I Forum di Amici della Vela
Ricarica nuove batterie NBA - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Ricarica nuove batterie NBA (/showthread.php?tid=146714)



Ricarica nuove batterie NBA - matteo - 08-03-2022 19:23

Salve a tutti,
ho preso per i servizi due batterie NBA a piastra tubolare e acido libero che metterò in parallelo.
Dovendo decidere il settaggio del mio Sterling DC/Dc da 50 A ho chiesto alla NBA i quali mi hanno mandato l'allegato schema specifico per la mia batteria 4LT12N
Ci dovrebbero essere le tre fasi di carica (bulk, absorpion e float).
Chi mi aiuta a decifrarlo?
Ancora un'informazione: la ditta indica una corrente di ricarica iniziale non superiore al 12/16% della capacità C5 dichiarata.
Grazie, matteo
[hide][attachment=48923][/hide]


RE: Ricarica nuove batterie NBA - gfrancs - 09-03-2022 10:00

La carica del tuo caricatore non corrisponde esattamente a quanto richiesto dalla tua batteria. L’opzione piu’ vicina e’ il settaggio 1 (batteria acido libero) del tuo caricatore anche se la tensione a fine carica e’ di 13,65 contro i 13,4 richiesti dalla batteria. La C5 sono le Ampereora (Ah) che da’ la tua batteria nelle 5 ore da completamente carica a totalmente scarica, questo dato te lo dice il costruttore


RE: Ricarica nuove batterie NBA - matteo - 09-03-2022 10:35

Grazie Gfrancs. A me stupisce il fatto che la batteria richieda in U3 (è la seconda fase di absorpion?) 2,65 V per cella = 15,9 volts!
Interpreti anche tu così?

La capacità C20 della batteria è 96 Ah, la C5 è 72 Ah. Significa che la corrente massima di ricarica deve essere intorno ai 10A per batteria, 20 per le due in parallelo. Il mio Sterling spinge di più ma, a detta del sig. Sterling, la cosa non nuoce alla batteria se si ha l'accortezza di rimpinguare di tanto in tanto l'acqua evaporata. La ricarica veloce "consuma" acqua.

Buona giornata, matteo


RE: Ricarica nuove batterie NBA - ... - 09-03-2022 17:44

Puo' essere che la curva VB sia quella di "equalizzazione" ?

I 15,6 per la equalizzazione (due volte l'anno ... o giu' di li') ... mi tornerebbero.

Le mie acido libero accettano il 13% del C20 e se per le tue l'amperaggio accettao in bulk e' il 12-16% del C5 (72 Ah) ... hai fatto il calcolo corretto vorrebbe dire i 10 A quindi 20 A se due in parallelo. Anche qui ... il tuo calcolo mi torna.

Ora il problema e' lo Sterling ... che 50 A ... son troppi (e non credo si limiti).
Le batterie son capaci di tirare da se' quanto necessitano ma il problema e' che se son troppo scariche ... diventano fameliche ... e rischi di surriscaladrle. Lo Sterling ha il sensore di temperatura ?
Che curva fa ?
Mi sembra pero' che lo Sterling DC-DC sia ampiamente settabile ... e potresti settarlo "esattamente" a quanto le tue NBA richiedono.

Victron Orion DC-DC p.e. non ha ne' sensore temperatura ... ne' una gran curva (piuttosto rozza) ... pero' e' da 30 A oltre ad essere settabile al centesimo (le mie chiedono 14,82 di bulk) !!!


Hai la sk tecnica completa per vedere se "curva VB" vuol dire equalizzazione?


RE: Ricarica nuove batterie NBA - matteo - 10-03-2022 10:46

Grazie Adriano.
15.9 V, curva di equalizzazione. Può essere, ma non ho la scheda tecnica completa (per avere il foglio che ho allegato già ci ho messo un po').

