I Forum di Amici della Vela
Boiler da sostituire? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Boiler da sostituire? (/showthread.php?tid=144471)



Boiler da sostituire? - rolli - 13-05-2021 14:40

Buongiorno a tutti, la mia barca del 2007 è dotata di boiler azionato elettricamente dalla banchina oppure tramite il circuito di raffreddamento del motore. Solitamente non viene mai usato con la corrente di banchina perché con mezz’ora di motore l’acqua viene riscaldata a 80 gradi che miscelata con la fredda ti da una riserva interminabile di acqua calda. Il problema è che negli ultimi tre anni l’eccessivo riscaldamento dell’acqua ha portato più volte alla rottura dei tubi con conseguente allagamento della sentina.
Premesso che l’origine del problema dovrebbe risiedere nello scambiatore del motore, su cui sto già intervenendo, mi chiedo se dopo 14 anni sia giunto il momento di sostituire il boiler e se ci sia un modo per verificarne lo stato. In alternativa il rischio di trovarsi nel mezzo della vacanza con la barca allagata.
Grazie a chi potrà intervenire
Lorenzo


RE: Boiler da sostituire? - GT - 13-05-2021 18:24

Ti è capitato che il tubo si rompa proprio vicino al boiler? cambia il tubo e avrai altri 10 anni di tranquillità.


RE: Boiler da sostituire? - rolli - 13-05-2021 21:08

Sostituito più volte ma niente da fare


RE: Boiler da sostituire? - stravento96 - 13-05-2021 21:20

Dopo 14 anni il boiler lo puoi cambiare


Boiler da sostituire? - Achab65 - 13-05-2021 22:22

Io ho messo due rubinetti sui 2 tubi che collegano il motore con il boiler, per evitare la circolazione del liquido di raffreddamento quando non necessario. Li apro per riscaldare acqua nel boijer quando serve e poi li richiudo.

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk


RE: Boiler da sostituire? - colibrìbis - 13-05-2021 22:53

Anche a me si allagava la sentina, il problema l'ho risolto mettendo un vaso di espansione, infatti la valvola di sicurezza della pressione sull'uscita acqua calda di solito si blocca a causa del calcare per cui quando la pressione sale l'unico modo per compensare è il vaso di espansione, in mancanza i tubi possono rompersi.


RE: Boiler da sostituire? - megalodon - 13-05-2021 23:14

Basta mettere tubi adatti alle alte temperature, in 15 anni di utilizzo mai avuto problemi...


RE: Boiler da sostituire? - rolli - 13-05-2021 23:19

Grazie a tutti. Infatti ho chiesto un preventivo per il boiler nuovo e sto aspettando la fucilata??? ed ho anche fatto installare i rubinetti, peccato che per aprire e chiudere nella mia barca sia un lavoro.
Il vaso di espansione da quanti litri?

(13-05-2021 23:14)megalodon Ha scritto:  Basta mettere tubi adatti alle alte temperature, in 15 anni di utilizzo mai avuto problemi...
sono quelli rossi da alte temperature ma probabilmente per qualche motivo l’acqua si scalda troppo


RE: Boiler da sostituire? - bludiprua - 13-05-2021 23:59

Da come racconti sembra più un problema di scambiatore del motore che di boiler.
Il boiler è un sistema molto semplice che non può modulare in nessun modo la temperatura del fluido che arriva dal motore (se il fluido è a 90° l'acqua del boiler andrà a 90°...).
Ma quando dici rottura dei tubi, parli dei tubi dell'acqua calda del boiler oppure quelli che vengono dal motore?
Normalmente la temperatura del fluido motore si stabilizza sui 80°C, hai per caso un termometro sul lato motore?
Succede per caso che l'acqua esca dai rubinetti con dei colpi di pressione?
In ogni caso un vaso di espansione sulla mandata calda dell'acqua andrebbe messo.
Io aspetterei a buttare il boiler...


