I Forum di Amici della Vela
Revisione motore md2030 volvo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Revisione motore md2030 volvo (/showthread.php?tid=146190)

Pagine: 1 2


Revisione motore md2030 volvo - Alfonso69 - 28-12-2021 08:09

Salve
Chiedo agli amici che hanno effettuato la revisione completa del motore volvo
Md2030d eventuali problemi post.
Vorrei effettuare la revisione ma sono indeciso se prenderne uno nuovo . Non vorrei spendere soldi per poi inseguire regolazioni varie per messa a punto.
Cosa mi consigliate e sopratutto chi è in grado di fare un lavoro a regola d'arte ? In giro è pieno di meccanici , ma quelli veramente seri e che capiscono cosa cambiare e cosa regolare sono pochi . Il motore è difatto un Perkins ed eventualmente si risparmierebbe un bel po di soldini usando tali ricambi .
Il problema è la messa a punto della distribuzione che mi preoccupa .
Ringrazio ed auguro a tutti buone feste.


RE: Revisione motore md2030 volvo - Wally - 28-12-2021 10:05

Se é un vero meccanico che normalmente lavora su questi motori non avrá problemi a rimettere in fase tutto.
Piuttosto hai dei preventivi?, il nuovo sai esattamente quanto costa salvo gli adattamenti del caso causa interassi ed altezze diverse tra i vari Nanni Beta Vetus Yanmar Lombardini.
Il revisionato lo scopri dopo che lo si apre.
Ma quali sono le ragioni per le quali vorresti fare tale attivitá?


RE: Revisione motore md2030 volvo - bludiprua - 28-12-2021 13:35

Quante ore e anni ha il motore?


RE: Revisione motore md2030 volvo - Alfonso69 - 28-12-2021 14:23

(28-12-2021 13:35)bludiprua Ha scritto:  Quante ore e anni ha il motore?
Il motore ha 16 anni non ha dato grandi problemi tuttavia penso che dopo 16 anni una revisione dovrebbe esserci per non ritrovarsi ad Agosto sulla spiaggia.
La parte più delicata è la sostituzione di tutti gli oring e molle della distribuzione che se non fatte a regola d'arte può creare problemi al regolatore ed alla pompa del gasolio con conseguenti spegnimenti e non mantenimento di minimo ecc.. .


RE: Revisione motore md2030 volvo - ... - 28-12-2021 16:54

Se non hai problemi particolari e non sei gia' sopra le 5-7000 ore ... prima di imbarcarti (nel vero senso della parola) sia in una revisione che in un cambio (peggio) ... valuta bene.
Cosa intendi per messa a punto della distribuzione ?
Hai problemi attualmente ?
Non mi risulta che il 2030 abbia grandi problemi di distribuzione.
L'anno scorso ho sbarcato un MD2020 (sempre 3 cilindri, molto simile) per/con un amico che aveva grippato un pistone (il centrale).
Sostanzialmente aveva preso una scaldata ed il pistone era andato. La revisione totale (cambio pistoni, rettifica cilindri, fasce, bronzine etc. oltre pulizie scambiatore etc.) lo ha rimesso perfettamente a puntino (a 0 ore). Ho seguito personalmente lo sbarco (fatto io e lui), la revisione, i vari pezzi cambiati ed il rimontaggio. Tutto ok senza grandi problemi (e ci siamo anche "sostanzialmente" divertiti).

I motori marini, son motori semplici ed affidabili (il tuo MD2030 lo e') ... e spesso, scusa se te lo dico (almeno per me e' cosi') ... ci facciamo noi dei problemi (di testa).

Volvo propone ancora il suo 30 CV (D1-30) sostanzialmente "meccanico" (non common-rail, quindi non elettronico) e cio', per me, e' un vantaggio in un ambiente dove dobbiamo privilegiare affidabilita' al resto.
Che vantaggi avresti a cambiare ?

Il mio meccanico, mi dice sempre : con questo torni a casa sempre ... con quelli nuovi tutti elettronici ... mmmh .
Io ho un 2003T turbo che ha i suoi punti deboli (specialmente il turbo) ma non ci penso proprio a cambiarlo.


