I Forum di Amici della Vela
Motorino elettrico: 12V o 24V? Come soprirlo?? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Motorino elettrico: 12V o 24V? Come soprirlo?? (/showthread.php?tid=140760)



Motorino elettrico: 12V o 24V? Come soprirlo?? - sciuipis - 10-04-2020 14:54

Ciao a tutti.
Avrei una domanda da porre agli esperti in elettrotecnica. Sulla barca ho un vecchio autopilota Cetrek rimasto ancora da proprietario precedente. Di questo mi sono tenuto il vecchio attuatore idraulico che sembra ben fatto. Il problema e’ che non so se era alimentato a 12V o 24V, visto che la barca al momento del mio acquisto aveva entrambi i circuiti.
Ho smontato questa elettropompa ma anche sul motore elettrico non c’e’ scritta nessuna specifica. Esiste un modo per determinare la tensione specifica di questo motore? Io pensavo di collegarlo ad un alimentatore a tensione variabile e partire dai 12V e vedere come gira ed aumentare la tensione e verificare il comportamento di conseguenza. Ma non so bene come potrei determinare la corretta tensione e soprattutto non vorrei bruciarlo. Esiste un modo piu’ intelligente, magari dal dimensionamento di qualche componente sul motore?

grazie a tutti,
stefano


RE: Motorino elettrico: 12V o 24V? Come soprirlo?? - BornFree - 10-04-2020 15:37

Se fai qualche prova a vuoto a 12v sicuramente non si brucia niente....
Un motore a 24v alimentato a 12v andrebbe a velocità ridicola o non si muoverebbe affatto.
Quindi vai traquillo ....oppure attendi l'intervento di qualche esperto (Iansolo??) per un metodo
di test piu' scientifico.


RE: Motorino elettrico: 12V o 24V? Come soprirlo?? - Wally - 10-04-2020 15:48

Non puoi risalire a dove era montato a i fili che arrivavano, magari aveva un interruttore dedicato.
Posso aggiungere più aumenti la tensione più abbassi la corrente quindi la sezione dei fili. Forse ti potrebbe aiutare a comprendere a che tensione lavora.
BuonVento


RE: Motorino elettrico: 12V o 24V? Come soprirlo?? - sciuipis - 10-04-2020 16:55

(10-04-2020 15:37)BornFree Ha scritto:  Se fai qualche prova a vuoto a 12v sicuramente non si brucia niente....
Un motore a 24v alimentato a 12v andrebbe a velocità ridicola o non si muoverebbe affatto.
Quindi vai traquillo ....oppure attendi l'intervento di qualche esperto (Iansolo??) per un metodo
di test piu' scientifico.

Ciao.
Anche io pensavo di fare cosi', grazie per la conferma. Non volevo citarlo, ma anche io aspetto l'autorevole consiglio di Iansolo ;-)

stefano

(10-04-2020 15:48)Wally Ha scritto:  Non puoi risalire a dove era montato a i fili che arrivavano, magari aveva un interruttore dedicato.
Posso aggiungere più aumenti la tensione più abbassi la corrente quindi la sezione dei fili. Forse ti potrebbe aiutare a comprendere a che tensione lavora.
BuonVento

Purtroppo non c'e' piu' il cablaggio precedente.

grazie,
stefano


RE: Motorino elettrico: 12V o 24V? Come soprirlo?? - megalodon - 11-04-2020 08:58

Magari la tensione di servizio della barca potrebbe aiutare...


RE: Motorino elettrico: 12V o 24V? Come soprirlo?? - sciuipis - 11-04-2020 11:43

(11-04-2020 08:58)megalodon Ha scritto:  Magari la tensione di servizio della barca potrebbe aiutare...
Ciao.
Purtroppo no. Prima la barca aveva due circuiti disastrati a 12V e 24V che ho smantellato e rifatto ex novo... e non so questa elettropompa come era alimentata.

stefano


RE: Motorino elettrico: 12V o 24V? Come soprirlo?? - ZK - 11-04-2020 14:06

l' unico motivo che immagino per una cosa cosi "perversa" e la presenza di un radar.
scommetto un euro (coi caffe siamo messi male) che la pompa e' a 12 volts.


RE: Motorino elettrico: 12V o 24V? Come soprirlo?? - sciuipis - 11-04-2020 14:16

(11-04-2020 14:06)ZK Ha scritto:  l' unico motivo che immagino per una cosa cosi "perversa" e la presenza di un radar.

ciao. scusa ma non capisco a cosa ti riferisci. Come probabilmente sai molte barche, magari quelle sopra una certa dimensione, hanno il circuito primario a 24V e cio' comporta avere sezione dei cavi minore. A questo viene normalmente affiancato uno da 12V per la strumentazione e quelle utenze che comunque necessitano dei 12V.

stefano


RE: Motorino elettrico: 12V o 24V? Come soprirlo?? - gc-gianni - 11-04-2020 20:35

puoi provarla alimentandola a 12V e verificando se la portata da una manovra sufficientemente rapida, se è troppo lenta significa che è una pompa di maggiore portata e va alimentata a24V
comunque quando la provi a 24V controlla attentamente che non si surriscalda
quanti cc è l'attuatore?


RE: Motorino elettrico: 12V o 24V? Come soprirlo?? - ZK - 11-04-2020 21:52

(11-04-2020 14:16)sciuipis Ha scritto:  ciao. scusa ma non capisco a cosa ti riferisci. Come probabilmente sai molte barche, magari quelle sopra una certa dimensione, hanno il circuito primario a 24V e cio' comporta avere sezione dei cavi minore. A questo viene normalmente affiancato uno da 12V per la strumentazione e quelle utenze che comunque necessitano dei 12V.

stefano

onestamente non so di tutte queste barche con impianto a 24 volts, so invece di una classe di radar a quella tensione. c' ho scommesso.. mica lo so per certo.Blinksmiley


RE: Motorino elettrico: 12V o 24V? Come soprirlo?? - gc-gianni - 12-04-2020 07:47

un motore CC da 24V se alimentato a 12V ha una velocità dimezzata e fornisce un quarto di potenza,
quindi è inequivocabilmente riconoscibile per le scarse prestazioni oleodinamiche se sottoalimentato a 12V