I Forum di Amici della Vela
Fasce pistone incollate HELP - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Fasce pistone incollate HELP (/showthread.php?tid=146585)

Pagine: 1 2


Fasce pistone incollate HELP - tommy979 - 17-02-2022 12:37

Ciao a tutti,
Cambiando la guarnizione di testa (volvo penta 2002) è stata lasciata la camera di combustione umida di acqua salata Smiley39 95 (motore a scambio diretto).
Questo è stato sufficiente ,dopo aver richiuso tutto dopo una settimana, a constatare che il motore non ha compressione per le fasce incollate.
Cosa posso fare usando il foro degli iniettori, avendo accesso quindi alla camera di scoppio? Prodotti, liquidi ecc. Ecc.
Ci sono soluzioni provate?
Spero di poter risolvere!
Vi ringrazio in anticipo!


RE: Fasce pistone incollate HELP - Wally - 17-02-2022 13:38

se credi un DIO pregalo in tutte le lingue che conosci forse succede qualcosa, altrimenti smonta e cambia.


RE: Fasce pistone incollate HELP - Riccardo Pas de deux - 17-02-2022 13:48

mah... io prima di smontare tutto proverei con una buona dose di spray tipo wd40 o similare, sparato nell'aspirazione dell'aria (dopo aver tolto il filtro!!) facendo girare un pò il motore.... proverei alcune volte anche a distanza di un giorno...
avevo letto qualcosa circa un motore bloccato su un articolo di Auriemma, dove consigliava uno specifico prodotto... ma non ricordo più dove l'ho letto...


RE: Fasce pistone incollate HELP - tommy979 - 17-02-2022 14:42

Hehe wally lo so

Ho accesso diretto alla camera di combustione attraverso il foro iniettore.
Non ricordi proprio il prodotto?
Non so se il wd40 scioglie solo i depositi carboniosi e non la salsedine.


RE: Fasce pistone incollate HELP - clavy - 17-02-2022 16:48

(17-02-2022 14:42)tommy979 Ha scritto:  Hehe wally lo so

Ho accesso diretto alla camera di combustione attraverso il foro iniettore.
Non ricordi proprio il prodotto?
Non so se il wd40 scioglie solo i depositi carboniosi e non la salsedine.

Fa qualcosa anche con i depositi salini, io l'ho usato anche sulle cerniere, non so se sciolga il sale o causi il distacco dell'incrostazione perché penetra tra le superfici di contatto, ad ogni buon conto metti in previsione anche un cambio d'olio immediato e uno ravvicinato, IMHO.


RE: Fasce pistone incollate HELP - Wally - 17-02-2022 19:30

Il problema non é sciogliere il sale ma l'ossido d'alluminio che si é creato, e forse hai giá rigato la camicia, inoltre sarà sempre zoppicante.


RE: Fasce pistone incollate HELP - BornFree - 17-02-2022 21:19

Come fai a sapere che il problema siano proprio le fasce? E se invece fosse un errato montaggio della guarnizione di testa?

(17-02-2022 12:37)tommy979 Ha scritto:  Ciao a tutti,
Cambiando la guarnizione di testa (volvo penta 2002) è stata lasciata la camera di combustione umida di acqua salata Smiley39 95 (motore a scambio diretto).
Questo è stato sufficiente ,dopo aver richiuso tutto dopo una settimana, a constatare che il motore non ha compressione per le fasce incollate.
Cosa posso fare usando il foro degli iniettori, avendo accesso quindi alla camera di scoppio? Prodotti, liquidi ecc. Ecc.
Ci sono soluzioni provate?
Spero di poter risolvere!
Vi ringrazio in anticipo!



RE: Fasce pistone incollate HELP - ... - 17-02-2022 23:48

(17-02-2022 13:48)Riccardo Pas de deux Ha scritto:  mah... io prima di smontare tutto proverei con una buona dose di spray tipo wd40 o similare, sparato nell'aspirazione dell'aria (dopo aver tolto il filtro!!) facendo girare un pò il motore.... proverei alcune volte anche a distanza di un giorno...
avevo letto qualcosa circa un motore bloccato su un articolo di Auriemma, dove consigliava uno specifico prodotto... ma non ricordo più dove l'ho letto...

WD40 ... confermo ...