RE: Boiler da sostituire? - rolli - 14-05-2021 05:26

(13-05-2021 23:59)bludiprua Ha scritto:  Da come racconti sembra più un problema di scambiatore del motore che di boiler.
Il boiler è un sistema molto semplice che non può modulare in nessun modo la temperatura del fluido che arriva dal motore (se il fluido è a 90° l'acqua del boiler andrà a 90°...).
Ma quando dici rottura dei tubi, parli dei tubi dell'acqua calda del boiler oppure quelli che vengono dal motore?
Normalmente la temperatura del fluido motore si stabilizza sui 80°C, hai per caso un termometro sul lato motore?
Succede per caso che l'acqua esca dai rubinetti con dei colpi di pressione?
In ogni caso un vaso di espansione sulla mandata calda dell'acqua andrebbe messo.
Io aspetterei a buttare il boiler...
Lo scambiatore è stato controllato così come il relativo termostatò e risulta tutto a posto e il meccanico suppone che il problema possa essere nel boiler, ma secondo me non sa che pesci pigliare....i tubi che si rompono sono quelli dell’acqua calda in uscita dal boiler


RE: Boiler da sostituire? - Riccardo Pas de deux - 14-05-2021 08:13

premesso che il mio boiler (da 10 litri) è solo elettrico 220v, quindi attivabile solo quando sono allacciato al 220v della banchina... installato nel 2007, termostato sempre al massimo (90°C), piccolo vaso espansione da 1 lt. inox, allacciato direttamente al bollitore sull'ingresso acqua fredda (dopo la valvola di sicurezza/ritegno), valvola termostatica in uscita acqua calda regolata a 38°C, distribuzione con normali tubi pvc "retati"... mai nessun problema... di fatto la circolazione nelle tubazioni di acqua calda avviene al max a 38°C...


RE: Boiler da sostituire? - bludiprua - 14-05-2021 09:08

(14-05-2021 05:26)rolli Ha scritto:  Lo scambiatore è stato controllato così come il relativo termostatò e risulta tutto a posto e il meccanico suppone che il problema possa essere nel boiler, ma secondo me non sa che pesci pigliare....i tubi che si rompono sono quelli dell’acqua calda in uscita dal boiler

Se la temperatura di mandata del fluido è ok (e andrebbe controllata), due possibilità:
1) mancanza del vaso di espansione e quindi pressione troppo alta
2) boiler montato male e quindi con aria dentro che scaldandosi aumenta di pressione.
Il boiler ha l'ingresso dei tubi dall'alto o dal basso? Nelle due configurazioni l'in/out vanno scambiati proprio per permettere all'aria di uscire.
Hai notato colpi di pressione ai rubinetti?


RE: Boiler da sostituire? - Carlo Campagnoli - 14-05-2021 09:56

Il boiler è un barilotto dentro al quale sono messe una resistenza e relativo sensore temperatura che la gestisce e una serpentina che fa passare l'acqua calda del circuito di raffreddamento motore.
Il barilotto è fatto in maniera tale che, se installato correttamente, lascia un po' d'aria dentro, che è fondamentale x compensare la variazione di volume.
C'è normalmente anche una valvola PT, che e si apre se pressione o temperatura salgono oltre una determinata soglia.
La rottura dei tubi mi sembra strana, se installati tubi idonei al tipo di utilizzo, e che costano cari, forse dopo 20 anni potrebbero soffrire.
Se ci metti tubi normali, è ovvio che i quasi 100C raggiunti normalmente dall'acqua in breve tempo li distrugga.


RE: Boiler da sostituire? - rolli - 14-05-2021 20:22

Il boiler è quello originale montato dal cantiere Dufour e direi che i primi problemi sono iniziati 4 anni fa. La tubazione in pe rosso per alta temperatura.
Domani sarò in barca e posto qualche foto


RE: Boiler da sostituire? - GARIBALDI - 14-05-2021 22:53

Consiglio.Sbarca il boiler e fallo controllare da chi di dovere,meglio un idraulico o controllore
di caldaie se il tuo meccanico non ti da fiducia.Poi vedi il risultato.


RE: Boiler da sostituire? - rolli - 16-05-2021 08:52

Oggi ho sostituito uno dei tubi Rossi che lavorava male in quanto,avendo aggiunto un miscelatore, aveva fatto si che il tubo che perdeva diventasse troppo corto e non lavorasse bene nell’innesto rapido. Al momento tiene e penso che proverò a tenerlo così per un mese,poi prima delle vacanze valuterò se restare così o sostituire.
Grazie