I Forum di Amici della Vela
Andature portanti con catamarano - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Andature portanti con catamarano (/showthread.php?tid=144982)



Andature portanti con catamarano - fisiolaser - 12-07-2021 17:37

Ne approfitto per un altra informazione riguardo la navigazione con catamarano: è corretto dire che nelle andature portanti non essendoci il paterazzo non si può navigare solo con le vele di prua senza aver issato la randa ?


RE: Andature portanti con catamarano - gorniele - 12-07-2021 18:23

(12-07-2021 17:37)fisiolaser Ha scritto:  Ne approfitto per un altra informazione riguardo la navigazione con catamarano: è corretto dire che nelle andature portanti non essendoci il paterazzo non si può navigare solo con le vele di prua senza aver issato la randa ?

No, le sartie dovrebbero essere opportunamente angolate verso poppa (acquartierate) per sostenere l'albero anche alle portanti. Poi se ci dici che catamarano è ne discutiamo meglio, ma basta che ti guardi qualche immagini di catamarani, da crociera, da spiaggia o da regata, per capire cosa intendo. Poi magari in determinate occasioni potrebbe essere necessario una sartia volante da mettere in forza a seconda delle condizioni del vento e del mare, ma che debba essere obbligatorio issare la randa mi pare una forzatura.


RE: Andature portanti con catamarano - fisiolaser - 12-07-2021 20:01

Il catamarano in questione è il shamana 59


RE: Andature portanti con catamarano - gorniele - 12-07-2021 21:02

La bestiolina è grande e io non sono minimamente qualificato per esprimere opinioni su un attrezzo simile. Sono abbastanza sicuro però che con la barca sia stato fornito un riferimento dell'intensità del vento a cui prendere le mani di terzaroli, immagino che sia anche indicato quanta e quale tela esporre al vento alle diverse andature in base al vento reale. Sui cat di quelle dimensioni, essendo più rigidi al vento dei monoscafi che si inclinano, è fondamentale rispettare le indicazioni sulla superficie esposta in base al vento, pena il disalberamento. Immagino che la Fountaine-Pajot abbia ben specificato come comportarsi in un documento fornito all'armatore, e li probabilmente troverai la risposta alla tua domanda.


RE: Andature portanti con catamarano - windex - 12-07-2021 21:04

Nei libri che ho letto non si fa menzione di tale diciamo obbligo...
Nel mio le sarti sono esattamente posizionate per controventare lo strallo del genoa.
Ed è espressamente consigliato in certe situazioni di procedere con il solo fiocco.

Il mio è un 41 ma sempre di fp quindi credo anch'io che nella doc troverai tutte le info necessarie


RE: Andature portanti con catamarano - albert - 13-07-2021 08:57

Su qualsiasi barca, e non solo sui cat, alle andature portanti la randa non contribuisce alla stabilità dell'albero, dal momento che la scotta è lasca e il boma è aperto.

Se poi parliamo di un cat da 59' e 30 tonnellate di dislocamento con una randa da (mi pare) 50 mq ..... credo che il fatto che sia issata o nel lazy bag non cambi assolutamente l'assetto della barca e dell'albero ...