RE: Revisione motore md2030 volvo - giorgio23570 - 28-12-2021 17:27

Straquoto ..., se non ha problemi perché revisionarlo? Ho un VP 2003 che ha più di 35 anni. Nel 2014, a 6.400 ore di funzionamento, ho dovuto revisionarlo (lontano dal mare 32) perché non aveva più compressione o quasi. Probabilmente se il precedente proprietario avesse dato maggiore cura alla ordinaria manutenzione sarebbe durato di più. Comunque ora è un giovanotto (sgrat sgrat)


RE: Revisione motore md2030 volvo - Wally - 28-12-2021 17:38

16 anni non vuol dire nulla, sono piú importanti le ore moto, detta cosí cambierei i vari flessibili che non presentino crepature, misurerei la compressione dei cilindri, tarerei gli iniettori, registro punterie e forse revisionerei la pompa d'iniezione e verificherei l'anticipo, oltre ad un tagliando.


RE: Revisione motore md2030 volvo - scud - 28-12-2021 18:01

Il mio ha 21 anni. MD2040 Va come una viola. Ho registrato io le valvole anni fa, cambiato un paraolio del volano. Faccio manutenzione regolare e le ore ho smesso di contarle. Non beve un filo d'olio e non fuma e consuma da 1,5 a 2L ora e arriva agli RPM dichiarati dalla casa-

Da sempre trasuda olio dal braccino dell'acceleratore ma c'é un oring che per cambiarlo richiederebbe di smontare tutto il carter frontale e sostituire una paccata di guarnizioni. Va bene il trasudamento!
La pompa acqua di mare l'ho sostituita con una ANCOR secoli fa. Mi porto dietro 3 iniettori acquistati usati e revisionati, una pompa acqua di mare. Non appena trovo una pompa di circolazione la prendo pure quella.
Cambiato anche 2 su 3 candelette di accensione ma il costo é contenuto.

Non ci penso minimamente a revisionarlo. Chi l'ha fatto poi se ne é pentito perché o si porta a 0 ore o sostituendo pezzi qua e là qualche problemino poi si manifesta


RE: Revisione motore md2030 volvo - bludiprua - 28-12-2021 18:35

(28-12-2021 14:23)Alfonso69 Ha scritto:  Il motore ha 16 anni non ha dato grandi problemi tuttavia penso che dopo 16 anni una revisione dovrebbe esserci

Non ci dici quante ore, ma mi allineo con le risposte precedenti, ho anche io un MD2030 che ha 3000 h e 20 anni, certo qualche pezzo è stato cambiato ma il motore è sostanzialmente in ordine.
Per Scud: quest'estate mi si è forata per corrosione la pompa di circolazione del fluido in corrispondenza al termostato (coppia galvanica?).
Se cerchi nei ricambi Perkins (purtroppo in UK) la trovi a prezzi sostenibili.


RE: Revisione motore md2030 volvo - Maremare - 28-12-2021 19:03

Parlo per sentito dire, ma un esame dell'olio, non ho idea di chi possa farlo e a che costi, sembra che possa dire morte e miracoli del motore.
Così almeno non tocchi nulla se non è veramente necessario.


RE: Revisione motore md2030 volvo - scud - 28-12-2021 20:03

(28-12-2021 18:35)bludiprua Ha scritto:  Non ci dici quante ore, ma mi allineo con le risposte precedenti, ho anche io un MD2030 che ha 3000 h e 20 anni, certo qualche pezzo è stato cambiato ma il motore è sostanzialmente in ordine.
Per Scud: quest'estate mi si è forata per corrosione la pompa di circolazione del fluido in corrispondenza al termostato (coppia galvanica?).
Se cerchi nei ricambi Perkins (purtroppo in UK) la trovi a prezzi sostenibili.

Grazie avevo visto infatti- Speravo di trovare un'occasione in qualche ricambista per trattori, magari un pezzo usato


RE: Revisione motore md2030 volvo - Wally - 28-12-2021 20:19

(28-12-2021 19:03)Maremare Ha scritto:  Parlo per sentito dire, ma un esame dell'olio, non ho idea di chi possa farlo e a che costi, sembra che possa dire morte e miracoli del motore.
Così almeno non tocchi nulla se non è veramente necessario.
Ci sono tante aziende che fanno le analisi anche l'universitá di Ts.
Peró sulla macchina ti fai le stesse paturnie?
Ma alla fine che problemi hai con stó motore?


