I Forum di Amici della Vela
Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? (/showthread.php?tid=145520)



Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - VelistaDiLago - 20-09-2021 11:43

Ciao amici, ho cercato un po' nel forum ma non ho trovato info... anche se presumo che la tematica sia stata ampiamente dibattuta.
Qual è il vostro metodo per tagliare le cime ed evitare che si sfilaccino? Sulle cime con piccolo diametro basta un giro di scotch, taglio netto e una "fiammata" di accendino. Ma sulle cime d'ormeggio di grosso diametro come fate?
Il mestiere più bello l'ho visto fare con il tagliacime termico: prima tutta la superficie esterna della cima era stata pressata e fusa per una lunghezza di 5 cm e solo dopo è stata tagliata, sempre a caldo. Ma se devo fare lo stesso lavoro in banchina e senza tagliacime (costa 80 euro)? le guaine termorestringenti da elettricisti possono aiutare? o il metodo è sempre scotch (quale?) e fiamma?
Ciao


RE: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - rob - 20-09-2021 11:56

Nel mio caso dipende un po' dalla voglia del momento Big Grin Nelle cime grosse tipo d'ormeggio prima faccio la legatura (ora tendo a sostituirla con una similfascetta in filo inox fatta in casa, più rapida e nessun rischio che il cordino se ne vada e i legnoli partano ognuno per i fatti propri), taglio la cima lasciando un po' d'eccesso, poi accendino quelli stile fiamma ossidrica, sagomatura finale con il piatto della lama, per non scottarsi. Oppure bagnetto in materie gommose che danno un risultato simile alla guaina termorestringente.
Nelle cime più piccole o solo accendino o legatura e accendino, bagnandosi un po' le dita si riesce a sagomare bene prima che si ri-solidifichi.
Nelle cime tipo treccia dyneema o vectran se c'è bisogno ri-impiombo l'estremità dentro se stessa.


RE: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - Wally - 20-09-2021 12:07

Sempre usato nastro da elettricista e taglierina poi fiamma, a seguire a seconda dei gusti legatura col filo da velaio grosso o piomba.


RE: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - VelistaDiLago - 20-09-2021 12:36

Quindi il passaggio fondamentale che mi manca è la legatura... avete consigli su come eseguirla e con quale attrezzatura? c'è qualche video buono in rete?
Thanks!


Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - sarox - 20-09-2021 13:46

Nastro di carta, taglierino e fiamma.
É importante usare il nastro di carta che mantiene la fiamma viva. Quando la fiamma di spegne, la cima é ben saldata

Piú grossa é la cima, piú giri del nastro di carta.

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk


RE: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - Magellan - 20-09-2021 15:34

Da alcuni anni uso il saldatore a gas butano della Dremel. In rete lo trovi a poco più di 40 euro e ha una punta che funziona esattamente come il tagliacime elettrico. Oltre, ovviamente, ad essere utile in barca come saldatore.
Ecco qui il link al sito della Dremel:
https://www.dremel.com/it/it/p/dremel-versatip-2000-6-v330
Oppure
https://www.amazon.it/Versatip-Saldatore-Massimo-Combustione-Accessori/dp/B002LARRQW/ref=asc_df_B000QGC6XW/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=90701867580&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=10559228394462312589&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008141&hvtargid=pla-77948469686&th=1
Buon Vento,


RE: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - singleton - 20-09-2021 15:39

Anche un semplice saldatore a pistola elettrico da pochi euro. Io ho limato l'archetto finale per renderlo più tagliente.


Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - UMdB - 20-09-2021 20:31

Curiosità, che filo usate per fare la legatura? Sicuramente un normale spago da cucito non va bene...



Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


RE: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - rob - 20-09-2021 21:10

(20-09-2021 20:31)UMdB Ha scritto:  Curiosità, che filo usate per fare la legatura? Sicuramente un normale spago da cucito non va bene...

no solo perdita di tempo, fra UV e tutto tocca rifare di continuo; più che altro ocn le cime a legnoli, quando se ne va uno fà un nodo per bloccare lo sfilacciamento, o un pezzo di duck tape, poi magari non è che ci si metta immediatamente a rifare la legatura...
Sennò, filo poliestere trecciato cerato diametro 0.5/.75; 1mm per le grosse cime. Ce ne sono anche colorati se dovesse servire per segnare le drizze, o distinguere le cime, il colore un po' dura...


