I Forum di Amici della Vela
Serbatoio acqua BAVARIA32 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Serbatoio acqua BAVARIA32 (/showthread.php?tid=147066)



Serbatoio acqua BAVARIA32 - Zaffiro55 - 22-04-2022 13:38

Buongiorno a tutti, ho acquistato un serbatoio acqua flessibile da collocare nel gavone interno di prua del mio BAVARIA32. Ho visto che alcune barche analoghe lo montano di fabbrica, in aggiunta a quello rigido collocato sotto la cuccetta di poppa. Ognuno ha il suo bocchettone per il rifornimento. Io farò passare un tubo da prua a poppa (per fortuna ogni divisorio in legno che dovrò attraversare è già forato?) in modo da collegare i due serbatoi. Ho pensato di inserire una pompa con relativa valvola di non ritorno, all’uscita del serbatoio di prua, in modo da alimentare all’occorrenza il serbatoio principale.
Chiedo a voi un consiglio: il bocchettone di riferimento di prua che potrò collocare nel gavone ancora, sarà indispensabile? Perché una soluzione potrebbe essere quella di fare rifornimento facendo passare la manichetta d’acqua dal passauomo e rifornire direttamente senza dover forare la paratia per il raccordo con il bocchettone. Si evitano fori, tubo e relativo raccordo in coperta,,,metterei invece un tappo fornito di sfiato direttamente sul serbatoio e ciccia!
Un’altra domanda: sul serbatoio rigido a poppa c’è un sensore (?) dal quale parte una piattina con 5 fili,,,può essere un sensore dove si collega un lettore del livello acqua o cos’altro può essere? Sul manuale del proprietario non viene riportato nulla,,,,così come, credo, di non aver visto nulla sugli schemi elettrici di bordo. In effetti avere un indicatore del livello d’acqua è estremamente importante,,,,qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
Grazie a tutti in anticipo.


RE: Serbatoio acqua BAVARIA32 - lorenzo.picco - 22-04-2022 14:17

1 - il nuovo serbatoio servirà solo in vacanza o dovrà essere sempre utilizzato ?

se l'utilizzo sarà occasionale lascerei perdere bocchettoni di carico esterni ( gavone ancora ) e semplicemente opterei per caricare direttamente dal suo tappo con una manichetta ... ( nel mio 32 ho optato per questa scelta anche se ho messo un serbatoio rigido da 80 litri ... )

2- la piattina che vedi fa capo al sensore di livello acqua che dal serbatoio va sul quadro elettrico in quadrato dove dovresti avere un display con un pulsantino laterale che schiacciando dovrebbe farti leggere la % di acqua nel serbatoio


RE: Serbatoio acqua BAVARIA32 - spinner - 22-04-2022 14:25

(22-04-2022 13:38)Zaffiro55 Ha scritto:  Un’altra domanda: sul serbatoio rigido a poppa c’è un sensore (?) dal quale parte una piattina con 5 fili,,,può essere un sensore dove si collega un lettore del livello acqua o cos’altro può essere? Sul manuale del proprietario non viene riportato nulla,,,,così come, credo, di non aver visto nulla sugli schemi elettrici di bordo. In effetti avere un indicatore del livello d’acqua è estremamente importante,,,,qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
Grazie a tutti in anticipo.

Quello in foto è sicuramente il sensore di livello. Se colleghi insieme i due serbatoi ti dovrebbe valere per il complessivo. Se li separi invece dovrai avere un secondo indicatore o comunque svuotare quello senza (il nuovo) prima di quello di poppa. Occio che i gonfiabili sono spesso una grana e talvolta si rompono ..


RE: Serbatoio acqua BAVARIA32 - Zaffiro55 - 22-04-2022 16:14

(22-04-2022 14:17)lorenzo.picco Ha scritto:  1 - il nuovo serbatoio servirà solo in vacanza o dovrà essere sempre utilizzato ?

se l'utilizzo sarà occasionale lascerei perdere bocchettoni di carico esterni ( gavone ancora ) e semplicemente opterei per caricare direttamente dal suo tappo con una manichetta ... ( nel mio 32 ho optato per questa scelta anche se ho messo un serbatoio rigido da 80 litri ... )

2- la piattina che vedi fa capo al sensore di livello acqua che dal serbatoio va sul quadro elettrico in quadrato dove dovresti avere un display con un pulsantino laterale che schiacciando dovrebbe farti leggere la % di acqua nel serbatoio
Innanzitutto grazie dell’attenzione ?; si, il secondo serbatoio lo utilizzarei solo se necessario e comunque quando sono in vacanza, quindi ragionevolmente conviene fare rifornimento con una manichetta direttamente.
Per l’indicatore livello acqua è stata davvero una scoperta!,,?? ho sempre considerato lo strumento sul pannello solo un voltmetro ?‍♂️ ma adesso a guardarlo con attenzione vedo che indica sia i volt delle batterie che la % di acqua nel serbatoio,,,,che svista!!

(22-04-2022 14:25)spinner Ha scritto:  Quello in foto è sicuramente il sensore di livello. Se colleghi insieme i due serbatoi ti dovrebbe valere per il complessivo. Se li separi invece dovrai avere un secondo indicatore o comunque svuotare quello senza (il nuovo) prima di quello di poppa. Occio che i gonfiabili sono spesso una grana e talvolta si rompono ..

In effetti userò solo il serbatoio principale e lo riempirò quando sarò in riserva.
Posso immaginare che i serbatoi gonfiabili siano per alcuni versi una fonte di possibili problemi, ho già avuto esperienze del genere, a dire il vero su alcuni molto molto vecchi,,,,comunque quello che monterò sarà facilmente ispezionabile in quanto il vano che lo alloggerà è ampio e comodo.


RE: Serbatoio acqua BAVARIA32 - kavokcinque - 22-04-2022 22:09

Nei Bavaria con 2 serbatoio, prima dell'autoclave c'è una valvola a due vie per la selezione del serbatoio, cosa che replicherei.
Il serbatoio flessibile non ha bisogno di sfiato, ma il bocchettone lo metterei.