Ma sei sicuro che dopo un intervento alla testa ... abbia perso compressione per ... acqua (come dice anche @bornfree) ?!? E poi, solo in una settimana, bloccato a questo livello ?
Dopo il lavoro si avviava regolarmente ?

Del WD40 spruzzato nelle camere di combustione lo abbiamo letto da Bolina ed era proprio un articolo di Lizzy e Carlo Auriemma. Se sei abbonato forse puoi fare ricerca (ma fai prima a provare a inondare i cilindri con WD40).

Se ci riesci (a sbloccare) poi, con comodo ma non troppo, cambia olio eh (chissa' quanto ne cola in coppa ...).

BV


Fasce pistone incollate HELP - Ventopermettendo - 18-02-2022 08:36

Concordo con born free...potrebbero essere tante cose legate alla testa tipo guide valvola nuove da rodare oppure registrazione troppo puntata valvole nel caso prima di accendere vanno registrate.
Se sono le fasce veramente allora tocca sbarcare il motore perché non credo ci sia spazio per lavorare sotto la coppa.
Ma la testa appena rifatta potrebbe aver bisogno di messa a punto

Inviato dal mio S58Pro utilizzando Tapatalk


RE: Fasce pistone incollate HELP - tommy979 - 18-02-2022 12:13

Sono riuscito a far ripartire il motore.
La strategia è stata 15cc di olio per camera di combustione al fine di aumentare la compressione e fare maggiore tenuta sulle fasce.
Adesso parte, anche se un po' a fatica.

Un problema che non ho risolto è che quando il motore è freddo, dopo la partenza, a prescindere dalla posizione della manetta che tengo a circa al 40%, il motore resta per 2/4 minuti comunque al minimo o leggermente sotto.
dopo questo tempo prende i giri regolari come da posizione manetta.

Riguardo la regolazione valvole queste sono ok.
Riguardo le guide valvole, si, sono nuove ma non sapevo di un rodaggio.

Avete problemi simili od esperienze di questa difficoltà iniziale (a freddo) a prendere giri?

Grazie per i consigli!


RE: Fasce pistone incollate HELP - ... - 18-02-2022 12:18

Non ho questi problemi a freddo (ho il 2003T).

Pero' ti chiedo, conosci e usi la procedura a freddo "arricchitore" (a motore spento : leva gas a fondo, tirante stop tirato su 2-3 volte, leva gas in posizione, normale, poco accelerata ... start) ?

Del resto ... 2-3 minuti al 40% ... non e' un problema (corretto far girare un po' prima di poter accelerare)

Se ;parte un po' a fatica ... mi sa che la compressione non c'e' ancora (l'hai raggiunta con l'olio nella camera ma e' un palliativo)


RE: Fasce pistone incollate HELP - tommy979 - 18-02-2022 13:00

Grazie ...,
non conoscevo questa procedura.

Il problema è che a freddo, una volta partito, se metto la manetta al 50% o anche al massimo non succede niente Smiley33
Mi spiego: per 2/4minuti i giri restano bassi come circa al minimo. Solo dopo riesce a prendere giri.
Preoccupante o normale? (temp. esterna 6 gradi)


RE: Fasce pistone incollate HELP - ... - 18-02-2022 13:56

Ma ce l'hai da adesso il 2002 o te l'ha inziato a fare da adesso questo comportamento ?

Cmq. prova prima di tutto con arricchitore ... l'hai capita bene la procedura (che e' semplice, ma abbastanza particolare) ?


RE: Fasce pistone incollate HELP - tommy979 - 18-02-2022 14:11

Un po' lo faceva anche prima ma dopo aver rimosso la testa è aumentato. Vediamo se è solo assestamento ma non mi piace.

Riguardo la procedura ne ero allo scuro. A colte ho utilizzato uno starter quando è molto freddo.

Se ho capito bene:
Gas al massimo e faccio girare con lo spegnimento tirato. Il tempo immagino 5/10 secondi.
A quel punto gas al 50% e normale accensione, giusto?


RE: Fasce pistone incollate HELP - Riccardo Pas de deux - 18-02-2022 14:16

avevo un fenomeno simile con il vecchio motore.... era una Yanmar 3GM30.... feci fare la prova di compressione e scoprii che in pratica solo un cilindro (su tre) ne aveva abbastanza da farlo accendere.... poi scaldandosi un pò iniziava la combustione anche sugli altri due e iniziava a prendere giri....


