I Forum di Amici della Vela
Crepa gavone ancora - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Crepa gavone ancora (/showthread.php?tid=142067)



Crepa gavone ancora - tb53 - 16-08-2020 13:05

Ho questa crepa nel gavone dell’ancora suggerimenti


RE: Crepa gavone ancora - orteip - 16-08-2020 13:17

Pulisci, scartavetra e resina più in fretta che puoi. Ovviamente non perchè sia un problema strutturale ma semplicemente perchè ti ci sininfiltra ed
Accumula l’acqua finendo in posti dove poi, in alcune barche, diventa difficile andarla ad ad asciugare e/o eliminare. Io per esempio sotto al gavone dell’ancora ho uno dei serbatoi dell’acqua dolce.


RE: Crepa gavone ancora - Wally - 16-08-2020 13:30

Se la crepa non é passante colerei eppossidica addensante a tappare tutto e basta, sotto dovresti avere una tavola resinata o no?


RE: Crepa gavone ancora - tb53 - 16-08-2020 13:35

In questo momento non sono in barca e non so dire la barca è un Grand Soleil 40


RE: Crepa gavone ancora - Lupicante - 17-08-2020 06:38

Pare che si sia staccata la fazzolettatura che collega il fondo del pozzo catena con la murata di dritta. Io controllerei intanto che il fondo stesso sia solido e non fletta sotto un peso rilevante, lo puoi fare saltellandoci con un piede dopo aver svuotato il gavone. Quando la prua batte sull' onda il peso della catena martella forte in quel punto, potrebbe essere la causa del distacco.


RE: Crepa gavone ancora - tb53 - 17-08-2020 13:33

Si proverò a far fare quello che hai suggerito ma visto che non è sicuramente strutturale al poste di resina tipo Cechi con particelle naturali che ne pensate di un sigillante poliuretanico bicomponente igroindurente??


RE: Crepa gavone ancora - fermo - 17-08-2020 14:14

i consigli che hai ricevuto mi paiono più che corretti. Un solo dubbio mi sorge. Nel nostro vecchio First 38, avevamo un parte strutturale lí sotto. Non conosco il GS40, ma forse varrebbe la pena verificare i piani di costruzione prima di chiudere. Sai inoltre da quanto é presente la fissura? Non voglio fare l‘uccellaccio, solo consigliarti una verifica piú puntuale.


RE: Crepa gavone ancora - kavokcinque - 17-08-2020 14:20

Io farei una foto, a gavone svuotato, da mandare al cantiere costruttore chiedendo a loro che tipo di intervento ritengono necessario. Magari è un problema noto.


RE: Crepa gavone ancora - penven - 17-08-2020 14:28

Occhio che se fosse la versione "race" come la mia il gavone dell'ancora è finto nel senso che non è assolutamente strutturato per reggere peso di ancora e catena soprattutto con le sollecitazioni che deve subire in navigazione. Tra l'altro se non c'è musone in prua quindi l'ancora dovrebbe essere tenuta obbligatoriamente nel gavone.


RE: Crepa gavone ancora - bullo - 17-08-2020 16:50

Se si naviga, si fa bolina dura con onde dentro al gavone meglio non mettere l'ancora che muovendosi può sfondare la paratia e far entrare acqua. Se si alloggia li bisogna far in modo che rimanga bloccata bloccandola con parabordi, cuscini, cime. Se si naviga meglio portare le ancore in sentina nella sezione maestra e legarle. In porto possono stare tranquillamente nel pozzo catene, ovvio anche in navigazione con poco vento o mare in poppa.-


RE: Crepa gavone ancora - kavokcinque - 17-08-2020 17:43

@penven Questa del gavone ancora finto é la prima volta che la sento...Andrà al paio con l 'ancora di legno verniciata di argento per fregare più se stessi che gli altri...


RE: Crepa gavone ancora - penven - 17-08-2020 18:36

No non è un gavone finto, semplicemente non è strutturato per sostenere peso di ancora e catena soprattutto in navigazione. Penso sia voluto così per non invogliare a riporre pesi, ma in realtà è anche molto grosso. Le ancore di legno sono anni che non si vedono più, attualmente sono vere anche se con pesi ridicoli.


RE: Crepa gavone ancora - Blu - 18-08-2020 08:56

Per quel che ci vuole, farei una bella fazzolettatura lungo tutto il perimetro della congiunzione scafo pianale,
E così poi strutturale lo diventa. E non ci pensi più...


RE: Crepa gavone ancora - faber - 18-08-2020 19:23

Trovo giusto il suggerimento di Blu
E comunque controllerei bene cosa c'è al di sotto del pianale dove poggia tutto il peso della catena..