I Forum di Amici della Vela
Winch Harken- Modello sconosciuto. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Winch Harken- Modello sconosciuto. (/showthread.php?tid=144801)



Winch Harken- Modello sconosciuto. - Frappettini - 21-06-2021 14:56

Avrei in animo di fare un pò di manutenzione ai winch.
Prima di avventurarmi nell' impresa, vorrei comprare i nottolini e mollette per essere pronto a sostituirli ma non riesco a capire il modello dei miei winch.
C'è qualche anima pia che può aiutarmi?
allego qualche foto e ringrazio in anticipo:


RE: Winch Harken- Modello sconosciuto. - etabeta 1° - 21-06-2021 15:05

che ne dici di questo?


RE: Winch Harken- Modello sconosciuto. - zankipal - 21-06-2021 15:20

Non è che per fare la manutenzione bisogna avere per forza le molle e i nottolini, se adesso funziona basta aprirlo, pulire bene tutto e dare il grasso nei cuscinetti e olio nelle molle


RE: Winch Harken- Modello sconosciuto. - Frappettini - 21-06-2021 15:26

(21-06-2021 15:20)zankipal Ha scritto:  Non è che per fare la manutenzione bisogna avere per forza le molle e i nottolini, se adesso funziona basta aprirlo, pulire bene tutto e dare il grasso nei cuscinetti e olio nelle molle

infatti adesso non funziona...non agguanta la scotta sotto tiro: sgrana pericolosamente trascinando la maniglia in un vorticoso mulinare


RE: Winch Harken- Modello sconosciuto. - RMV2605D - 21-06-2021 15:44

(21-06-2021 15:20)zankipal Ha scritto:  Non è che per fare la manutenzione bisogna avere per forza le molle e i nottolini, se adesso funziona basta aprirlo, pulire bene tutto e dare il grasso nei cuscinetti e olio nelle molle

Io ho sempre a bordo una bustina con mollette e nottolini di ricambio per tutti i winch (7) e l'avvolgitore drizza randa.
Non si sa mai che ti giri di fare manutenzione in un ancoraggio in mezzo alle isole, se ti salta una molletta a mare sei fottuto, avendo a bordo i ricambi vai tranquillo.
Un suggerimento, tieni a bordo un vecchio lenzuolo, fai un buco per infilarci il winch e fissa un bordo alla draglia alta con delle mollette da bucato, hai una sala operatoria ideale dove anche saltassero le mollette restano a bordo.

898989


RE: Winch Harken- Modello sconosciuto. - zankipal - 22-06-2021 08:57

(21-06-2021 15:26)Frappettini Ha scritto:  infatti adesso non funziona...non agguanta la scotta sotto tiro: sgrana pericolosamente trascinando la maniglia in un vorticoso mulinare

Avrai le linguette impastate di grasso sporco, difficilmente si rompono le mollettine, ma hanno poca forza e se c'è della sporcizia non riescono a spingere fuori la linguetta, pulisci tutto con CRC o nafta o benzina e quando rimonti non lubrificarle con il grasso ma con olio


RE: Winch Harken- Modello sconosciuto. - lord - 22-06-2021 09:41

Ne ho smontati un'po ed effettivamente mi e' capitata solo una volta la molletta rotta.
Piu' facile l'impasto di grasso.
Comunque apri e fotografa se non hai lo spaccato, così da non avere dubbi nel rimontaggio


RE: Winch Harken- Modello sconosciuto. - soravia - 23-06-2021 11:33

Ho anch'io ho gli Harken
- per smontarli fai come dice RVM
- per pulirli benzina e poi uno straccio
- per lubrificarli usa 'solo' grasso specifico Harken in modesta quantità
Poi vanno come treni


RE: Winch Harken- Modello sconosciuto. - Scetti - 24-06-2021 07:04

(22-06-2021 08:57)zankipal Ha scritto:  Avrai le linguette impastate di grasso sporco, difficilmente si rompono le mollettine, ma hanno poca forza e se c'è della sporcizia non riescono a spingere fuori la linguetta, pulisci tutto con CRC o nafta o benzina e quando rimonti non lubrificarle con il grasso ma con olio

si quoto totalmente ...
Una bella pulita e torna nuovo.


RE: Winch Harken- Modello sconosciuto. - Frappettini - 24-06-2021 22:09

Armatomi di esploso segnalato da Etabeta e di un vecchio lenzuolo di acrilico arancione e marrone anni 70, oggi ho messo mano al winch.

A evo già manutenzionato l' aggeggio quando comprai la barca ma, per mancanza di letteratura, non avevo smontato il castelletto delle velocità.
Ve la faccio breve, le mollette non erano sporche più di tanto ma il pignone della velocità ridotta era montato al contrario e i nottolini non ingranavano come previsto. Il corretto montaggio del pignone è ben spiegato nel pdf segnalato da Etabeta.
Adesso il winch produce un suono cristallino che che lascia intendere un perfetto funzionamento.
Grazie a tutti per i consigli.


RE: Winch Harken- Modello sconosciuto. - etabeta 1° - 25-06-2021 00:10

(24-06-2021 22:09)Frappettini Ha scritto:  Armatomi di esploso segnalato da Etabeta e di un vecchio lenzuolo di acrilico arancione e marrone anni 70, oggi ho messo mano al winch.

A evo già manutenzionato l' aggeggio quando comprai la barca ma, per mancanza di letteratura, non avevo smontato il castelletto delle velocità.
Ve la faccio breve, le mollette non erano sporche più di tanto ma il pignone della velocità ridotta era montato al contrario e i nottolini non ingranavano come previsto. Il corretto montaggio del pignone è ben spiegato nel pdf segnalato da Etabeta.
Adesso il winch produce un suono cristallino che che lascia intendere un perfetto funzionamento.
Grazie a tutti per i consigli.


Thumbsupsmileyanim15


RE: Winch Harken- Modello sconosciuto. - ibanez - 27-06-2021 11:21

Per curiosità, quale era il componente montato al contrario, il 27828?


RE: Winch Harken- Modello sconosciuto. - Frappettini - 27-06-2021 11:27

(27-06-2021 11:21)ibanez Ha scritto:  Per curiosità, quale era il componente montato al contrario, il 27828?

Si, è il pignone 27828 rachet gear che ho trovato montato al contrario.


RE: Winch Harken- Modello sconosciuto. - ibanez - 27-06-2021 11:38

Hai avuto buon occhio ad accorgertene, complimenti!
Queste sono di quelle piccole soddisfazioni del fai da te che ti ripagano completamente del tempo che gli hai dedicato e che ti fanno pensare "you're a f...ing genius Sir!