I Forum di Amici della Vela
Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua (/showthread.php?tid=146896)



Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua - ibanez - 31-03-2022 07:07

Ho appena finito di dare la 4ta mano alla scaletta interna con una vernice poliuretanica monocomponente ad acqua.

Alle prime goccioline di pioggia la vernice è come se la assorba, sotto la gocciolina rimane un alone bianco lattiginoso 20

Eppure mi era stata venduta come perfetta per scale e parquet, resistente all acqua e alla abrasione, uff.

Secondo voi posso darci sopra un paio di mani di poliuretanica bicomponente normale, non all'acqua?

Vorrei evitare di scartavetrare tutto dinuovo.

Oppure una bicomponente all'acqua?


RE: Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua - bullo - 31-03-2022 17:53

Penso che molti come me non abbiano mai sentito parlare della vernice poliuretanica all'acqua, poliuretanica monocomponente si ma all'acqua no.
L'importante sui gradini della scaletta è non scivolare, perciò ci deve essere un'antisdrucciolo, o incollare delle striesce sempre per non scivolare.-


RE: Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua - giulianotofani - 31-03-2022 18:32

Purtroppo esiste e fa schifo. Ormai molti prodotti monocompomenti per uso hobby vengono fatti all' acqua e non con solvente per questioni di tossicità. Io ho fatto un tavolino in casa e dopo tre anni è ancora gommoso, appiccica e se ci rimane l'acqua fa l'ombra lattiginosa che poi sparisce.
Ho provato su un altro mobile a carteggiare poco per opacizzare ec a dare un bicomponente o un monocompomente a solvente DISASTRO.... Sbolla

Leva tutto con sverniciatore ( fatto consigliare a seconda di cosa hai dato) torna a legno e riparti con la monocomponente a solvente buona, epifanes, o altro ma non prenderla al Bricocenter


Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua - masa66 - 31-03-2022 20:52

L'acqua é il problema...usate prodotti a solvente.

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk


RE: Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua - ibanez - 01-04-2022 07:01

Purtroppo è così, quella che mi hanno consigliato è proprio una poliuretanica all'acqua.. a me le parole poliuretanica e acqua nella stessa frase fanno venire i brividi, però mi sono fidato..
Allora scartavetro tutto a legno, poi cosa metto?

Il turapori serve o altro tipo di fondo?
E poi cosa uso? Poliuretanica bicomponente? Sono le pedate della scaletta interna, devono resistere all abrasiione e ad occasionali gocce d'acqua


RE: Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua - giulianotofani - 01-04-2022 14:14

Meglio poliuretanica monocomponente. Più facile da dare Nel tempo si ripristina meglio. Porta a legno, fondo poi vernice. Segui scrupolosamente la successione di prodotti e tempi e temperature che ogni produttore da per la sua linea.

Io usavo epifanes lucida o opaca o semimatt, a seconda dei risultati da ottenere. Poi mi sono rotto delle coppali e faccio tutto a olio impregnante. anche il parquet in casa è a olio, e ci vado su con le scarpe ... Quando si riga, batuffolo di olio e via...
Sono rinato...Ma qui si apre un altro capitolo


RE: Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua - nixs - 01-04-2022 17:37

(01-04-2022 14:14)giulianotofani Ha scritto:  Meglio poliuretanica monocomponente. Più facile da dare Nel tempo si ripristina meglio.

Quoto, meglio monocomponente, più pratica, e a solvente.
A solvente su acqua non va bene, il contrario si. Per cui togli la vecchia e vai di monocomponente a solvente, non serve fondo, lo fa la prima mano, le prime due mani scartavetri con 600 e 800, poi ne dai altre due. La poliuretanica viene bene con almeno quattro mani.


RE: Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua - ibanez - 02-04-2022 22:18

Ho scartavetrato tutto, un lavoraccio.

Mi hanno consigliato di dare due mani di turapori prima della poliuretanica monocomponente, è corretto?

Altra cosa: per scartavetrare ho usato una 80, poi ho carteggiato con una 240, senza insistere troppo in verita. Va bene o devo affinare ancora con grana più fine?


RE: Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua - faber - 03-04-2022 16:02

il turapori per solito è buono quello che si diluisce con l'acetone, io non lo darei..
Se hai scartavetrato bene come dici, dai una mano di fondo trasparente per legno con diluente sintetico (acquaragia o dilatante)
e poi tre o quattro mani di vernice trasparente opaca, sempre sintetica monocomponente.
La scaletta risulterà antiscivolo e ti scorderai di riverniciarla per molti anni.
35


RE: Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua - ibanez - 04-04-2022 14:53

(03-04-2022 16:02)faber Ha scritto:  il turapori per solito è buono quello che si diluisce con l'acetone, io non lo darei..
Se hai scartavetrato bene come dici, dai una mano di fondo trasparente per legno con diluente sintetico (acquaragia o dilatante)
e poi tre o quattro mani di vernice trasparente opaca, sempre sintetica monocomponente.
La scaletta risulterà antiscivolo e ti scorderai di riverniciarla per molti anni.
35

Farò come dici, che è consigliato anche sulla scheda tecnica della vernice (skipper's topkapi.)

Però non ho capito se i pori del legno devono rimanere aperti o chiusi; un professionista del legno mi ha detto che la vernice all'acqua che ho dato non ha resistito alla pioggia (pochi schizzi) perche non avendo dato il turapori e quindi avevo i pori aperti, mentre sulle istruzioni di questa dice di non mettere turapori.
Ovviamente non metterò il turapori, ma qualcuno potrebbe spiegarmi a cosa serve e quando si usa?


RE: Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua - faber - 05-04-2022 09:08

Il turapori (vedi Sayerlac) lo utilizzano i mobilieri per lucidare i mobili a specchio, e viene dato prima di dare altri prodotti, uno di questi era la gomma lacca.
Non è il tuo caso, pertanto non dare il turapori che per una scaletta su una barca dove per solito ci si mettono i piedi proprio non lo vedo idoneo.
Segui le indicazioni del mio post precedente e non te ne pentirai.
Saluti
Smiley45


RE: Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua - ibanez - 05-04-2022 10:14

Certo, mi avevi già convinto al post precedente; ero interessato a capire però come e quando si utilizza sto turapori, cosa che mi hai chiarito. Grazie a te e a tutti quelli che sono intervenuti a chiarirmi le idee.