I Forum di Amici della Vela
scomposizione torretta pivotante Lewmar - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: scomposizione torretta pivotante Lewmar (/showthread.php?tid=140576)



scomposizione torretta pivotante Lewmar - Wally - 20-03-2020 16:17

Un saluto a tutti,
Chiedo lumi a chi ha già avuto esperienze del genere/ sà, vorrei utilizzare tali torrette sul trasto se ci stà mi risolvo un bel pò di fastidi, venedo al dunque. vorrei sapere prima di acquistarle se eventualmente si può togliere il supporto dal bozello pivotante della torretta lewmar e crearne uno custom. allego immagine chiarificatrice


RE: scomposizione torretta pivotante Lewmar - nape - 20-03-2020 23:48

Il bozzello, alla fine non sa su quale supporto lui stia lavorando, per cui, se non gli vai a compromettere angoli di lavoro, mi verrebbe da dir di si, ma solo perchè penso tu sia uno “cum grano salis”. Attenzione a materiali e tolleranze. Per curiosità, che circuito hai deciso di fare?


RE: scomposizione torretta pivotante Lewmar - Wally - 21-03-2020 01:09

Il trasto della randa originale Barbarossa mi stá offrendo molte opportunita, l'ultima da risolvere é lo strozza della cimetta, mettendone uno a camme classico come si usa normalmente, avrei dovuto accorciare di 20 mm la rotaia per avere il tiro per chiglia altrimenti si scontrava con il paramare, o, e non mi piaceva, dovevo inclinarlo e non di poco. Per non farci mancare niente la seduta a sx a proravia del pozzetto é apribile quindi non ci deve essere nulla che sporga piú di 30-40mm altrimenti la seduta non si alza.
Detto questo mi sono chiesto come al tempo menavano il trasto con due strozzatori a V montati in opposizione, ovvero per portarlo sopravvento si doveva cazzarlo da sottovento e qui mi é venuto in aiuto Bullo ricordandosi giustamente di quando regatava con il Mousse che cazzava in verticale da sopravvento cosa pratica nelle
Regate in equipaggio, un pó piú scomodo se sono solo, quindi in queste lunghe giornate senza poter verificare in barca l'obbiettivo era:
- trovare un accrocchio che mi dia la possibilitá di cazzare la cimetta del trasto verso il timoniere e in modo consono per un eventuale randista
-Che non sbatta quando la parte sotto vento é lasca
-Che mi permetta di aprire il gavone senza acrobazie e chiuderlo senza rotture accidentali.
-Autoportante alla rotaia senza fare altri buchi in barca che odio (devo ancora capire da dove entra acqua piovana da poppa).
-Che non ingombri in modo ecessivo la seduta o il paramare (e chi le sente moglie e figlia)
-Possibilmente in inox
-Che non costi un rene
-Che abbia misure ideali per varie opzioni.
-Per cima da 8, sembra un dettaglio ma non lo é.
Spero di non averti annoiato.
BuonVento


RE: scomposizione torretta pivotante Lewmar - lord - 21-03-2020 13:15

Le foto aiutano per dare un consiglio.
In generale lascerei le cose come stanno, facendo la giusta manutenzione.


RE: scomposizione torretta pivotante Lewmar - Wally - 21-03-2020 16:17

Mi era comodo saperlo prima di comprarli, quando arriveranno e monterò il tutto vi farò sapere.
Ps acquistati da un certo Ghegin/Ratti a Ve, spero che arrivino.
BuonVento