Il mio Sterling DC/DC, vecchio di 10/12 anni, non è ampiamente settabile ma ha solo 4 settaggi come ben individuati da gfrancs:
-Open lead acid (elettrolita libero): 14.8V in absorbtion, 13.65 in float;
-Gel batteries (Exide spec): 14.4 13.8
-Sealed lead acid e AGM: 14.4 13.65
-Gel e AGM (USA spec): 14.1 13.5

Pagina 2, fig. 8 di https://cdn.shopify.com/s/files/1/0658/7343/files/12-12_install_eng_germ.pdf?480

Userò l'impostazione 1.

A riguardo degli A di ricarica, la cosa non è regolabile: in fase Bulk spara dentro quello che la batteria riceve. Ribadisco, spero che il sig. Sterling abbia ragione e credo di si: i due precedenti banchi di due batterie in parallelo mi sono durati 9 stagioni (Exide AGM start and stop) e 6 stagioni (Acido libero cicliche da servizi).
Aspetto comunque a vedere se AndreaB72 o Pepe o altri esperti abbiano qualcosa da aggiungere.
Intanto grazie


RE: Ricarica nuove batterie NBA - maema - 10-03-2022 11:12

Posso dire di aver utilizzato molti anni fa le batterie della Nuova Brescia, ricordo che erano molto convenienti ed effettivamente le tubolari davano buoni risultati, ma soltanto se si alzava la tensione di ricarica altrimenti il rischio di solfatazione era nettamente più alto che nelle batterie a piastre piane. Utilizzavamo molto le 2 volt dello stesso produttore, ed in quelle occasioni montavamo il serbatoio di reintegro H2O con i tappi che integrano la valvola per il riempimento automatico, altrimenti a bordo le avrebbero lasciate inevitabilmente a secco... Poi un pò per la legge che complicava le cose con le acido libero un pò per la complicazione di alzare la tensione di carica degli alternatori (necessità di un regolatore esterno) le abbandonammo. Riguardo le indicazioni del produttore ritengo che siano la "legge", non si può protestare se non si rispettano.


RE: Ricarica nuove batterie NBA - ... - 10-03-2022 11:15

Un mio amico, con le NBA tubolari, ci ha attraversato l'oceano per i caraibi ... ed e' tornato ... 600 Ah di banco BS su HR 42 Frers.
Da considerare che il ritorno ... e' tutto di bolina !!!

Convenienti e toste ... solo : attenzione all'acqua !!!


RE: Ricarica nuove batterie NBA - matteo - 10-03-2022 12:01

(10-03-2022 11:12)maema Ha scritto:  Posso dire di aver utilizzato molti anni fa le batterie della Nuova Brescia, ricordo che erano molto convenienti ed effettivamente le tubolari davano buoni risultati, ma soltanto se si alzava la tensione di ricarica altrimenti il rischio di solfatazione era nettamente più alto che nelle batterie a piastre piane.
...
Riguardo le indicazioni del produttore ritengo che siano la "legge", non si può protestare se non si rispettano.

Grazie anche a te. Ok alzare la tensione, ma tu come interpreti quei 15.9 V della curva VB? E' la curva dell'equalizzazione o intendono absorbtion?


RE: Ricarica nuove batterie NBA - maema - 10-03-2022 14:19

Forse non capisco la tua domanda, di conseguenza perdonami se la spiegazione è inutile, ma nel grafico I rappresenta l'andamento della corrente e VB rappresenta l'andamento della tensione(V), nella prima fase a corrente costante vedi la tensione che sale fino a 2,4V/cella, poi la corrente viene limitata per mantenere la tensione a questo valore per il tempo T2, infine con corrente costante si lascia libera la tensione di salire fino al valore indicato.... La curva IUIA è tipica delle batterie a vaso aperto, non si può applicare alle ermetiche proprio perchè la 3afase (T3 ) a corrente costante ma senza limiti di tensione crea uno sviluppo di gas (microbolle di idrogeno) sulle piastre che hanno appunto il compito di distaccare gli eventuali cristalli di solfato. Alcuni caricabatterie la hanno ed infatti la tensione delle batterie supera in questa fase i 15Volt. Purtroppo c'è molta confusione sulla applicazione, e qui si va in un altro campo...
M


RE: Ricarica nuove batterie NBA - matteo - 10-03-2022 21:39

Grazie di nuovo