I Forum di Amici della Vela
Carrelli per randa. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Carrelli per randa. (/showthread.php?tid=141174)



Carrelli per randa. - Frappettini - 20-05-2020 16:48

La situazione è la seguente
Randa full batten,
4 stecche
15 slitte in totale ( quattro con il perno filettato per le stecche e 11 normali)
Le slitte sono vincolate agli occhielli della vela tramite grilli in nylon chiusi con vitine inox.

Un' ennesima smania che mi è presa è quella di sostituire le slitte con carrelli.
Domande:
Quante slitte è opportuno acquistare?
Utilizzo di i grilli in nylon o è meglio usare fettucce cucite?


RE: Carrelli per randa. - matteo - 20-05-2020 17:19

Ciao Frap, io ho appena messo sulla randa full batten i carrelli selden serie OWS (lavorano nella canalina, come te non ho rotaia all'albero).
[hide]https://www.seldenmast.com/en/products/sail_hardware/ows_slider_for_webbing.html[/hide]
[hide]https://www.seldenmast.com/en/products/sail_hardware/ows_slider_for_batten.html[/hide]
Come vedi vanno assolutamente cuciti con fettuccia, coi grilli di nylon lavorano male.
Quante metterne? Il velaio su randa da 27.5 mq, inferitura 11.80 e base 4.10 ne ha messi 10.
L'ho armata, ma non provata per ovvi motivi (vado sabato Smile)))
Per ora posso solo dire che sale e scende molto bene e non fanno troppo spessore a base d'albero lungo l'inferitura per cui la randa sta nel lazy che era fatto per i normali garrocci


RE: Carrelli per randa. - elmer50 - 20-05-2020 18:42

approfitto della discussione per chiedere una cosa.
è possibile da un albero con avvolgiranda montare una randa full batten con carrelli?
o si deve cambiare l albero...


RE: Carrelli per randa. - ZK - 20-05-2020 21:49

ne ho modificate due..
usato una rotaia sail track.
garanzie strutturali nessuna.


RE: Carrelli per randa. - kavokcinque - 20-05-2020 23:37

Fatto anche io sul Bavaria ancora prima di mettere in mare la barca. Velamania ha chiesto alla Selden il tipo di carrellino adatto e me li ha montati un velaio,un carellino tra stecca e stecca con fettucce e mi sembra uno tra le penna e prima stecca. Sale bene e sparata va nel bag da sola.


RE: Carrelli per randa. - rob - 21-05-2020 00:23

Considera anche l'altezza dei carrelli, una volta impilati (con randa ammainata) rischiano di mettere la penna molto alta.
Nel mio caso specifico è il gran fastidio della nuova randa, hanno cambiato la disposizione delle stecche rispetto alla vecchia, con il nuovo carrellame per agganciare la drizza mi devo arrampicare sopra ai due winch d'albero, idem per la copertina del lazy bag, ed è una gran scocciatura 47

Ps da me i carrelli delle stecche sono imbullonati, quelli intermedi sono fissati alla vela con un elastico che passa da due tre buchi nel tessuto per dargli più elasticità.


RE: Carrelli per randa. - elmer50 - 21-05-2020 09:28

(20-05-2020 21:49)ZK Ha scritto:  ne ho modificate due..
usato una rotaia sail track.
garanzie strutturali nessuna.

come hai fissato la rotaia all albero?
la fessura esistente per ingresso randa non da fastidio?
garanzia strutturale nel senso che l albero non sopporta lo sforzo della full batten?


RE: Carrelli per randa. - Frappettini - 21-05-2020 10:08

@rob Grazie per quanto mi scrivi.
In merito alla difficoltà per raggiungere la penna della randa alla quale agganciare la drizza, ti consiglio di lasciare sempre agganciata la drizza alla tavoletta di penna e, per evitare il fastidioso sbattere della drizza all' albero, agganciarne un' ansa ad un moschettone fissato sul lazy bag.