RE: Fasce pistone incollate HELP - tommy979 - 18-02-2022 14:42

(18-02-2022 14:16)Riccardo Pas de deux Ha scritto:  avevo un fenomeno simile con il vecchio motore.... era una Yanmar 3GM30.... feci fare la prova di compressione e scoprii che in pratica solo un cilindro (su tre) ne aveva abbastanza da farlo accendere.... poi scaldandosi un pò iniziava la combustione anche sugli altri due e iniziava a prendere giri....

È proprio quello che temo purtroppo!
Vediamo se sono riuscito a scollare solo una fascia per il momento e vedere se sono fortunato.
In accensione non mi sembra però che vada con uno solo, semplicemente non prende giri


RE: Fasce pistone incollate HELP - Ventopermettendo - 18-02-2022 14:51

Ti dicevo delle valvole perché sembra assurdo ma da nuove potrebbero inizialmente tenere meno che le vecchie perché la sede si deve adattare perfettamente alla nuova valvola, si risolve con smerigliatura ma è una cosa si fa con testa smontata, oppure con un po' di rodaggio dovrebbero adattarsi per bene.
Magari non c'entrano ma visto dici manca compressione le cose che influiscono sono poche, accoppiamento canne pistoni fasce, guarnizione testa, valvole. Altri componenti su compressione non c'entrano.
Mentre più difficile capire il problema del motore freddo che si risolve a caldo magari qualche regolazione su pompa gasolio.
Spero che risolvi al meglio


RE: Fasce pistone incollate HELP - ... - 18-02-2022 15:30

(18-02-2022 14:11)tommy979 Ha scritto:  Un po' lo faceva anche prima ma dopo aver rimosso la testa è aumentato. Vediamo se è solo assestamento ma non mi piace.

Riguardo la procedura ne ero allo scuro. A colte ho utilizzato uno starter quando è molto freddo.

Se ho capito bene:
Gas al massimo e faccio girare con lo spegnimento tirato. Il tempo immagino 5/10 secondi.
A quel punto gas al 50% e normale accensione, giusto?

Non mi sono spiegato bene.
La procedura di arricchimento si fa completamente a motore fermo e poi, alla fine, si fa partire normalmente.
Ci provo a spiegare meglio :
- motore fermo, metti il gas al maximo (in folle ovviamente)
- tiri su completamente e giù’ completamente 2-3 la leva dello stop motore (se hai orecchio fino, la pompa di inizio e fa uno scatto). Come quando lo spengo.
Questo fa scattare una molletti a sulla pompa di inizieone (che poi si resterà da sola)
- rimetti la leva del gas alla posizione di start (che non è esattamente al minimo ma diciamo ad un 25-30% ca)
- solo a questo punto, azioni lo start che fa partire il motorino di avviamento

Il motore partirà facilmente anche a freddo (ma freddo!!!).

Più chiaro ?!?

La procedura è descritta anche nel libretto di istruzioni Volvo (ma un po’ criptica, infatti non è così conosciuta)


RE: Fasce pistone incollate HELP - ... - 18-02-2022 21:32

[hide][Immagine: 290410a0a7523436bb1730c57e244a9e.jpg][/hide]


Punto 4
(l'immagine e' dal manuale VP. L'ho presa da questo forum altro thread ... ma nei commenti si capiva che non la conoscevano e facevano strane ipotesi ...)

E' una procedura ben precisa che va fatta per avviamenti a freddo (unica nel suo genere per Volvo Penta serie 2000 [tutti 2002-2003-2003T]).
Me la spiego' l'inglese da cui ho comprato la barca, ma li' per li' ... non ho capito bene cosa cercava di spiegarmi (dissi : boh ... sara' che non ho capito).
Ma poi l'ho scoperta su ricerche su "cruiser forum" in inglese (che forse, in inglese, si capisce pure meglio) e poi ritrovata sul manuale in italiano (vedi immagine postata prima al punto 4).

Detta in inglese :
- Full throttle
- Pull out and return stop cable
- Throttle to half setting (anche un po' meno ma non al minimo)
- Crank engine


RE: Fasce pistone incollate HELP - maurotss - 19-02-2022 00:13

Quando si cambia la guarnizione TC si porta in rettifica per una leggera spianata e si fanno controllare le valvole le sedi e le guide valvole.sempre che la TC sia stata portata in rettifica.
Questo motore monta le candelette????