I Forum di Amici della Vela
Svuotatori deriva imbarcano acqua - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Svuotatori deriva imbarcano acqua (/showthread.php?tid=146765)



Svuotatori deriva imbarcano acqua - tursiope - 14-03-2022 16:25

Questi svuotatori del mio vaurien imbarcano acqua.

Come devo intervenire?

In particolare bisognerebbe capire se l'acqua entra tra lo svuotatore e lo scafo oppure si è proprio rotto lo svuotstore e non chiude più bene.

Potrebbero anche essere sassolini che impediscono la corretta chiusura?

Grazie per un aiuto[Immagine: 624af8e94ec13132af2266cf683e125e.jpg][Immagine: 1d2d6f2694c94377cb977a015c3c36e9.jpg]

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk


RE: Svuotatori deriva imbarcano acqua - suzukirf600 - 14-03-2022 19:06

Per quel poco che ne so io gli svuotatori sono in acciaio e non hanno guarnizioni. Quindi un pochino di acqua entra. Appena si comincia a navigare viene risucchiata.
Comunque prova a guardare il tuo, aprilo e puliscilo bene (magari il metallo non fa contatto bene)... e cerca di capire da dove entra acqua. Le resina non mi sembra perfetta ma non penso che possa far entrare così tanta acqua.
Ma l'ideale è... naviga.. e tutto si svuota Smile

Ps sul laser c'e' un tappo di gomma... ma il problema è simile Smile


Svuotatori deriva imbarcano acqua - tursiope - 14-03-2022 20:12

Ciao, spero che sia almeno un po' stagna perché io la sto usando con il motore elettrico e quindi siccome non la porto in planata l'acqua non si svuota... [Immagine: f979797f3817d5760fa38d78077ea60f.jpg][Immagine: 8c1027bbbb9b5c7ebe6ec5dff460f62e.jpg]

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Ovviamente d'estate quando al lago ce vento vado a vela. Il motore è solo per uso invernale.

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk


RE: Svuotatori deriva imbarcano acqua - spinner - 14-03-2022 20:18

(14-03-2022 16:25)tursiope Ha scritto:  Questi svuotatori del mio vaurien imbarcano acqua.

Come devo intervenire?

In particolare bisognerebbe capire se l'acqua entra tra lo svuotatore e lo scafo oppure si è proprio rotto lo svuotstore e non chiude più bene.

Potrebbero anche essere sassolini che impediscono la corretta chiusura?

Grazie per un aiuto[Immagine: 624af8e94ec13132af2266cf683e125e.jpg][Immagine: 1d2d6f2694c94377cb977a015c3c36e9.jpg]

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Gli svuotatori elvstrom fanno acqua solo se si sono stortati. In quel caso vanno sostituiti. Ma attenzione che se fa acqua dalla guarnizione con lo scavo o dai bulloni di fissaggio vanno tolti e ristagnati. Bastano poch nodi per innescare lo svuotamento non bisogna planare :-)


Svuotatori deriva imbarcano acqua - tursiope - 15-03-2022 08:36

Ok, certo che da chiusi non dovrebbero imbarcare acqua in ogni caso.
Provo a tenerli aperti e vedo se svuotano anche con motore elettrico.

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk


RE: Svuotatori deriva imbarcano acqua - paolo_vela - 15-03-2022 09:07

Era successo anche a me, si era leggermente danneggiato non so come il bordo della parte mobile che quindi non "chiudeva" piu' a dovere. Ho dovuto cambiarlo e se non ricordo male costano abbastanza cari.


Svuotatori deriva imbarcano acqua - tursiope - 16-03-2022 17:38

Ma quindi mi confermi che da chiusi sono effettivamente stagni? Perche mi viene il dubbio che magari essendo una deriva non siano progettati per essere completamente stagni...essendo utilizzo sportivo boh

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk


RE: Svuotatori deriva imbarcano acqua - spinner - 27-03-2022 02:22

(16-03-2022 17:38)tursiope Ha scritto:  Ma quindi mi confermi che da chiusi sono effettivamente stagni? Perche mi viene il dubbio che magari essendo una deriva non siano progettati per essere completamente stagni...essendo utilizzo sportivo boh

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
sono stagnissimi


RE: Svuotatori deriva imbarcano acqua - TRIDENT1103 - 27-03-2022 17:18

Confermo... ne ho avuti su diversi fireball. Da chiusi erano stagni.
In caso di scuffia, dopo aver raddrizzato la barca e ripreso l'abbrivio, si lasciavano aperti per far defluire l'acqua rimasta; poi si chiudevano.
Se non ricordo male avevano una guarnizione rettangolare nera tra la flangia e il fondo dello scafo....
Una volta chiusi non entrava una goccia.
Saluti