ogni dieci km per far fare un aggiornamento della meccanica, non bisogna "spegnerle e riaccenderle" perché continuino ad andare avanti normalmente, ecc ecc


Piloti di hub usb - sciuipis - 30-05-2022 23:57

Ciao.
Immagino tu stia parlando di Windows. Altrimenti con Linux è possibile assegnare gli stessi indirizzi ai vari devices tramite udev.
Io lo uso con Raspberry e tutte le periferiche collegate, apparecchi Victron compresi.

Stefano

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk


Piloti di hub usb - AndreaB72 - 31-05-2022 00:05

Senza entrare nei dettagli: l'hub USB non si può configurare e non avrebbe senso.
È Windows che sta facendo del casino per conto suo.
Per come funziona il bus USB ogni device ha il suo "numero" che dipende dalla porta in uso (quindi costante). Su Linux per esempio si possono creare regole per mappare il "numero" ad una porta.
Windows lo sa fare (proprietà della porta dalla finestra dell'hardware) ma non so se il setting è permanente.
Sul fatto che ci metta molto a caricare i drivers potrebbe essere un problema dell'installazione di Windows - non è normale che lo faccia.
Molto probabilmente è uno dei drivers che fa cose strane.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk


RE: Piloti di hub usb - rob - 31-05-2022 12:19

grazie Smile
(sì Windows)


RE: Piloti di hub usb - rob - 24-05-2023 21:51

Ritorno sul tema (di un anno fa).
Per ricapitolare, dal pc un cavetto USB verso un hub usb con alimentazione propria, 10 porte di cui ne utilizzo 7-8.
Seguendo i consigli adesso il sistema in genere riconosce da solo i dispositivi e assegna più o meno sempre gli stessi numeri di porta (o giù di lì, ogni tanto ne cambia uno o due per non so quale motivo, poco male).
Però: periodicamente Windows 7 mi manda un errore "il dispositivo sul ComPort X è stato tagliato fuori perché malfunzionante, errore 40 o 43 (mi sembra)".
Una volta è l'ingresso del gps bu353, una volta quello del ricevitore meteo, una volta quello del pispoletto che bisogna usare per il mouse senza fili. Stacco e riattacco la loro spina dall'hub, niente strumenti come inesistenti.
Stacco e li riattacco a una seconda porta USB del pc e là li riconosce subito.
Stacco e li riattacco alla presa fisica originaria dell'hub e non li vede.
Stacco e li riattacco a un'altra presa fisica dell'hub e li vede.
Stacco e li riattacco alla presa fisica originaria e finalmente li vede, tutto come prima.
C'è un modo per semplificare tutta questa roba?

Un altro tipo di hub forse?
Nel mio ho il gps-pasticca BU353 che invia di continuo, la radio vhf/ais che invia di continuo, il transponder AIS che invia di continuo, il mouse che invia quando lo prendo in mano, un ricevitore radio generico che invia di continuo, poi quando uso la radio SSB si aggiungono altre due porte: troppa roba?
È che è incomprensibile, a volte funziona tutto assieme senza nessun problema, a volte si pianta tutto.

Nel frattempo, a forza di accettare i cambi automatici di numeri di porta sono arrivato a COM42 COM43 con sempre la stessa manciatina di robetta. Smile


RE: Piloti di hub usb - clavy - 25-05-2023 11:10

La prima cosa che mi viene in mente è un problema di alimentazione, attaccando e staccando tutto insieme potresti mettere in crisi l'alimentatore dell'HUB con conseguente incasinamento dell'indirizzamento delle porte, potendo, proverei a mettergli dietro un alimentatore con più Amperes.


RE: Piloti di hub usb - rob - 25-05-2023 17:19

Grazie mille clavy mi sa che hai ragione probabile sia proprio quello, lo spinottino dell'alimentazione è un po' ballerino; ora lo blocco con lo scotch. vediamo se va meglio.
bv r