RE: Revisione motore md2030 volvo - AdryGS35 - 28-12-2021 20:55

(28-12-2021 18:35)bludiprua Ha scritto:  ...
Per Scud: quest'estate mi si è forata per corrosione la pompa di circolazione del fluido in corrispondenza al termostato (coppia galvanica?).
Se cerchi nei ricambi Perkins (purtroppo in UK) la trovi a prezzi sostenibili.
Ai primi di luglio ho cambiato anche io la pompa di circolazione del 2030 a 6300 ore, ho messo la Perkins originale acquistata e velocemente consegnata dalla ditta Michele Caroli di Bari; lavoro facile, la pompa è ovviamente precisa identica a quella rimossa, unico "difetto" esternamente è verniciata di colore nero Perkins, l'ho lasciata così.
Alla mia si era rotto il cuscinetto dell'albero, penso per eccesive sollecitazioni sulla puleggia di trascinamento, in quanto la cinghia trascina anche il compressore Frigoboat, che quando lavora vibra parecchio.
BV


RE: Revisione motore md2030 volvo - bludiprua - 29-12-2021 00:37

(28-12-2021 20:55)AdryGS35 Ha scritto:  acquistata e velocemente consegnata dalla ditta Michele Caroli di Bari.

Me la segno...importano i ricambi Perkins in Italia? Non li ho trovati sul web e dire che ho cercato a fondo...


RE: Revisione motore md2030 volvo - AdryGS35 - 29-12-2021 15:04

Non so come si procurano i ricambi. Sicuramente la pompa l'avevano in sede, mi hanno confermato che andava bene per il modello Perkins dal quale è derivato il Volvo 2030

[hide][attachment=48422][/hide]

e che era completa del kit di guarnizioni per il montaggio. In passato ho acquistato da loro anche una cannetta di collegamento iniettori completa dei collari per il ritorno del gasolio , stessa efficienza nella consegna.

BV


RE: Revisione motore md2030 volvo - giampaolo.p - 30-12-2021 03:59

anche Geminiani a Lugo (RA) vende Perkins, anni fa acquistai alcune parti del Volvo 2030


RE: Revisione motore md2030 volvo - scud - 30-12-2021 10:27

(30-12-2021 03:59)giampaolo.p Ha scritto:  anche Geminiani a Lugo (RA) vende Perkins, anni fa acquistai alcune parti del Volvo 2030

dopo le feste li interpello per la pompa.Smiley14
rinuncerò al kit di lappatura 74


RE: Revisione motore md2030 volvo - Alfonso69 - 06-01-2022 06:36

Conviene ancora secondo voi acquistare da qui https://www.parts4engines.com/
Dopo la brexit.
Qualcuno ha acquistato recentemente ? Con quali spese alla dogana?
Per quello che ho capito io si paga il 20% in Inghilterra e il 22% + 4% alla dogana .però
A conti fatti dovrebbe essere sempre conveniente o no ? Ringrazio


RE: Revisione motore md2030 volvo - Wally - 06-01-2022 10:24

Fatti molto bene i conti sui costi dei ricambi e la manodopera necessaria più acessori vari, se il tutto non ti costerá piú del 50% del nuovo, il gioco puó valere oltre pensaci bene, qualcosa recuperi del vecchio e forse ti porti a casa uno nuovo con relativa poca spesa.


RE: Revisione motore md2030 volvo - ... - 06-01-2022 10:47

(06-01-2022 06:36)Alfonso69 Ha scritto:  Conviene ancora secondo voi acquistare da qui https://www.parts4engines.com/
Dopo la brexit.
Qualcuno ha acquistato recentemente ? Con quali spese alla dogana?
Per quello che ho capito io si paga il 20% in Inghilterra e il 22% + 4% alla dogana .però
A conti fatti dovrebbe essere sempre conveniente o no ? Ringrazio

Adesso (visto x altre cose prese da UK), non paghi più' il 20% di VAT inglese ma paghi, poi alla dogana, il 22% di IVA + altro che non son riuscito a quantificare bene perche' a volte varia e mi sembra sia oltre il 4%. Io farei un conto al 30% ca. omnicomprensivo (IVA + dogana).
Ci son siti che ti fanno già' pagar tutto prima (Ebay p.e.)

Su Parts-4-engine ho comprato pre-brexit ed e' stato molto conveniente.
Quindi, a conti fatti, credo sia sempre conveniente.

Un altro sito molto conveniente e fornito per Volvo (e altro) e' shipoutletstore (in Olanda) dove trovi tante occasioni (molto usato ma c'e' anche nuovo). Non hanno tutto, ma se chiedi espressamente a Cas Pijpers (il nome del venditore), ci sta che te lo trovino