I Forum di Amici della Vela
Prese a mare dimensionamento - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Prese a mare dimensionamento (/showthread.php?tid=140992)



Prese a mare dimensionamento - FrancisDrake - 02-05-2020 18:08

A Giugno devo portare il mio SO33 in cantiere per alcuni lavori tra cui sostituzione prese a mare. Ho gia' dovuto spostare due volte vista la situazione. Le nuove prese saranno Truedesign che pero' devo ordinare per far arrivare in tempo. Trovandomi come molti nella situazione di non poter andare in barca non posso completare le misurazione che avevo iniziato a Febbraio. Quelle su cui ho una idea chiara:

WC: scarico 1 1/2" (38mm), carico 1" (25mm). Il mio attuale WC a scarico 1" (25mm) e carico 3/4" (19mm), ma se dovessi cambiarlo altri hanno attacchi come come quelli menzionati. Usero' quindi degli adattatori, anche oggi il setup e' questo.
Presa acqua motore: e' un Yanmar 3GM30F, la presa sarà' 3/4" (19mm). Di questo sono sicura, ho cambiato poco fa il tubo con un 18mm.
Mi mancano:
Scarico lavandino cucina, ipotzzavo un 1 1/4" (33mm) visto che le pilette sono di solito per questa dimensione.
Scarico lavandini bagno e camera a prua, ipotizzavo 1" (25mm)
Pompa acqua di mare cucina, dal modello ho ricavato che e' una 1/2" (13mm).
Ho allegato le foto che ho ma chiederei a chi ha un SO di simile modello se può condividere cosa monta. Grazie molte!

BAGNO SCARICO LAVANDINO
[hide][attachment=43277][/hide]

BAGNO WC ACQUA IN
[hide][attachment=43278][/hide]

BAGNO WC ACQUA OUT
[hide][attachment=43279][/hide]

CUCINA ATTACCO LAVANDINO
[hide][attachment=43280][/hide]

CUCINA SCARICO
[hide][attachment=43281][/hide]

CUCINA POMPA ACQUA DI MARE
[hide][attachment=43282][/hide]

MOTORE PRESA A MARE
[hide][attachment=43283][/hide]

CAMERA PRUA SCARICO LAVANDINO
[hide][attachment=43284][/hide]


RE: Prese a mare dimensionamento - luca boetti - 02-05-2020 19:01

Mi sembrano troppo grosse lo scarico wc 1 1/4 é piu che sufficente e l imbarco da 3/4 pure, e il lavello da 1 1/4 é enorme...guarda che poi le valvole in plastica sono molto piu ingombranti..


RE: Prese a mare dimensionamento - kavokcinque - 02-05-2020 19:45

Quella della seconda foto, parzialmente affogata nel controstampo, dubito che puoi sostituirla con Trudesign. Bisogna provare prima se ci sta e eventualmente allargare il foro del controstampo.


RE: Prese a mare dimensionamento - Lupicante - 03-05-2020 05:18

Io le ho cambiate l' anno scorso e rimesse del diametro originale. Scarico WC 1 1/4", carico 3/4". Scarico lavabo e lavello 1", carico H2O mare lavello 3/4". Presa mare motore 3/4" ma l' ho lasciata in bronzo. Nessun problema neanche col WC manuale.


RE: Prese a mare dimensionamento - FrancisDrake - 03-05-2020 11:59

Grazie per le informazioni e i consigli.
Per il WC sono andato a vedermi una decina di modelli ed effettivamente per il carico hanno tutti 3/4” forse meglio andare direttamente con quello senza riduttori. Mentre per lo scarico tutti i modelli che ho visto sono tra 1” e 1 1/2” (38mm). Terrei quindi l’opzione più grande per poi mettere un riduttore. Ma ho ancora un po’ di tempo per pensarci.

Lavabi. Per bagno e cucina mi pare che sia probabilmente un 1” ma quello dell cucina è sicuramente più grande per questo ipotizzavo 1 1/4”. Mi sa che mi tocca attendere di andare in barca per misurare la piletta..

La pompetta ad acqua di mare è piccolina e tra l’altro non funziona..vedendo quindi online anche modelli molto simili a quello che ho menzionato portagomma 13mm o diametro uscite 14.5mm.


RE: Prese a mare dimensionamento - raffasqualo - 03-05-2020 12:34

Nella mia lo scarico delle casse acque nere è da 2", wc manuale. Se avessi riflettuto un pò di più avrei ridotto a 1 1/2" lasciando sempre 2" di presa a mare mettendo però una riduzione. I liquami vengono già ridotti di dimensioni dalla pompa manuale del wc quindi non occore tutto sto gran diametro. Avrei risparmiato e sarebbe stato più semplice recuperare i 2" dove ancora però non ho trovato il tubo.


RE: Prese a mare dimensionamento - JARIFE - 03-05-2020 16:29

Queste sono le prese a mare che ho sostituito nella mia SO35 4 anni fa.
Cassa acque nere 2’
Scarico wc 1.1/2
Scarico lavello cucina 1.1/4
Presa motore 3/4
Presa acqua wc 3/4

Il lavello del bagno e lo scarico doccia sono da 3/4 ma non le ho sostituite perché essendo sopra al galleggiamento invecchiano molto meno.

BV


RE: Prese a mare dimensionamento - FrancisDrake - 03-05-2020 16:45

(03-05-2020 16:29)JARIFE Ha scritto:  Queste sono le prese a mare che ho sostituito nella mia SO35 4 anni fa.
Cassa acque nere 2’
Scarico wc 1.1/2
Scarico lavello cucina 1.1/4
Presa motore 3/4
Presa acqua wc 3/4

Il lavello del bagno e lo scarico doccia sono da 3/4 ma non le ho sostituite perché essendo sopra al galleggiamento invecchiano molto meno.

BV

Fantastico! Grazie molte! Non ho una cassa acque nere al momento ma è una delle cose da considerare per il futuro.
Hai anche tu un lavandino nella camera di prua..? Se si è anche quello a 3/4?
Grazie ancora!


RE: Prese a mare dimensionamento - JARIFE - 03-05-2020 16:53

(03-05-2020 16:45)FrancisDrake Ha scritto:  Fantastico! Grazie molte! Non ho una cassa acque nere al momento ma è una delle cose da considerare per il futuro.
Hai anche tu un lavandino nella camera di prua..? Se si è anche quello a 3/4?
Grazie ancora!

La mia è la versione a 2 cabine, ho un bagno solo, molto grande e con box doccia separato. Lo scarico del lavandino è 3/4’.

Se metterai una cassa delle acque nere con scarico per caduta/gravità, ti consiglio di mettere la valvola da 2’ come fanno loro in cantiere.

BV


RE: Prese a mare dimensionamento - FrancisDrake - 03-05-2020 17:20

Grazie.
Mi pare dalla foto che hai messo anche i collari a tutte. Ero nel dubbio per una questione di spazio. Pensavo solo di metterli sulle prese sotto la linea di galleggiamento.


RE: Prese a mare dimensionamento - JARIFE - 03-05-2020 18:55

(03-05-2020 17:20)FrancisDrake Ha scritto:  Grazie.
Mi pare dalla foto che hai messo anche i collari a tutte. Ero nel dubbio per una questione di spazio. Pensavo solo di metterli sulle prese sotto la linea di galleggiamento.

Si, tranquillo, sono molto robuste anche senza collari.

BV