I Forum di Amici della Vela
pompa cav per MD7A - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: pompa cav per MD7A (/showthread.php?tid=147237)



pompa cav per MD7A - alex28vela - 10-05-2022 10:06

Ciao a tutti, a causa di una perdita di acqua di mare dal collettore di scarico del mio MD7A si è riocoperta di ossido/ruggine e si è bloccata la sottostante leva per lo spegnimento del motore.
Vorrei smontare la pompa di ignezione e "ripulirla".
Sono preoccupato soprattutto dal collegamento con la distribuzione e da uno dei tre bulloni che collegano la pompa al carter della distribuzione stessa.
Parlo della pompa 840114 dell CAV che ha una flangia di collegamento a 3 bulloni :
https://www.volvopentashop.com/epc/it-IT/Details/PentaPartsCatalog/7742080_029?path=MarineDieselEngines%2F7742080%2F7742080_2300%2F7742080_029
Uno dei bulloni mi sembra inaccessibile. Quello "dietro" la ponpa stessa.
Sbaglio?
Qualcuno di voi ha esperienza?
Mi sto spulciando i manuali che si trovano on line ma non mi sembra di vedere fino ad oggi un capitolo dove si parla dello smontaggio della pompa.
Smontare i tubi di arrivo, e spurgo del gasolio nonche di inivo agli iniettori mi sembra molto più facile. Sto sottovalutando la cosa?
Grazie a tutti anticipatamente

AV


RE: pompa cav per MD7A - rob - 10-05-2022 10:14

C'è una discussione sulla stessa pompa per Perkins, per la vite nascosta serve in genere una brugola da 7/32", salvo se VP ha usato del metrico.
Per la regolazione, ci dovrebbe essere una linea incisa in parte sulla pompa in parte sul corpo motore, devono essere allineate (all.foto)
Guarda se nel tuo motore hai un montaggio simile
[hide][attachment=49466][/hide]


RE: pompa cav per MD7A - alex28vela - 10-05-2022 11:22

Grazie!
Non mi torna il discorso brugola.... i due punti di fissaggio visibil e accessibili sono dadi (e relati[/php]ve rondelle) avvitati su un perrno filettao (prigioniero??) che "sembra" uscire dal carter.
Allego foto. Non è il mio motore ma il fissaggio sembra identico.


RE: pompa cav per MD7A - rob - 10-05-2022 11:30

In molti Perkins con quella pompa, i due a vista sono esagonali come quelli delle foto, quello nascosto ha una testa brugola femmina 7/32". Ora, può darsi che nel tuo siano tutti e tre esagonali, ma tieni presente anche l'altra eventualità, specie con una vite nascosta/inaccessibile uno rischia di perderci ore prima di capire.


RE: pompa cav per MD7A - alex28vela - 10-05-2022 16:36

Grazie. Chiaro. Verificherò sul motore.
Qualcuno ha esperienza diretta?

Ciao

AV


RE: pompa cav per MD7A - megalodon - 10-05-2022 17:55

confermo stessa pompa sul mio Perkins 4108, due dadi esagonali su prigionieri sul lato a vista,il terzo dietro brugola come dice Rob, molto difficile da centrare con una prolunga di almeno 25-30cm, io ho dovuto nell'ultimo anno smontare due volte e ogni volta bestemmie, poi mi sono deciso a cambiare e ho sostituito la brugola con una testa esagonale che si centra molto più facilmente e non si spanna.


RE: pompa cav per MD7A - alex28vela - 10-05-2022 20:24

Grazie.
Tolti dadi e brugola (e ovvaiemnte i tubi del carburante) viene via facile o bisogna fare altro?
Su un manuale ho letto (ma forse non capito bene) che bisogna smontare anche la pompa dell'acqua ... che sta dall'altro lato del carter distirubzione.
Giusto?
Forse per il perkins non vale?

AV[/align]


RE: pompa cav per MD7A - gennarino - 11-05-2022 12:29

Se il dado difficile è questo:
[hide][attachment=49486][/hide]
allora la discussione ricordata da Rob potrebbe essere utile
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=137743&page=3
(in particolare le ultime 2 pagine)


RE: pompa cav per MD7A - megalodon - 11-05-2022 21:47

(10-05-2022 20:24)alex28vela Ha scritto:  Grazie.
Tolti dadi e brugola (e ovvaiemnte i tubi del carburante) viene via facile o bisogna fare altro?
Su un manuale ho letto (ma forse non capito bene) che bisogna smontare anche la pompa dell'acqua ... che sta dall'altro lato del carter distirubzione.
Giusto?
Forse per il perkins non vale?

AV[/align]

Infatti, sul Perkins tolti dadi brugola e tubi esce senza problemi...


RE: pompa cav per MD7A - gennarino - 12-05-2022 11:32

Non so com'è coinvolta la pompa dell'acqua, la mia esperienza è limitata al Perkins 4.108 con raffreddamento diretto.
Qui sotto la posizione delle pompe sul Perkins.
[hide][attachment=49501][/hide]
Alcuni Volvo sono di derivazione Perkins ma forse non del modello 4.108, meglio chiedere direttamente a loro.


RE: pompa cav per MD7A - ulixe - 16-05-2022 16:35

Ho il tuo stesso motore e ho tempo fa, smontato la pompa.
Fatta la premessa, ti dico che non puoi togliere la pompa solo svitando i tre dadi poichè devi togliere anche il carter situato dall'altra parte del motore (quello dov'è montata la pompa dell'acqua) e estrarre l'ingranaggio situato sulla pompa di iniezione facendo attenzione ai simboli di allineamento con gli altri ingranaggi del motore per mantenere la fase.


RE: pompa cav per MD7A - ulixe - 16-05-2022 16:45

Ti ho trovato una foto dell'ingranaggio per spiegami meglio.


RE: pompa cav per MD7A - trebisonda - 28-06-2022 14:24

quoto quanto scritto da Ulixe, ed aggiungo che togliere la pompa e' una operazione delicata per via della fase che va tenuta sotto controllo, altrimenti i malfunzionamento sono garantiti... Inoltre. una volta svitato il dado da 17 o 19 che trasmette il moto alla pompa dell' acqua, l' ingranaggio resta libero di muoversi, e quindi e piu' facile ancora perdere il riferimento.... pulire bene gli ingranaggi dall' olio motore, e fare dei segni di riferimento con degli uniposca con gli ingranaggi laterali e sottostanti.... ma, mi chiedo: se la perdita d' acqua e' dal collettore di scarico e la leva di fermo del gasolio si puo' ripristinare semolicemente con dello svitol, perche' smontare la pompa d' iniezione , e non il collettore di scarico, che a quanto ho capito, e' quello che ha i problemi piu' seri.... ovvero la perdita di acqua di mare...


RE: pompa cav per MD7A - trebisonda - 28-06-2022 14:37

inoltre, dalle foto, risulta evidente che il motore Volvo MD7a non ha nulla a cui spartire con il motore Perkins.... nel Volvo la pompa CAV e' tenuta ferma da tre dadi del 13, la terza delle quali rimane infilata in uno spazio angusto tra il collettore di scarico, il corpo motore, e la pompa di iniezione, e si raggiunge con una chiave a brugola con prolunga. inoltre, anche solo allentando i dadi, che consentono la rotazione del corpo pompa, bisogna fare attenzione ai riferimenti per la messa in fase che saranno presenti sull' accoppiamento in corrispondenza del dado esterno piu' visibile....

errata corrige; non chiave a brugola ma chiave a tubo da 13mm....