RE: Carrelli per randa. - rob - 21-05-2020 10:36

ho fatto un mezzomarinaietto di un 60cm circa per "andarla a prendere" restando con i piedi in coperta, attrezzino davvero utile anche per borose, amantiglio e compagnia ecc.
[hide][attachment=43550][/hide]
è addirittura in carbonio (un pezzo di canna da pesca) perché via basta aggiungere pesi inutili a bordo Smiley4


RE: Carrelli per randa. - squale - 14-08-2021 07:45

Da chi posso comprare i carrelli stugerson o in subordine selden?
Grazie


RE: Carrelli per randa. - Frappettini - 14-08-2021 08:19

(14-08-2021 07:45)squale Ha scritto:  Da chi posso comprare i carrelli stugerson o in subordine selden?
Grazie

Se vuoi ordinare prodotti Selden, rivolgiti a Velamania


Carrelli per randa. - ITA143 - 21-07-2022 23:55

Esistono dei fermi da inserire alla base della canarina per evitare che il primo barroccio in basso si sfili in ammainata?


RE: Carrelli per randa. - Frappettini - 22-07-2022 08:15

(21-07-2022 23:55)ITA143 Ha scritto:  Esistono dei fermi da inserire alla base della canarina per evitare che il primo barroccio in basso si sfili in ammainata?

si, esistono e sono realizzati in diverse fogge. Nella mia precedente barca, il fermo altro non era che un pernetto in inox che entrava in un foro realizzato lungo la canalina. Il perno entrava di traverso nella canalina impedendo così alle slitte di arrivare in fondo all' albero dove la canalina si apriva


RE: Carrelli per randa. - Gabriele - 22-07-2022 10:24

Citazione:Da chi posso comprare i carrelli stugerson o in subordine selden?

Dovrebbe essere RUTGERSON (Stugeron è un farmaco per le vertigini).

Io li uso in corrispondenza delle stecche puntate e sono fatti benissimo. Qui trovi i rivenditori:

[hide]dealer rutgerson[/hide]


RE: Carrelli per randa. - ZK - 22-07-2022 23:22

(21-05-2020 09:28)elmer50 Ha scritto:  come hai fissato la rotaia all albero?
la fessura esistente per ingresso randa non da fastidio?
garanzia strutturale nel senso che l albero non sopporta lo sforzo della full batten?

La canalina e realizzata in polietilene ad alto modulo. Si inserisce nella canalina esistente nella albero e ha una sede dove enferisci le slitte in "banale" inox. Scorrono come dei carrelli a sfere.... Pure meglio.
Col tempo il materiale si cuoce al sole e si incrudisce nelle zone di sollecitazione. Gli darei a occhiometro una vita tra i 5 e max 10 anni (io ho venduto al barca dopo 8 senza nessun problema).
Costa poco di installazione, si fa un'autonomia in un ora ma l ultima volta sta e sopra a 80 euro metro. L ultima volta risale a 4 anni e più.
Rimane secondo me il modo più efficiente ed economico pera full battente specie su alberi già un po' lavorati a scopo regata.


RE: Carrelli per randa. - rob - 22-07-2022 23:37

(22-07-2022 10:24)Gabriele Ha scritto:  (Stugeron è un farmaco per le vertigini).

e per il mal di mare Smiley39


Carrelli per randa. - ITA143 - 27-07-2022 04:17

(22-07-2022 08:15)Frappettini Ha scritto:  si, esistono e sono realizzati in diverse fogge. Nella mia precedente barca, il fermo altro non era che un pernetto in inox che entrava in un foro realizzato lungo la canalina. Il perno entrava di traverso nella canalina impedendo così alle slitte di arrivare in fondo all' albero dove la canalina si apriva


Sai darmi qualche indicazione per cercarli? Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


RE: Carrelli per randa. - Frappettini - 27-07-2022 06:00

(27-07-2022 04:17)ITA143 Ha scritto:  Sai darmi qualche indicazione per cercarli? Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

una coppiglia potrà fare al caso tuo.