RE: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - cptgood - 21-09-2021 11:10

(20-09-2021 15:34)Magellan Ha scritto:  Da alcuni anni uso il saldatore a gas butano della Dremel. In rete lo trovi a poco più di 40 euro e ha una punta che funziona esattamente come il tagliacime elettrico. Oltre, ovviamente, ad essere utile in barca come saldatore.
Ecco qui il link al sito della Dremel:
https://www.dremel.com/it/it/p/dremel-versatip-2000-6-v330
Oppure
https://www.amazon.it/Versatip-Saldatore-Massimo-Combustione-Accessori/dp/B002LARRQW/ref=asc_df_B000QGC6XW/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=90701867580&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=10559228394462312589&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008141&hvtargid=pla-77948469686&th=1
Buon Vento,

Anche io..TOP! Thumbsupsmileyanim


RE: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - bellatrix - 21-09-2021 12:12

Io faccio così: nastro da elettricista stretto un paio di giri. Taglio a metà del nastro con un coltello affilato, poi con un accendino fondo la parte finale. Tolgo il nastro e faccio l’impalmatura..
Ps: ho pure io il saldatore, ma tutto sommato va bene anche come ti ho descritto

BV


RE: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - oudeis - 21-09-2021 12:27

Qui tanto per esempio, sembra uno da mscafo... ma ne trovi a bizzeffe, scegli tu.
https://www.youtube.com/watch?v=SRKfS9-X0QI
Astuto il sistema con il nastro di carta, devo provarlo32


RE: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - RMV2605D - 21-09-2021 12:44

Io ho sempre in barca il tagliacime elettrico per tutte le necessità che si presentano, se non sono collegato in banchina lo uso con un inverter da 300 W che utilizzo anche per il saldatore a stagno o per alimentare il computer.

898989


RE: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - meolo - 21-09-2021 17:25

(21-09-2021 11:10)cptgood Ha scritto:  Anche io..TOP! Thumbsupsmileyanim

Provato funziona!


RE: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - fomalhaut - 21-09-2021 18:29

Salve
sicuramente sarò riempito di epiteti ma le cime non si tagliano con il tagliacime elettrico o meglio lo fa il venditore ma poi si rimedia rifacendo l'impalmatura con una legatura piana, cucitura a ghirlanda oppure una impiombatura back quella a butano è una bu......ta. Di solito per tagliare una cima uso il mio coltello (lama al Cr e Co) dopo aver fatto due legature (nodo di sacco o constrictor) ai lati della zona da tagliare, va molto bene anche uno scalpello da falegname con relativo mazzuolo.


RE: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - GARIBALDI - 22-09-2021 15:19

(20-09-2021 11:56)rob Ha scritto:  Nel mio caso dipende un po' dalla voglia del momento Big Grin Nelle cime grosse tipo d'ormeggio prima faccio la legatura (ora tendo a sostituirla con una similfascetta in filo inox fatta in casa, più rapida e nessun rischio che il cordino se ne vada e i legnoli partano ognuno per i fatti propri), taglio la cima lasciando un po' d'eccesso, poi accendino quelli stile fiamma ossidrica, sagomatura finale con il piatto della lama, per non scottarsi. Oppure bagnetto in materie gommose che danno un risultato simile alla guaina termorestringente.
Nelle cime più piccole o solo accendino o legatura e accendino, bagnandosi un po' le dita si riesce a sagomare bene prima che si ri-solidifichi.
Nelle cime tipo treccia dyneema o vectran se c'è bisogno ri-impiombo l'estremità dentro se stessa.
Condivido il tuo modo di fare...infatti anche per me dipende dalla voglia del momento-

(21-09-2021 12:44)RMV2605D Ha scritto:  Io ho sempre in barca il tagliacime elettrico per tutte le necessità che si presentano, se non sono collegato in banchina lo uso con un inverter da 300 W che utilizzo anche per il saldatore a stagno o per alimentare il computer.

898989
Anche se il nS..amico adv RMV2605D è sempre il numero UNO. Con LUI c'è sempre
da imparare,almeno per quel che mi riguarda.Thumbsupsmileyanim15359898


RE: Come tagliare le cime senza sfilacciarle? - ciro_ma_non_ferrara - 24-09-2021 15:34

(21-09-2021 12:12)bellatrix Ha scritto:  Io faccio così: nastro da elettricista stretto un paio di giri. Taglio a metà del nastro con un coltello affilato, poi con un accendino fondo la parte finale. Tolgo il nastro e faccio l’impalmatura..
Ps: ho pure io il saldatore, ma tutto sommato va bene anche come ti ho descritto

BV
Pari pari, l'impalmatura finale risolve (quasi) definitivamente, almeno fino a quando non si rompe il sagolino, ma se di qualità dura innumerevoli anni, spesso più della cima stessa.